io staccato stamattina e sono al 80% di batteria...
3G disattivato
usato wi-fi una trentina di sms
+ 2 chiamate...
Visualizzazione stampabile
io staccato stamattina e sono al 80% di batteria...
3G disattivato
usato wi-fi una trentina di sms
+ 2 chiamate...
Io ho appena finito di fare tutti i test che potevo fare: installazioni, disinstallazioni, ri-flashare il fw, wipe, contro-wipe, ri-wipe, alla fine ho notato che se NON uso GDE, che è una Home personalizzata, non si presenta nessuno dei problemi che avevo.
Mi rompe un po' rinunciare ai sette desk che aveva gde, ma almeno usando la Home standard non si blocca ad aprire i contatti, mi mostra il nome di chi mi chiama, e la tastiera risponde. E ho ancora installate tutte le app che avevo elencato.
Sto continuando a fare confronti, con Home switcher passo dalla Home base a gde e viceversa, e vedo proprio che i problemi compaiono solo su gde.
io ho staccato stamattina e alle 20.15 si e' scaricato..
ma stamattina dal dottore c'ho navigato per 2 ore in sala di attesa :D
a me dura quasi 24 ore con poco wifi poco 3g tipo un 20 minuti di wi fi e 20 minuti di 3g molto poco direi.....
la fortuna è che si scarica di sera quando vado a dormire!
Installata.
Per ora nessun problema di prestazioni. E' fluida almeno quanto la IK5, della quale ero già soddisfatto.
Qualcuno è già riuscito a sbloccare Google Maps Navigation?
In teoria sulla 1.6 dovrebbe girare...
Ho installato la 1.6 da qualche giorno, ma sino ad ora non mi sembra un gran che. La durata della batteria è decisamente peggiorata rispetto alla IK5, ma sopratutto ogni tanto da dei problemi bizzarri come non illuminarsi all'arrivo di una chiamata. Ho dovuto poi rimuovere advancedLauncher perché con quella home il telefono si piantava completamente. Speriamo nella versione ufficiale, anche se ormai è da Luglio che aspetto.
Disinstallato home++ e task manager (quello con l'androide con di fianco il pallino rosso con la X) e sembra migliorato, l'unico inconveniente (peraltro fastidiosissimo) è che ad ogni chiamata risposta il registro memoprizza una voce "sconosciuto" se faccio squillini oppure non rispondo il registro memorizza il chiamante correttamente.
Sto telefono è il risultato di un parto anale :O
io ho installato maps modificato da xda e il navigatore sembra funzionare e ho installato anche la tastiera htc e funziona anche quella, riguardo ai rallentamenti li ho avuti per un paio di giorni e secondo me nel mio caso erano dovuti ad un programma per twiter che poi ho sostituito con un altro programma e ora sembra funzionare tutto abbastanza bene
Installato anch'io. Sembra funzionare.
io maps l'ho installato direttamente dla market..:D
siete sicuri che hanno risolto il problema della luminosità automatica ? a me non sembra proprio
un'altra nuova rogna
sotto il sole, provo a fare una telefonata, schiaccio tasto telefono, aspetto i soliti 20 secondi e la schermata dei contatti non appare
non esce
nessun tasto risponde
ho dovuto spegnere e riaccendere
vendo galaxy in condizioni perfette
non si accettano resi o contestazioni
Ieri ero in preda ad un raptus...visto hce il cell lo uso per lavoro non posso certo permettermi di attaccare il telefono ogni 5 minuti per ricaricarlo.. così ho brasato via qualsiasi cosa dal cellulare. Con odin ho ricaricato la 1.6. Al termine dell'installazione ho spento (staccando la batteria) e riavviato in modalità recovery e ho fatto un hard reset. Al riavvio ho reinstallato tutte le applicazioni una ad una (senza usare backup precedenti).
Ora il telefono è all'80% di batteria dopo che l'ho staccato dalla corrente 8 ore fa. Ho scaricato qualche app dal market, risposto a un paio di sms e chiamate, guardato qualche video su youtube.
Che dire oggi mi sento soddisfatto :)
Vedo che non sono l'unico i cui problemi erano legati ad una Home personalizzata!
Finora abbiamo che:
GDE, Home++ e AdvancedLauncher
danno forti rallentamenti se installate su questo firmware. Che sia colpa di qualche personalizzazione samsung? Perché mi sembra strano che una Home alternativa abbia questi effetti.
Per tutti quelli che hanno problemi di batteria con donut...
Premetto che prima di donut la batteria mi durava generalmente 3 giorni, mentre ora 1 giorno e mezzo usando poco il telefono.
Comunque venerdì sera lo spengo e lo metto in carica. Sabato mattina, andando a scattare il trasformatore, mi accorgo che è ancora caldo, segno che stava ancora caricando e decido di tenerlo attaccato. Dopo quasi 13 ore di carica, finalmente trovo il trasformatore freddo, lo stacco e magia, sabato sera ho ancora l'80% di ricarica disponibile.
Esatto, bisogna installare una versione modificata da quelli di XDA.
Ieri ho provato la navigazione e diverse cose non sono andate bene:
- La voce delle indicazioni di marcia spesso taceva oppure parlava con 20 secondi di ritardo, quando ormai avevo già svoltato.
- La fascia verde col nome della strada indica sempre "Strada sconosciuta".
Oggi riproverò.
Per quanto riguarda le prestazioni, per ora sono molto soddisfatto. L'elenco dei contatti si apre istantaneamente e il cellulare è molto reattivo, meglio di quanto mi attendessi.
La fotocamera è molto più veloce.
La tastiera va bene, peccato solo che non riesco ad attivare il tono alla premuta dei tasti.
Spero che la batteria non faccia scherzi.
RI-RETTIFICO
il market pretende i dati in background e dandogli conferma SI ATTIVA LA SINCRONIZZAZIONE AUTOMATICA che non viene disattivata all'uscita.
praticamente dopo visitato il market resta attiva la sincronizzazione che richiama tutti i programmi che trovate aperti ad ogni accensione e rallentano non poco.
se non sbaglio prima lo faceva in automatico e disattivava all'uscita
Con *#*#4636#*#* la mia statistica "in esecuzione" è al 94% !!!!!!!
Come si risolveva questa cosa?
sì l ho provato anche se per poco! su maps che installi dal market la navigazione è bloccata mentre su quello modificato da xda è attiva e funziona anche abbastanza bene con un ricalcolo del percorso in caso di errore molto veloce, unico neo la voce di guida che è in italiano spesso arriva in ritardo rispetto al momento effettivo della svolta devo capire se è perchè ero connesso in 2g oppure se è un difetto insito nel navigatore farò altre prove comunque in linea di massima secondo m funziona bene (visto che è gratuito) spero di esserti stato di aiuto ciao!
Bè ragazzi che dire.. il mio cell una giornata intera senza essere attaccato alla corrente non la fa. Sto flashando con l'IK5. Aspetterò la 1.6 quando sarà migliore (se mai lo sarà)o_O
Io vi dico solo una cosa...
ero in montagna sto weekend, e per curiosità ho disabilitato la "sincronizzazione in background" delle applicazioni, pur mantenendo la connessione sempre attiva (che, però, nello specifico non fa niente, se non glielo chiedo io...)
risultato...dopo 18 ore di runtime, ero al 96%..con chiamate (circa 30 min), un 30 sms e qke connessione sporadica nel mezzo a internet... !!!!!!provate anche voi a fare i vostri test...
direi molto bene!!!
ps: se vado in cronologia batteria, l'utilizzo in standby è crollato notevolmente...tuttavia ho come il sospetto che Handcent SMS (che utilizzo) sia uno dei maggiori "consumatori" di batteria....proverò a fare dei test senza lui...
mi hai anticipato di pochi secondi
all'accensione sul widget mini task bar trovo sempre
Handcent attivo
insieme ai widget meteo e al bellissimo ma non indispensabile twilight
ho visto che non basta trascinare i widget dentro la tendina per disattivarli
oggi ho provato a disinstallare le applicazioni vediamo se migliora
ci sono delle cose che non mi spiego però e che potrebbero essere ragione di consumi inutili
io ho disattivato la sincronizzazione da giorni e sto attento a disattivarla sempre dopo che ho visitato il market
sul mini task bar mi compare sempre il calendario che non ho mai usato e di cui non mai richiesto la sincronizzazione e una piccola icona che assomiglia a quella dei messaggi
sarà un bug ?
edit : il calendario purtroppo non si può disinstallare, non mi serve proprio
vorrei un consiglio... molti dicono che con un settaggio mirato di spare parts e overclock widget si riesce a migliorare la reattività del cell... voi come li impostate?;)
per overclock serve il root, gli ignoranti come me non ci riusciranno mai, dopo avere letto i post 1000 volte non ho ancora capito come farlo.
spare parts serve molto, per le transizioni
io però i rallentamenti non li ho nelle transizioni ma nell'apertura dei programmi e SPECIALMENTE in tutto quel che riguarda il telefono / sms
Se lo hai lanciato sul Galaxy sei molto più che un esperto, direi un mago! roftlQuote:
guarda... se ti può esser d'aiuto io dopo lunghe tribolazioni ho installato un live cd di ubuntu, laciando quindi windows, e seguendo le istruzioni è stato tutto + facile
Seriamente, più si va avanti e più mi rendo conto che il grosso problema del Galaxy, ma credo anche di Android per certi versi, è che a volte alcune applicazioni lavorano in continuazione in background e mandano il processore fuori dallo sleep mode, in queste condizioni non c'è batteria che tenga, bastano poche ore di uso continuativo per scaricarlo completamente.
Io riavvio ogni giorno per prevenire la "pazzia" di chissà quale dannata app che comincia a bruciare batteria a manetta, ormai è un dato di fatto che dopo 24-36 ore mi si presenta il problema (ma credo sia l'egato all'uso medio, se lo lascio in standby tutto il giorno magari arriva anche a tre gioni prima di sclerare, se ci smanetto probabilmente non arriva a sera).
L'altro aspetto è quello di capire quali app gestiscono male le risorse e continuano a caricarsi e mangiare energia anche se non sono usate, a questo, oltre ad aprire ossessivamente task manager per farle fuori ogni volta che uso il telefono, non ho trovato rimedio se non rootando e modificando i registri di avvio automatico (ma compromettendo anche l'usabilità visto che alcune app mi fa comodo che stiano aperte ma vorrei solo che consumino solo lo stretto necessario).
Al momento, non fosse per il supporto nativo alle app di google con cui lavoro e per la filosofia open, non sarei passato ad Android, e questo mi duole dirlo.
TASK KILLER no?:)
Ne ho provati un paio e non mi hanno soddisfatto, innanzitutto perchè stanno residenti in memoria e mangiano energia e, molto peggio, mi sballano le statistiche d'uso facendo figurare che il telefono è sempre in uso e impedendomi di accorgermi se sta sclerando; poi per il fatto che non voglio che chiudano banalmente tutte le app sempre, molte devono potersi aprire, fare il loro lavoro e richiudersi dopo averlo concluso (è inutile bloccare K-9 o Gmail perchè non potrei vedere se arrivano nuovi messaggi, al contempo non ha senso tenermelo in memoria costantemente quando deve funzionare ogni 15 minuti per una decina di secondi), se magari c'è qualcosa che fa questo lavoro vi prego di segnalarmelo perchè mi tornerebbe davvero molto utile.
io uso ADVANCED TASK MANAGER (di Aaron Laa o giù di lì...)
come detto, se DISATTIVI l'utilizzo di dati in background, il cellulare si ripiglia in una maniera allucinante...e non ti vengono "distorti" i dati di utilizzo....
secondo me, per qualche motivo arcaico, la 1.6 tiene dei processi di "sistema", cui è possibile disattivarli togliendo l'opzione di sync, spesso attivi...
per dirvi ora ho:
batteria 100%
5 ore di utilizzo
11% IN ESECUZIONE e 5.9% SCHERMO ACCESO
si esatto...non si ricevono le mail in push...tuttavia quando vuoi, puoi attivare l'opzione...io preferisco controllare "a mano" (ma esisteva un programma che lo faceva...ma nn ricordo il nome!!) ogni oretta se questo implica un gran risparmio di batteria...
si sicuramente azzoppando alcune funzionalita, come il push gmail si risparmia..
ma a sto punto mi prendevo un cell qualsiasi.. io l'ho scelto proprio per queste cose android,
vorrei solo che funzionassero meglio.
c'e' da dire che non e' solo colpa di google, alcune app scritte da terzi secondo me sono fatte con i piedi. Ci vorrebbe una review sul market sul consumo di certe app, almeno uno non si installa mondezza che gli sbraga il telefono.
cmq se si hanno problemi di durata di batteria non credo sia salutare mandare il processore a piu' mhz con overclock.