Esauriente ed esaustivo !!!!
Grazie....
Visualizzazione stampabile
Esauriente ed esaustivo !!!!
Grazie....
Si se non hai un abbonamento... O tariffa dati flat.. E ovviamente se hai il traffico dati attivo.. Se e spento.. La A del A-gps non va.. E va solo il gps...
Morale .. senza traffico dati fixi in 2/5 minuti.. Con solo gps!!
Con traffico dati attivo.. quindi Con ASSISTED-GPS... Fixi in 30secondi..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
ciao ragazzi...ho installato navigon con le sue relative mappe...tutto su sd...il problema è il gps che non trova mai la mia posizione! dovrebbe utilizzare solo il gps e non la connessione dati giusto?....l ultima volta ho aspettato circa mezz ora ma mi dice sempre che il gps non è al momentaneamente disponibile! non so cosa fare ora....
bei tempi quando, con win mobile usavo gpsfix. un programmino che scaricava i dati delle effemeridi che duravano per 3 giorni esatti. poi andavano aggiornati. ma si trattava sempre di pochi kb...
lo stesso su android CREDO lo faccia GPS Status... di tanto in tanto ti colleghi e scarica da internet le posizioni dei satelliti!
cmq per non spendere soldi e tempo dietro gli agps conviene scaricare un navigatore vero e proprio con le mappe intagrate... io mi trovo benissimo con Sygic
Quote:
Originariamente inviato da mariuzzo
Cosa centra A-gps con il Navigatore?! L A-gps si connette alla rete per scaricare dati sui satelliti ... Non le mappe.. Che tu usi gmaps.. O altro.. Se abilità traffico dati.. Il cel si connette... Per trovare posizione satellite aggiornati!!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ciao ragazzi,
avrei questo problema con il mio galaxy ace. Se vado sul desktop e poi su notifica vedo che la funzione "GPS" è regolarmente attiva, ma se clicco su "maps" il gps non riesce a localizzarmi sulla mappa e se gli chiedo di rilevare la mia posizione dopo qualche secondo mi dice "posizione corrente temporaneamente non disponibile". Se invece attivo la connessione 3G come per magia il gps comincia a funzionare e a localizzarmi.
Perchè è necessaria la connessione? il Gps non dovrebbe essere in grado di localizzarmi senza l'ausilio di internet in realtà?
ciao,
a me su map solo col gpsqualche volta riesce a prendere la posizone ( anche se sono in casa o in ufficio) con uno scarto però che va dai 50mt anche ad 1km. Ma se voglio fisare bene il punto devo attivare almeno il wi.fi
io invece ancora non sono riuscita ad utilizzare il navigatore, nonostate sia connessa in wi.fi e gps attiva, mi da il percorso, ma in basso ho sempre "Ricerca GPS in corso..." e non mi parte la guida vocale
Scusate l'intrusione,ma il navigatore di serie se usato consuma molti kb?
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Ciao a tutti, sono nuovo e possiedo un Galaxy Ace, ho un piccolo problema, spero che qualcuno possa darmi una mano. Ho scaricato a pagamento dal market il navigatore Co Pilot Live e fin qui tutto posto, puoi quando devo scaricare le mappe mi dice che non c'è sufficente spazio sul telefono, e questo è vero. Vorrei sapere come devo fare a scaricare le mappe sulla sd, se si puo, naturalmente, oppure se ho buttato i soldi per il navigatore :-)
scusate ragazzi è possibile scaricare un software esterno ( tom tom magari) sul telefono in attesa che esca un programma di navigazione offline su android...( questo, a detta di un commesso di euronics.... ma sarà vero? )
grazie mille in anticipo.
Ciao a tutti, anch'io vorrei acquistare il galaxy ace ma per me è importante che sia presente un buon navigatore OFF LINE e possibilmente gratuito, un po come Nokia Maps; non ho ancora capito se per android è presente o no...
Io ho il Galaxy Ace da circa 3 mesi ed è un buon smartphone dopo dipende dall'uso che uno vuole fare... il navigatore off line non c'è, è installato gogle maps ma funzione solo con collegamento wifi, io ho installato copilot live (costo 29 euro totali) e devo dire che funziona benissimo...
Un navigatore COMPLETAMENTE offline GRATUITO dubito esisterà mai, nemmeno il cane muove la coda per niente (come dice il detto!)...
Ti posso dire però che io uso da anni Sygic e su Android funziona egregiamente, oppure Copilot come ti hanno già consigliato. Ovviamente ognuno al suo prezzo! Tomtom per Android non esiste ancora, mi spiace...
Almeno che i commessi dei negozi non girino in questi forum, non prendere le loro affermazioni come ATTENDIBILI...consiglio. roftl
salve ragazzi,
date un occhiata qua
Il miglior navigatore GPS per Android, totalmente offline: scarica Sygic! - Amico Geek | AmicoGeek.it
che ne pensate??
come da titolo: dopo l'aggiornamento alla 2.3.3 il gps non mi funziona più. Lo accendo, non da errori di sorta, ma non salta nemmeno fuori l'icona nella barra notifiche e ovviamente google maps o navigator o qualunque altra app che usa il gps non funziona a dovere (prende solo le indicazioni di rete). Il telefono non è rootato. suggerimenti?
urca! reinstallando semplicemente l'aggiornamento di google maps è andato a posto. grazie!!
giusto x curiosità, hai esperienza del perchè succeda e del perchè vada a posto semplicemente con maps?
Ciao a tutti,
premetto di essere un nabbo riguardo ad Android :P
La settimana scorsa ho acquistato un galaxy ace e qualche giorno fa ho installato un navigatore che lavora offline.
Il mio problema è che mi sparisce l'icona del gps dalla barra notifiche: non appare se attivo io manualmente il gps, ma compare solo quando uso il suddetto navigatore.
Ho cercato sul forum eventuali thread che trattavano problemi simili al mio ma purtroppo no ne ho trovato....se invece ci sono scusatemi per la distrazione....
Avete qualche dritta da darmi?
Grazie mille!
Credo sia normale... o almeno, anche il mio fa così
Salve!
Dopo un pò che uso il navigatore mi si blocca il telefono e l'unico modo per sbloccarlo è togliere la batteria.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazieeeeeee
hai altre apps aperte in background? quali? la batteria è ben carica? hai notato il livello di batteria al momento del blocco?
se volete un aiuto noi ci si proverebbe anche ma cercate di essere completi nell'esposizione delle rogne!
No nessun’altra applicazione.
La batteria non sempre è ben carica ma tengo
Il telefono collegato per tutto il viaggio con il
caricabatterie per auto.
lo usi esattamente come me, allora...ma a me non s'è mai bloccato :(
Stà cosa mi farà impazzire :-(
Vabbè,grazie comunque per averci provato...
Ciao a tutti...
da quando ho comprato Samsung Galaxy Ace (il mio primo Android) non sono ancora riuscita a far funzionare il gps...ma adesso ne avrei una certa urgenza visto che dovrò fare dei bei giri per l'Italia entro il fine settimana...
quindi se qualcuno potesse aiutarmi...
Ho Android 2.3.3 originale sul quale ho installato sia Navigon che Copilot...e nessuno dei due è in grado di rilevare il segnale gps.
Neanche Maps è in grado di rilevare la mia posizione.
Ho provato ad installare gpsfix, ma non fixa proprio un bel niente...insomma, non capisco.
Ovviamente il segnale gps lo attivo: Impostazioni --> posizione e sicurezza --> usa satelliti GPS
L'icona nella barra compare lampeggiante...
Mi potete aiutare per favore?
Sembrerebbe proprio non esistere un GPS sul mio telefono...forse ho impostato male qualcosa...ma proprio non saprei cosa...
Ps: ovviamente, ho provato anche fuori casa...sono da 3 ore aal freddo in terrazza ;-)
con la rete 3g attiva ed i dati a pacchetto attivi non quaglia comunque?
niente...neanche con i dati a pacchetto...la 3g quale è? non è appunto questa dei dati a pcchetto?
mi correggo...con i dati a pacchetto maps e Navigatore di Android trovano la destinazione...anche se l'icona del gps è comunque lampeggiante e in basso continua a dirmi "ricerca GPS in corso..."
o hai problemi al modulo gps o hai problemi col fix.
l'icona del gps lampeggia finché non trova la tua posizione ma se sei al chiuso e/o senza rete dati ci può mettere parecchio a farlo.
Comunque, adesso ho impostato dati a pacchetto dati a pacchetto, e rilevatore sia satellitare che tramite wi-fi e/o mobile...
il telefono è in terrazza da 10 minuti...l'icona ancora lampeggia...
(unico miglioramente, su copilot live mi segna una mezza tacca su uno dei 10 livelli del satellite...praticamente, niente..infatti non ce la fa)...
tieni conto anche del fatto che ostacoli fisici come costruzioni, palazzi eccetera nonché condizioni meteo avverse riducono drasticamente la portata del modulo gps. questo vale per tutti i telefoni, ovviamente. a volte il primo fix può impiegare una buona mezz'ora in campo completamente libero a causa dell'aggiornamento di calendario ed effemeridi.
una settimana fa, causa maltempo e lungo periodo di inattività, il mio ace m'ha impiegato un buon venti minuti (3g e dati a pacchetto attivi) a rilevare la mia posizione anche se ero in campo aperto (parcheggio dell'autogrill) quindi...abbi pazienza e spera che il modulo non sia off che sennò ti tocca l'assistenza.
mmmhhh...credo di aver trascorso tranquillamente una mezz'ora in terrazza...domani riproverò da un'altra posizione seguendo il tuo consiglio...
posso chiederti ancora una cosa? ma dati a pacchetto e 3g non è la stessa cosa? Intendo...se lascio non spuntata "utilizza solo reti 2g" e invece spunto "utilizza dati a pacchetto" in quel momento sono 3g no?
Perchè mi hai fatto venire un dubbio...
Comunque, intanto grazie mille
Buonasera a tutti quanti,
scrivo questo mio primo post per chiedere delucidazioni sulla navigazione GPS attraverso Samsung ACE con Gingerbread installato (v 2,3,3).
Sono soddisfattissimo del telefono è stupendo e adoro android, ma al primo tentativo di usare il navigatore GPS, accendo il GPS e....niente.....mi dice che non è in grado di trovare la posizione attuale...
Qualcuno mi fa notare che è necessaria la connessione dati, per cui la attivo, riprovo ma...solita storia...
Oggi ho acceso anche la connessione WI-FI e il tutto è partito...funziona velocemente senza problemi però la localizzazione della mia posizione non sempre è precisa, specialmente tramite Google Maps...
Inoltre, tutto funziona solo da quando nelle impostazioni di POSIZIONE E SICUREZZA ho cliccato su USA RETI SENZA FILI (che prima era deselezionato)...
chiedo quindi una cosa per chiarezza...come devo fare per usare il navigatore satellitare ? Devo accendere tutto, GPS + WiFi + Connessione dati ?
Cosa sbaglio ?
Nella mia ignoranza credevo bastasse il GPS....
Grazie a chi vorrà dedicarmi le sue conoscenze in merito....
Io ho notato che quando ho la connessione internet attiva il gps agganciapiy' velocemente ma normalmente funziona tranquillamente senza connessione internet attiva ,l'unica cosa variabile e' il tempo di aggancio del gps da pochi secondi a vari minuti ( che quando ti serve sono tanti) ,inoltre sara' ovvio ma se sei in casa non aggancera' mai il segnale ,devi essere all 'aperto.
Quella riportata e'solo la mia esperienza ,non sono un esperto