devi prendere lo zip della Galaxo, rinominarlo in update.zip e metterlo nella cartella root del telefono...
Visualizzazione stampabile
I7500XEJC6
...al massimo se non riesci ti consiglio di seguire questa guida https://www.androidiani.com/forum/sa...-con-odin.html, solo che poi l'update.zip sarà la Galaxo 1.6.3.1 ;)
ma è quello che ho fatto, ho messo quel file nella memoria però la recovery non lo trova. ora riprovo a farlo..
EDIT:risolto.. abituato ormai con ubuntu, winxp mi nascondeva l'estensione dei file conosciuti quindi risultava .zip.zip
Edit2: Ma porca... è andato a buon fine tutto ma quando accendo mi rimane bloccato sulla schermata di boot... ho anche provato a fare un wipe ma non è cambiato nulla...
EDIT3: ho risolto riflashando la rom e rifacendo un wipe.. ora è funzionante
Allora.. sono passati un po' di giorni dall'installazione della 1.6.3.1 e posso fare il punto.
Direi che sono soddisfatto..
il cellulare e' molto piu' reattivo(e non uso overclock!) e questo lo si vedeva da subito, ma ora dopo un po' di cicli si e' reso evidente che piano piano la durata batteria si e' allungata.
Prima non facevo nemmeno un giorno completo, oggi ce l'ho acceso da 31 ore e la batteria segna 56%! (da info interne)
non ci ero mai riuscito... ho anche rivisto un po' di app installate, ma poi non e' che abbia tolto molto e l'uso che faccio e' piu' o meno lo stesso. La notte lo metto in modalita' aereo per far suonare la sveglia.
(a proposito ma c'e' un android che suona la sveglia anche da spento come i cell non smartphone?)
Poi ieri mi sono accorto di una funzione del launcher installata che non avevo notato prima. Se trascini un app come se volessi metterla sul desktop e senza lasciarla la porti subito nel cestino compare un opzione per poter disinstallare l'app o per nascondere l'icona dal launche. Molto comoda!!
Poi si possono pure fare cartelle all'interno del launcher e metterci le icone delle app, magari per raggrupparle per tipo cosi non affollano tutte la lista principale che dopo un po' e' un panico trovare qualcosa.
da intendersi al giorno:
- sinc sempre acceso
- posizione tramite celle e gps spento
- wi-fi solo a casa (2/3 ore ma se va in standby si scollega e non si riconnette da solo)
- edge quasi sempre, 3g solo per scaricare app o navigare fuori casa
- telefonate 2/3 brevi
- download/installazione app 2 o 3
- desktop remoto 20 min
- aldaiko 20 minuti
- web/email 10 min
- modalita aereo durante il sonno
Ora sono al 25% dopo 35 ore.
Speriamo continui anche le prossime cariche e' la prima volta che mi dura cosi' tanto.
zero sms? sinc intendi dati in background?
io con la galaxo 1.6.2 da un paio d settimane arrivo a 3/4 gg (mod aereo la notte) con una 40ina di sms, wifi 5-10 minuti al dì, e quasi null'altro... la cosa che però mi da più fastidio è che l'indicatore della batteria(uso vizbattery widget) è molto irregolare passo dal 60% al 40% per poi risalire al 50%... inoltre ancora + fastidioso quando dal 35% cala al 5% nel giro di poco + d un'ora anche lasciandolo sempre in standby :'(
si zero sms.. finche uso quest'offerta voce chiamo sempre praticamente,
io per vedere il livello uso l'info batteria nascosto ma accedibile
dall'app galaxo, penso sia il piu' affidabile, di sicuro non l'iconcina che e' del tutto inutile come livelli, altre app per monitorare la batteria le ho disinstallate perche' anche se carine da vedere continuavano a fare interrogazioni sullo stato batteria col risultato che consumavano loro! Togliendola il cell e' andato meglio.
Anche io ho notato che sotto una certa soglia cmq si scarica piu' velocemente e che se lo metti in modalita' aereo sembra riprendersi.
A volte invece basta aver lanciato una app sbagliata e da li in poi anche se la chiudi vai a secco in poco tempo :(
stamattina disattivata la modalità offline mi segnava 54% circa... poco dopo scendeva a 44 per poi risalire a 60... sta di fatto che 2 min di wifi e 4/5 sms lo hanno abbassato a 35% e nel giro di mezzoretta si è scaricato del tutto... alla fine segnava circa 40 ore di vita (di notte modalità aereo..), tutto questo con + o meno il tuo stesso utilizzo, tranne che per i dati in background costantemente disattivati e reti 3g... con galaxo 1.6.2
ora ricarico e domani provo a mettere la 1.6.3.1 per vedere se si mantiene sugli stessi livelli..
edit : a questo punto mi sorge spontanea anche una domanda : in questo tipo di telefono conviene di + lasciarlo acceso in mod aereo di notte o spegnerlo del tutto per risparmiare batteria? sono sempre stato solito tenerlo acceso di notte con tutti i nokia che ho avuto.. faccio bene a fare così anche con android ?
Non è l'indicatore ad andare male, quello legge semplicemente lo stato della batteria e lo riporta su schermo, quando il cell consuma molto (se stai navigando oppure hai un'app pesante che gira) il livello scende, se poi lo fai passare in standby il valore sale nuovamente, a me è utile anche questo indicatore perchè mi rendo conto subito se è partita qualche app oppure il sistema è diventato instabile e blocca in processore in modalità attiva anche se non fa nulla.
ma a voi il gps con la galaxo 1.6.3.1 funziona??ioè fa il fix??
veloce come un missile e molto bene
Ma a qualcuno parte la musica quando togliete l'auricolare?
Comunque dopo una settimana sono proprio indeciso tra galaxo e gaosp. Grande Drakaz.
Sent from my Galaxo using Tapatalk
Ho aperto un thread dedicato, con tapatalk non riesco a mettere il link. Comunque è eclair, più usabile e bello, diciamo più iphone.... Nessuno mi linci però, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente. Poi uso molto il terminale come telefono ed è più comodo, tutto più gestibile con il pollice.
Sent from my Galaxo using Tapatalk
alla fine ho installato questa nuova galaxo, e fin qui nessun problema... xò ho notato che di default certi widget non si aggiornano a schermo acceso.. x esempio beautiful widget (l'orologio con meteo stile htc) appena sblocco aggiorna l'orario, poi sempre a schermo acceso passati due o tre minuti l'orario non si aggiorna più, se vado a vedere nel task manager di fatti l'applicazione è sparita senza che avessi modificato alcuna impostazione... come mai? c'è un modo x risolvere ?
Salve a tutti.
Premesso che non mi spaventa smanettare un po' col mio cellulare, ma anche che non mi va perdere tempo per installare qualcosa e poi essere costretto a ritornare sui miei passi, vi chiedo lumi.
Io ho un galaxy vergine di fabbrica (oddio, qualche programmino l'ho installato), nel senso che il S.O. è alla versione 1.5, e non mi trovo male. La batteria mi dura 3-4 giorni, non mi si impalla.
Cosa mi consigliate, cominciare a dar eun'occhiata a qualche release originale o "cucinata", come quella del presente topic, o aspettare tempi migliori?
Ciò che mi interessa principalmente è che
-La batteria non venga "ciucciata", quindi prestazioni almeno pari alla 1.5 che ho
-Tutte le funzionalità rimangano attive (vi concedo il bluetooth, così com'è non mi serve ad una cippa :p)
-Il telefono continui ad essere fluido, non si impalli.
Capite, dunque, che la possibilità di aggiornare il firmware mi alletterebbe solo per
-Migliorie estetiche
-Possibilità di installare programmi non compatibili con la 1.5
Ripeto la domanda, cosa mi consigliate???
uoops
ieri mi sono cimentato per la prima volta e ho messo su la galaxo, pero mi sono accorto che nella foga non ho fatto il backup della mia vecchia rom con nandroid
è cosa grave, cosa comporta? e come posso rimediare?
ai luminari la risposta
thanxx
ps per ora soddisfatto della galaxo oggi vediamo come tira
Salve a tutti, sono possesore di galaxy con firmware I7500XEJC5 e devo dire che và abbastanza bene. Però ho un grosso problema che ho da quando ho acquistato il terminale, il fix dei satelliti a volte si aggancia subito altre volte non ne vuole sapere di agganciarsi.....l'altro giorno mi sono dovuto fare 600km alla "ceca" perche non mi agganciava in nessuna maniera. io uso prima gps status quando vedo che mi dà le coordinate di localizzazione allora faccio partire sygic vers.10 che a volte prende subito a volte singhiozza a volte non prende proprio....
Vi volevo chiedere se con galaxo risolvo il problema della navigazione gps, oppure le cause sono altre?
Altro problema o win 7 64bit e leggendo si hanno problemi ad aggiornare a galaxo........
thankssss :):):):):):)
dunque... con la Galaxo faccio partire Google Maps e dopo un po' di secondi mi prende la posizione correttamente... la prima volta ci ha messo circa una ventina di minuti per fare il fix correttamente...! :)
per aggiornare a Galaxo con win 7... io ho la versione a 32 bit... non riesco a fare adb push... però lo riesco a vedere il telefono "graficamente"... quindi copio/incollo i file nella sd del telefono e poi da recovery non cambia niente.. ;)
Ok, allora con galaxo risolvo i problemi di fix? Winzoz serve solo a far passare i vari file sulla sd?Poi tutte le operazioni di aggiornamento le faccio dal Galaxy?
Se si allora non si potrebbe caricare via sd esterna tutti i file e poi con astro spostarli nella directory desiderata?
Perdonatemi ma avrete capito che non ho molta esperienza/tempo, in merito.....
thanksss:):):):):):):):)
non ti serve andarci dentro con Astro...
tu copi i file che ti servono nella finestra di Winzoz, quando lo apri con Risorse del Computer (o quello che è roftl)....
in realtà quella è la directory /sd del telefono (con Astro la vedresti così)....
comunque, ripeto, non ti serve andarci dentro con Astro... ora puoi flashare andando in recovery mode
https://www.androidiani.com/forum/sa...su-galaxy.html
...chi cerca trova... ;)
How 2 - ADB, Root, Reflash, Nandroid, Apps, Roms. Beginning to End - xda-developers
se non bastasse l'ottima guida di Rodtek... :cool: