È perché hai rom e recovery stock..e quindi non serve che tu faccia la calibrazione:)
Visualizzazione stampabile
utilizzando internet la batteria perde il 50% in 5 minuti di carica. E' un problema comune o il mia telefono è difettoso? Qualcuno sa darmi risposta?
il tel. è ace s5830
Benvenuto, ti chiedo gentilmente di presentarti in sezione benvenuto! ;)
Il titolo della discussione non aiuta molto la risoluzione del tuo problema e hai sbagliato sezione per postare! Non si tratta di modding! ;)
Poi potresti esporre più informazioni per esempio come navighi (3g/wifi) se hai la stock rom o una custom e le condizioni del tuo telefono! Posso dirti che non è normale!
Sposto e cambio il titolo appena fornisci altre informazioni! Saluti!
Ragazzi buongiorno. Lo so, affronto un argomento trattato in tutte le salse, ma vorrei un pò di chiarezza nella mia testa, a furia di leggere thread ho una confusione infinita... Pertanto perdonatemi se riprendo discorsi già fatti!
Il problema che ho, e che a quanto pare accomuna tutti i possessori dell'Galaxy Ace, è che la batteria ha una durata ridicola. Ecco, sul termine ridicola vorrei esser chiaro, perché forse è il mio telefono ad avere qualche problema. Faccio un esempio (che spiega perché ho deciso di chiedervi aiuto): telefono tolto dalla carica stamattina alle 7, acceso e lasciato lì in standby. Breve telefonata (7 o 8 minuti) alle 8:15 mentre sono in viaggio per andare sul mio posto di lavoro (viaggio durante il quale ho attivato il GPS per provare Waze, quindi anche navigatore acceso) e poi nient'altro. Naturalmente, arrivato sul lavoro ho spento Waze e disattivato il GPS. Controllo il telefono verso le 10 e la batteria è quasi del tutto scarica! Ora, vi pare possibile? Ok, ho attiva la connessione 3G invece della 2G, ma non credo sia possibile star lì a disattivarla di continuo... Gmail è sempre attivo, così come è attivo MightyText che mi permette di scrivere gli sms dal pc. Ma poi basta...
Sbaglio qualcosa? Ah, sono attivi anche Advanced Task Killer e Dropbox. Ho usato per un paio di mesi Juice Defender, la versione gratuita, e ho notato un decremento delle prestazioni della batteria, invece che un suo aumento. L'ho tolto e le cose parevano migliorare.
Per abitudine il telefono non lo spengo mai, la sera arriva scarico, lo metto in modalità offline, lo collego al caricabatteria e lo lascio lì fino alla mattina seguente. Molto di rado lo riavvio (tipo una volta a settimana...). E' un errore?!? Ormai mi tocca avere sempre con me il cavetto USB, in modo da collegare il telefono appena posso al pc per farlo caricare, e in macchina lo attacco subito all'accendisigari. Ma non è modo di usare un telefono questo, rimpiango i telefoni che avevano una settimana di autonomia...!:O
Se non facessi un lavoro che mi fa stare davanti a un pc per 8 ore al giorno l'avrei già dovuto cambiare, non arriverebbe a ora di pranzo!
Aggiungo (e poi smetto di scrivere) che il telefono è originale, tutto standard a parte il launcher (uso Launcher Pro) e a parte il fatto che ho preso i permessi di root per poter installare un pò di robetta sulla SD, altrimenti la memoria interna si riempie in un attimo.
Grazie e scusatemi!
Andrea
Waze e il gps lo scaricano tantissimo.. Potresti anche scaricarlo del tutto nel giro di un'ora.. Per il resto non ti consiglio di usare task killer.. Cmq io ci faccio tranquillamente 15 ore di cui 5 di uso reale tra Facebook whatsapp Tapatalk e navigazione... Però dalla mia esperienza ti dico che dipende molto dai luoghi.. Quando sono a casa mia al mare senza usarlo si scarica in 5 ore.. Quando sono a casa al mare devo caricarlo anche 4 volte al giorno e parlo di cariche complete.. Mentre qui a Roma ti ho detto poco più su la durata.. Cmq prova togliendo task killer e non usando waze né gps ne blutooth ecc.. Solo il 3g..e vedi se va bene.. Controlla inoltre se va in deep sleep scaricando dal playstore cpu spy
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Perché dici di no al task killer, perché mangia batteria anche lui?
Ho scaricato cpu spy, ora lo provo... grazie intanto per il feedback, Dario!
Perché Android è in grado di gestire la ram autonomamente mentre i task killer non hanno un criterio di priorità come Android ma chiudono le app che hai aperte in Ram.. Così le stesse, se sono fondamentali, una volta chiuse dal task killer non faranno altro che riaprirsi per poi essere rinchiuse dal task killer e poi riaprirsi ecc ecc consumando inutilmente batteria.. Più altro ti consiglio di non chiudere le applicazioni col tasto centrale ma con quello in basso a destra... Facendo così non hai bisogno del task killer
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Ok, ora ho capito, grazie mille! In effetti non ho l'abitudine di chiudere le app con il tasto centrale, anzi, ogni tanto lo uso nella speranza che "iconizzi" solamente l'applicazione lasciandola aperta, e invece la chiude come succede premendo il tasto di destra... mi rendo conto di avere proprio difficoltà di base con Android, e ciò è piuttosto frustrante per uno come me abituato ad usare il pc 15 ore al giorno... scusatemi!