impostazioni, schermo, standby intelligente : la fotocamera anteriore ti osserva... se vede gli occhi lo schermo non si spegne!
Visualizzazione stampabile
Scusa ancora jonn
aggiornando alla cwm 6.0.3.1 e' ovviamente preferibile fare un bel wipe...
poi si aggiornano CWM_Recovery_chotu.tar e CWM_Recovery_chotu.zip e tutto qui' ok.
e' possibile a questo punto ripristinare le applicazioni e la configurazione che avevo precedentemente salvato con il nandroid backup???
e se si , selezionando quali opzioni?
grazie:)
essendo solo recovery non serve ....
se vuoi usare odin, devi usare il .tar dal pda di odin, se invece hai già l' altra cwm e preferisci, ti basta copiare il .zip nella sd , fuori da ogni cartella e poi lo instali come hai fatto con il superusers (da cwm)... a te la scelta...
dovessi ripristinare un backup da cwm 6.0.3.1 (naturalmente devi avere un backup fatto appunto da cwm che si trova nella cartella clockworkmod) : da cwm , backup and restore , restore from external sdcard, selezioni il file e yes - restore..., al termine +++++go back+++++ e reboot system now, mentre per farlo : da cwm , backup and restore , backup to external sdcard...al termine +++++go back+++++ e reboot system now...
N.B.: ho approfittato per testare la nuova cwm e da qui ho visto:
wipe data / factory reset : cwm 6.0.2.8: cancella tutta la memoria interna del telefono; cwm 6.0.3.1: ripristina il telefono di fabbrica, ma non tocca le cartelle dell' archivio interno; ripristino da android: nuovamente tutta la memoria interna...
backup : cwm 6.0.2.8: crea un immagine di tutta la memoria interna (compreso l' archivio); cwm 6.0.3.1 crea un' immagine della memoria interna ad esclusione delle cartelle dell' archivio...
nel restore la cwm 6.0.2.8 risulta più veloce..., entrambe funzionanti , ma un po diverse ...
io ho rimesso la 6.0.2.8 ( per ora la preferisco in base al mio uso, premetto che ad esempio la touch dell' s3 mini lavora già come questa 6.0.3.1)...Detto questo scegliete quella che preferite...
Quote:
Originariamente inviato da jonn
Grazie jonn
Inviato dal mio GT-I9082 usando Androidiani App
una domanda per jonn:
ho notato che il firmware tedesco non differisce di molto da quello portoghese che avevo installato,inoltre mi pare non si possa piu' aggiornare il fw perche' mi dice che il telefono e' stato modificato.
se volessi tornare al fw portoghese e' sempre valida la guida "caricamento stock firmware" anche se ho installato cwm e root?
e se e' valida, tutte le mie applicazioni scaricate e la mia configurazione posso sempre ripristinarla dal nandroid backup o no?
grazie per la disponibilita' e cortesia :)
il modificato è dato da cwm e root (comunque puoi sempre aggiornare con odin e metti la nazione che preferisci.)... per cambiare firmware solita guida e poi rifai cwm e root (se ti servono, logico...)...
il backup da cwm ti ripristina tutto completo (escluso banda base in questo modello)... Per ripristinare le tue app e impostazioni su un altro firmware devi fare un backup da titanium backup, poi (come detto se hai cambiato firmware ) ripristini applicazioni + dati per le tue app e solo dati per le app di sistema....(un po lungo, ma alla fine ti torna tutto...)
Ragazzi ero sicuro di aver trovato la rom quasi perfetta "cianomod10.1" e la stavo gia' flashando
purtroppo continuando a leggere non e' ancora stabile e ha dei piccoli bug :( speriamo la rendano stabile!
QUALCUNO L'HA GIA' PROVATA?
le caratteristiche sono impressionanti:
Orologio e data cliccabili nel menu notifiche:
Abbassando la tendina delle notifiche possiamo finalmente fare tap sull’orologio (si aprirà il menu Sveglia) e sulla data (si aprirà il Calendario).
Circle battery:
Da Impostazioni –> Sistema –> Barra di stato –> Stile indicatore batteria è possibile selezionare l’icona della batteria a cerchio.
Sveglia avanzata:
Quando puntiamo la sveglia possiamo fare in modo che questa faccia attivare un profilo a nostra scelta.Inoltre, nelle impostazioni generali della sveglia, si può impostare la voce “Azione capovolgimento”: attivandola potremo interrompere la sveglia semplicemente mettendo il telefono a faccia in giù.
Fotocamera che scatta col tasto Power:
Nelle impostazioni della fotocamera/videocamera basta attivare la voce “Scatta tasto ON/Off” e potrete scattare foto/registrare video premendo il tasto fisico d’accensione/spegnimento.
Contatore notifiche:
Questa funzione c’è già dalla CM9 ma magari a qualcuno è sfuggita…sulla barra notifiche viene indicato il numero sull’icona in caso di notifiche multiple (ad esempio se abbiamo ricevuto 2 email appare la busta con sopra il numero 2).
Per attivarla andate in Impostazioni –> Sistema –> Barra di stato –> Contatore notifiche.
Calcolatrice avanzata:
Basta fare uno slide a destra o a sinistra per accedere alle funzioni avanzate della calcolatrice: calcolatrice scientifica, matrici, convertitore numeri binari-decimali-esadecimali, grafici.
Cronometro e timer:
Aprendo l’orologio basta fare uno slide verso sinistra per aprire il Cronometro e il Conto alla rovescia.
Sblocco col tasto home e tasto menu:
Impostazioni –> Schermata di sblocco –> Schermata di sicurezza –> Opzioni Aggiuntive. Qui possiamo mettere il segno di spunta su Sblocca con Menu e Sblocca con Home, così potremo sbloccare lo schermo senza toccare il display.
Aggiornamento ota:
In Impostazioni –> Info sul telefono –> Aggiornamento CyanogenMod troviamo tutto il necessario per aggiornare facilmente la nostra Rom alle nuove versioni.Ogni volta verrà comunque scaricata l’intera Rom quindi non è un vero aggiornamento Ota, se volete quello vero scaricate CyanDelta Updater
Rotazione lockscreen:
Per chi usa spesso il dispositivo in orizzontale (landscape) è utile avere la schermata della lockscreen in orizzontale: Impostazioni –> Display –> Rotazione schermo –> Includi schermata di sblocco.
Assegnazione funzioni a tasti fisici in lockscreen:
Da Impostazioni –> Schermata di sblocco –> Azioni dei pulsanti possiamo assegnare delle specifiche funzioni ai tasti fisici in modo da poterle eseguire a schermo bloccato.
Blocco a fine chiamata:
Se riceviamo una chiamata a schermo bloccato, poi a fine chiamata lo schermo rimane sbloccato e dobbiamo procedere manualmente a ri-bloccarlo. Per fare in modo che il tel ritorni automaticamente al suo stato iniziale a fine chiamata basta aprire Telefono –> tasto Menu –> Impostazioni –> Blocca a fine chiamata.
Attenuazione rumore:
Sempre nello stesso menu del “Blocco a fine chiamata” troviamo “Attenuazione rumore”, si tratta di un’opzione che nei firmware originali Samsung è attiva di default e non disattivabile. Se abbiamo problemi di effetto eco in chiamata possiamo disattivarla.
File manager:
Da poco è arrivato anche il gestore file su CyanogenMod, nelle nightly dall’1 Novembre in poi lo trovate tra le applicazioni col nome “File manager”.
Si tratta di un programma ben fatto per quanto basilare nelle funzioni e non manca il supporto per i permessi di root.
Trucchi:
L’effetto CRT al blocco schermo è tra i più ricercati ma non a tutti piace, se volete disattivarlo basta andare in Impostazioni e attivare le Opzioni sviluppatore.
A questo punto per disattivare l’effetto CRT scorrere fino a Scala animazione finestra e quindi selezionare Animazione disattivata.
Infine voglio segnalarvi come eliminare gli odiati suoni fotocamera visto che manca la funzione tra le impostazioni. Tramite un file manager con permessi di root attivi bisogna eliminare (o meglio rinominare) i seguenti file:
/system/media/audio/ui/camera_click.ogg
/system/media/audio/ui/camera_focus.ogg
/system/media/audio/ui/VideoRecord.ogg
io sono più da stock + root e cwm, comunque come detto altre volte, è solo una mia opinione (ad ognuno la sua ), e provare e sperimentare è sicuramente interessante e utile, comunque mi risulta che questa rom non supporti il dualsim... ve ne sono di custom su xda , ma per il momento non ne ho provate...(ne avevo provate in passato sul 6102, belle e fluide, ma sempre scarne e incomplete , naturalmente per il mio uso...)... poi se fai un backup da cwm , provi la rom e se non ti piace in un attimo sei di nuovo come prima (mi raccomando però, prima fai un backup da cwm e poi vai di sperimentazione....)
ragazzi ma posso fare solo la super user senza l'altro???
ciao, per alcuni apparecchi ci sono software che fanno solo il root, ma personalmente non li ho mai considerati perché senza cwm mi sembra una mancanza....(utilità backup e restore...)... poi questa é una mia opinione....comunque se lo installi da recovery devi fare prima la cwm perché da recovery originale verifica l' originalità del file e lo blocca...
salve vorrei rottare il mio tel scaricato guida messo i driver e kies riavviato il pc ma non viene riconosciuto,allora rinstallto tutto ma niente,allora solo i driver ma niente sto uscendo pazzzo qualcuno m aiuti please x far riconoscere al mio pc sto tel
ciao prova a installare solo i driver e collega il cellulare in download mode con odin aperto.... se non lo vede prova a scollegare e ricollegare .... o anche riavviare il pc... o a cambiare porta usb .... a volte capita che faccia tribulare con il riconoscimento. ..
grazie ma lo avevo gia fatto ....inoltre aggiungo ho 2 d9082 e ho provato con entrambi su un secondo pc ma niente stessa cosa nel senso che vedo che kies m riconosce il pc come dispositivo multimediale o fotografico e se il tel è accesso odim m vede il tel dandomi la porta gialla ma da spento o cmq in modalita provvisoria osssia home vol e accens. non m vede il tel odim e quindi non posso mettere il file preciato x il root...m installa i driver del samsung e dice faccia asb ok ....boooo saaiutooo voglio rottarlo ma dove è il problema?????installato disinstallato i programmmi sia kies che samsung driver provato senza driver con driver e pc ma niente quando in provvisoria vado a mettere il pc con odim nn lo vedeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeee
da gestione attività chiudi tutti i processi che contengono la parola kies...apri odin.. accendi il cellulare in download mode (da spento vol giù + home + power, conferma con vol su) e collegalo al pc...la procedura è questa... che non lo vedano 2 pc è strano...
fatto ma niente ho seguito precisamente quanto detto da te...vado in provvisoriacon i 3 tasti del tel ma odim non lo vede poi.....
da acceso lo vede ma come lo spengo niente aiutoooooo che nervi volglio rottarlo
scusa, ma per provvisoria intendi modalità download. ..non é che sei in recovery? (vol su +home+power, tu devi fare volume giu') ? dal pc, in gestione periferiche, hai qualche periferica sconosciuta o con punti interrogativi o esclamativi? se no , i driver dovrebbero essere apposto...
vai prima in download mode e poi collegalo al pc.. perchè dici da spento?
si dico da spento ma intendo download con la relativa scrittta ed in alto c e scritto odim mode.....quindi facccio giusto ma non vede il pc il tel m scrive che samsung mdt non trovato .....ho 2 i9082 ma niente x tuttti e due ho un nervoso.ho installato disinstallato driver programmma riscaricato driver samsung acceso kies e poi chiuso da maneger task tutti i prog con scrittta kies....ma niente aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooo....................n on è il primo tel che rottto ma sti problemi maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....che facccioooo??????????
win 7...no nn ho possibilita ho provato un altro 7 ma xp nn conosco nessuno....
io ho il 7 32 bit e va .... mi fa pensare al pc... per il resto direi che tutto apposto. ... vedi cosa riesci a fare....
ah, come driver usi questi?
magari riprova a disinstallare kies e i driver e installa solo quelli linkati...
Richiesta per Jonn.
Ciao Jonn, ho seguito le tue guide utilissime per rootare il mio I9082, ho cambiato il firmware con quello che hai consigliato per caricare sul telefono il CWM touch, infine riuscendoci, ma il problema che mi si configura ora è nell'installazione del SuperSu zippato. Quando entro nel CWM per installare da sd il file zippato premo "install zip from sdcard" poi "choose zip from sdcard" e non succede nulla, soltanto in fondo al display la scritta E: Can't mount /sdcard/. Da qui non riesco ad andare avanti. Ringrazio anticipatamente per qualsiasi utile informazione.
ciao, quindi la cwm ora ce l' hai.... avevo visto un problema del genere con una sd che aveva una partizione non primaria (ma logica...) e con una non compatibile (andava da android , ma non da cwm)...hai occasione di provare un' altra sd o di rifare la partizione su questa? ( fat32 e primaria)... fammi sapere. ..
Ho sperimentato per la prima volta i. Boot spontanei, dopo 3 mesi di utilizzo in italia con sim1 vodafone e sim2 h3g. Ero in francia, ho cambiato sim2 con vadofone, attivando il roamnig dati, e da li ha cominciato una serie di reset spontanei. Rimesso sim h3g e tolto roaming è tornato alla mormalità... se può essere di aiuto
Inviato dal mio GT-I9082 usando Androidiani App
Grazie Jonn,
per la tua tempestiva risposta, ho provato ad inserire il file zippato in una sd da 1 gb, e finalmente sono riuscito a rootare il cell. Eureka
Ma ora mi si è presentato un ulteriore problema. Ho seguito le tue istruzioni per il cambio delle memorie, interna > esterna, ma dopo aver finito la procedura ed aver riavviato il dispositivo vedo su sdcard0 e su extSdCard le stesse cartelle della microsd. Ho provato a installare qualche app ma non ne vedo traccia sulla sdesterna. C'è qualche passaggio che non ho fatto.?
le app rimangono nelle cartelle di ì sistema (quindi nel telefono..) ... se scarichi qualcosa in download, o le altre cartelle che prima erano interna (sdcard0), ora dovrebbero essere sulla sd... per le foto (DCM) , ora devi impostare su telefono, altrimenti te li salva in extSdCard (che ora è l' interna)...per il resto le cartelle che vedi da archivio vedrai che ora hanno la posizione invertita.
Ciao ragazzi stavolta ho questo problema...non riesco a fare il root.
Ho seguito passo passo le istruzioni ma niente, la cmw si installa ma poi quando devo installare il supersu da sd esterna mi da errore...
signature verification failed. Ho provato tante volte ma niente. Non è che devo cambiare firmware?
Ecco i dati del dispositivo se possono servire:
BASE BAND
I9082XXAMC4
KERNEL
3.0.31-1036409
SE.INFRASEP-114#1
BUILD
JZ054K.I9082XXAMC7
spero che mi sarete di aiuto.
Ciao
ciao, se ti da quell' errore è perché ti sovrascrive la cwm con la recovery originale a causa di un file aggiunto da qualche aggiornamento... e quindi devi riflashare il firmware ( se fai i wipe é consigliato...) e poi riflashi la cwm e dovrebbe installarti il file senza dare errori.. fammi sapere. ...
Ok come appena faccio il tutto faccio sapere...Grazie
Risolto tutto alla grande caricando un nuovo firmware...grazie
salve ragazzi,
dal momento che non riesco a fare il root del mio terminale mi tocca flashare prima un nuovo firmware. Adesso ho questa versione:
I9082XXAMC4
VERSIONE BUILD: JZO54K.I9082XXAMCD
Quale firmware mi consigliate di scaricare per effettuare successivamente il root?
Grazie
possono aggiungere delle nuove funzioni, oppure risolvere bachi (riavvi , perdite di segnale...), migliorare la fluidità o a volte, succede che peggiori anche qualcosa.... per la versione del firmware devi digitare *#1234# e la nazione esatta la vedi da kies o, quando avvi in recovery, nella prima paginata la trovi ... (3 lettere , come TPH, XEO, DBT, ecc...)
scusa jonn una domanda non inerente al discorso root e cwm ma oramai nella sezione dedicata c'e un delirio di thread :(
da un po' mi appare quando chiamo la solita scritta "inoltro di chiamata condizionata attivato" siccome non ho mai capito ,anche su altri telefoni, il motivo di tale avviso dato che comunque ho sempre chiamato e ricevuto senza problemi.
e' un avviso che si puo' togliere o e' proprio un discorso della rete io per esempio ho wind come linea principale e tim sulla secondaria
e se si puo' togliere come si fa'
grazie intanto:)
Ciao a tutti oggi mi e' arrivato questo bellissimo terminale e mi e' comparsa subito l'icona per l'aggiornamento software che io non ho fatto per fare CWM e root subito .
Ora mi domando se faccio l'aggiornamento con il root attivo che succede secondo voi ?
Scusate l'ignoranza "congenita", ho seguito la guida alla lettera, ma andando in modalità CWM e dando il percorso per il file UPDATE...etc ( a proposito, come "toccare direttamente la scritta..." ??, selezionare tramite pulsante laterale ! o sbaglio qualcosa ?) mi da E: FAILED TO VERIFY WHOLE-FILE SIGNATURE
Cosa sto combinando ??
Grazie in anticipo