Visualizzazione stampabile
-
ti ringrazio ho fatto tutto come mi hai detto!! xo se scarico a2sd nn me lo apre dicendomi che qualcoa nn va e siccome ho fatto il root e la ext2 sicuramente sarà la rom che nn ho modificato ed ho ancora quella originale e quindi quando vado ad usare il terminal emulator nn mi funziona!!! ti volevo chiedere se la guida che ho trovato sul forum funziona anche con rom originale o devo cambiarla con 1 cucinata???? se si mi indicheresti 1 buona e sopratutto funzionante il pui possibile!!! ti ringrazio ancora!!
-
Yakuake, se nin mi sbaglio GParted misura la grandezza in MibiByte (MiB), non MegaByte. Il rapporto tra uno e l'altro è diverso, in quanto il mibibyte è una grandezza binarie (X * 10^2, mi sembra), mentre il mega è decimale.
Riguardo agli script A2Sd e Link2Sd, entrambi sono compatibili con le rom stock.
Inviato dal mio Galacsi Eis usando *nome del forum qui* App
-
Riguardo all'emulatore del termonale, sicuro che SuperUser sia aggiornato e che tu abbia fornito all'app i giusti privilegi?
Inviato dal mio Galacsi Eis usando *nome del forum qui* App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZwynGotcha
Yakuake, se nin mi sbaglio GParted misura la grandezza in MibiByte (MiB), non MegaByte. Il rapporto tra uno e l'altro è diverso, in quanto il mibibyte è una grandezza binarie (X * 10^2, mi sembra), mentre il mega è decimale.
Ora che lo (ri)vedo, MiB mi sembra familiare! :)
È un po' che non apro gparted e andavo a memoria... anche se per partizioni fino a 1 GB l'errore che si commette usando una notazione o l'altra è minimo (credo).
Grazie cmq per la precisazione e, soprattutto, per la spiegazione - mi chiedevo sempre perché avessero scritto "mega" con la 'i'!! :D
Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere
-
Dunque,ho fatto il backup tramite la cwm, ho salvato il tutto su pc.
Ora ho comprato una scheda da 8 gb, in modo da poter sostituire quella da 2 gb (con root e partizione sd).
Che fare? (nei dettagli :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
yakuake
Ora che lo (ri)vedo, MiB mi sembra familiare! :)
È un po' che non apro gparted e andavo a memoria... anche se per partizioni fino a 1 GB l'errore che si commette usando una notazione o l'altra è minimo (credo).
Grazie cmq per la precisazione e, soprattutto, per la spiegazione - mi chiedevo sempre perché avessero scritto "mega" con la 'i'!! :D
L'errore tra la notazione in base 2 (MiB, GiB) e quella in base 10 (MB, GB) è del 4,857 %, e il fattore di ponderazione per passare da MB a Mib (o da GB a GiB) è 0.976 ;)
-
Scusate qualcuno può aiutarmi?
-
Dopo aver partizionato la nuova sd (con GParted o dalla CWM, come preferisci), e dopo aver passato i file nella partizione fat32 (quella dove sposti normalmente) dalla prima alla seconda sd, puoi procedere in due modi: o facendo un backup di tutto con Titanium per poi inserire la nuova sd e ripristinare le app mancanti, oppure, tramite il backup della cwm, ripristinare i dati presenti nella sd-ext.
-
Innanzitutto grazie della risposta :)
La seconda sd l'ho appena partizionata.. non mi è chiaro il secondo passaggio "passare i file nella partizione fat32 dalla prima alla seconda sd,potresti essere più terra-terra? ;)
ah e poi ho già fatto il backup della prima sd. Devo semplicemente inviare la cartella al computer con kies air o con il mitico cavo e poi rimetterla nel telefono con la nuova sd inserita?
Grazie mille :)
-
Avendo partizionato la sd, ora hai due parti: la partizione ext e la partizione fat32, la classica partizione presente in tutti i comuni dispositivi dati, quella accessibile collegando il telefono tramite usb o anche inserendo la micro sd in un adattatore, quella in cui sono presenti le foto ecc., semplicemente fai un taglia e incolla dalla prima alla seconda micro sd
Riguardo al backup, non avendo mai utilizzato kies non so che tipo di backup faccia, se solo contatti/messaggi/simili o se anche di tutte le app, io mi sono sempre affidato a Titanium o ai backup della clockwork..