Visualizzazione stampabile
-
ciao,
rodtek il file recovery.img lo devo copiare da windows(copia/incolla) nella directory android-sdk/tools quindi dopo, eseguire la procedura flash recovery recovery.img da DOS o lo devo
lasciare solo nella sd del telefono senza copiarlo nella directory android-sdk/tools
perche' io riscontro questo errore nel DOS mi dice "cannot load recovery.img"
grazie.
-
penso di aver capito il file recovery.img va' sicuramente copiato nella directory android-sdk/tools quando lo copio non va' rinominato .img perche' nel copiarlo sparisce il .img solo che adesso nel DOS ESCE LA SCRITTA WAITING FOR DEVICE poi si riavvia il telefono.
dove sbaglio forse i driver del telefono? il computer riconosce il telefono sia in modalita'
DE BUG che come archiviazione di massa non ho dovuto seguire il punto G (DRIVER AGGIUNTIVI) MA!!!!
QUALCOSA MI SFUGGE.......
-
guida
Quote:
Originariamente inviato da
votaantonio
ciao,
rodtek il file recovery.img lo devo copiare da windows(copia/incolla) nella directory android-sdk/tools quindi dopo, eseguire la procedura flash recovery recovery.img da DOS o lo devo
lasciare solo nella sd del telefono senza copiarlo nella directory android-sdk/tools
perche' io riscontro questo errore nel DOS mi dice "cannot load recovery.img"
grazie.
Ti posso rispondere io. La devi mettere nella directory android-sdk/tools
-
senza rinominarlo .img? perche' quando lo copio me lo lascia senza l'estensione .img
scusa poi nella sd esterna devo installare gli archivi della galaxo e della recovery??
poi gli archivi che ho scaricato sono .RAR la galaxo devo creare una cartella "UPDATE.ZIP"
ED ESTRARRE IL FILE .RAR o basta solo rinominare il file .rar in "update.zip" stessa cosa per la recovery all'interno c'e' un file.rar rctools.tar.gz lo devo estrarre? e mettere nella sd rinominando la cartella rctools.tag.gz o basta mettere il file recovery.img e' il file .rar cosi come e' rctools.tag.gz
scusa ma potresti guidarmi?????
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
votaantonio
senza rinominarlo .img? perche' quando lo copio me lo lascia senza l'estensione .img
scusa poi nella sd esterna devo installare gli archivi della galaxo e della recovery??
poi gli archivi che ho scaricato sono .RAR la galaxo devo creare una cartella "UPDATE.ZIP"
ED ESTRARRE IL FILE .RAR o basta solo rinominare il file .rar in "update.zip" stessa cosa per la recovery all'interno c'e' un file.rar rctools.tar.gz lo devo estrarre? e mettere nella sd rinominando la cartella rctools.tag.gz o basta mettere il file recovery.img e' il file .rar cosi come e' rctools.tag.gz
scusa ma potresti guidarmi?????
grazie
1) installare i driver per xp:se hai scaricato come al punto G i file di fastboot e debugusb(riconoscimento) posiziona le due cartelle sull' hd quindi segui la guida da Prepariamo il Galaxy punto 2, al punto 6 devi essere svelto ad indicargli il percorso della cartella fastboot altrimenti si riavvia.
2) montare la Recovery: apri il file zip RECOVERY_4.6.3.zip copia il file recovery.img e rectools.tar.gz nella sd e il file recovery.img anche nella cartella android-sdk quindi apri un prompt di comandi con cmd digita cd.. più volte fino ad arrivare a C:/ quindi digita cd android-sdk/tools (questa cartella deve essere presente sull' hd perchè l'hai creata al punto 2 di prepariamo il galaxy. segui la procedura fino al punto 7
3) montare la room: prendi il file che hai scaricato al punto D (Galaxo_V1.6.3.2.zip) rinomina il file in update.zip quindi mettilo nella sd esterna. continua fino al punto 7
Spero di essere stato preciso visto che l'ho fatto una sola volta
-
Ciao,
ho installato il tutto ma quando lo faccio ripartire in recovery mode mi dice che non trova il file rectools.tar.gz nella sdcard, mentre ho controllato più volte e il file c'è. Dovè l'errore?
Grazie
-
era un problema di driver ho tolto quelli installati con pc studio sono ripartito di nuovo con l'installazione in modalita' fastboot ho installato i driver.
tutto bene mi ha dato i due ok.
adesso quando vado in recovery mode leggo:
ANDROID SYSTEM RECOVERY <V0.1>
MINI RECOVERY MODE
grazie per l'aiuto
The archive: rectools.tar.gz was not found on /sd card/
This small recovery allow you to upload the rectool.tar.gz. archive on/ sdcard/
using adb
when the upload was done, rebbot again in recovery mode
build: mini v 0.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
votaantonio
era un problema di driver ho tolto quelli installati con pc studio sono ripartito di nuovo con l'installazione in modalita' fastboot ho installato i driver.
tutto bene mi ha dato i due ok.
adesso quando vado in recovery mode leggo:
ANDROID SYSTEM RECOVERY <V0.1>
MINI RECOVERY MODE
grazie per l'aiuto
The archive: rectools.tar.gz was not found on /sd card/
This small recovery allow you to upload the rectool.tar.gz. archive on/ sdcard/
using adb
when the upload was done, rebbot again in recovery mode
build: mini v 0.1
anche per Bike.
da quello chescrivi qualcosa non torna, a me in recovery mode da Android system recovery v4.6.3 che corrisponde al file del punto C, voi l'avete preso da quel link?
-
Risolto, avevo messo i file sulla SD esterna, poi ho capito che invece i file vanno messi nella cartella SDCARD della memoria interna. Spero serva anche per Votaantonio. Tutto Ok Grazie
-
grazie bike 758
ma porca p..... potevo provarci per altri 365 giorni ma perche' molte volte si da per scontato delle frasi
ho messo i file nella sd esterna
grazie bike
-
per lukyluciano,
si il file recovery 4.6.3. punto (c) lo preso da quel sito, il problema penso e' che nella directory android-sdk/tools ho messo solo il file recovery.img mentre nella scheda sd eserna del telefono ho messo recovery.img, rectools.tar.gz, SAMSUNG.tar, update.zip (che è il file zip della ROM, rinominato in update.zip). COME DICE LA GUIDA ALL'INIZIO PREPARIAMO IL GALAXI. NON E' CHE QUESTI FILE ANDAVANO TUTTI NELLA DIRECTORY ANDROID-SDK/TOOLS in una cartella nominata sdcard??????
grazie
-
Ciao votantonio,
nella cartella tools dell'SDK ci va solo il file .img
Che verrà applicato al Galaxy tramite ilc omando che diamo da riga di comando del prompt DOS.
La questione /sdcard/...
In effetti, usando un file manager, si capisce il problema.
Noi continuiamo a chiamare sdcard la schedina di memoria, ma in effetti Andorid considera sdcard la memoria interna del Galaxy.
Mi era sfuggito, avevo soprasseduto alla cosa, ma in effetti anche a me non trovava i file nell'sdcard. Andando con un file manager ho visto la cartella sdcard nel galaxy.
Bene, vi ho copiato i file (usando il file manager dal Galaxy) per poi ripartire con le operazioni.
Ora vedo di correggere la guida, specificando che i files vanno nella cartella sdcard del Galaxy e non nella SD card esterna.
Rod
-
Guida
Quote:
Originariamente inviato da
Rodtek
Ciao votantonio,
nella cartella tools dell'SDK ci va solo il file .img
Che verrà applicato al Galaxy tramite ilc omando che diamo da riga di comando del prompt DOS.
La questione /sdcard/...
In effetti, usando un file manager, si capisce il problema.
Noi continuiamo a chiamare sdcard la schedina di memoria, ma in effetti Andorid considera sdcard la memoria interna del Galaxy.
Mi era sfuggito, avevo soprasseduto alla cosa, ma in effetti anche a me non trovava i file nell'sdcard. Andando con un file manager ho visto la cartella sdcard nel galaxy.
Bene, vi ho copiato i file (usando il file manager dal Galaxy) per poi ripartire con le operazioni.
Ora vedo di correggere la guida, specificando che i files vanno nella cartella sdcard del Galaxy e non nella SD card esterna.
Rod
Scusa Rod tanto per chiarire, io di fatto ho seguito la procedura mettendo i file sulla sd esterna e li ha letti. Anche ieri ho riflashato la rom e montato le Gapp dalla sd esterna. Forse il fatto sta se il terminale è in memoria di massa o no?
-
grazie alla guida di rodtek, e a luky ci sono riuscito tutto ok anche le applicazioni di google
1,6 galaxo v 1.6.3.3 kernel 2.6.29 bfs 302- drakaz-galaxo- light.
piccolo suggerimento la galaxo che si scarica va' rinominata in "update" non scrivete il .zip perche' il file prende gia' quella estensione anche se' non la si vede.altrimenti una volta dato il comando nella recovery "apply update.zip" dara' l'errore che non trova il file.
ESEMPIO: aprite una nuova cartella ed andate in file opzioni cartella e visualizzazione troverete la voce NASCONDI LE ESTENSIONI PER I FILE CONOSCIUTI disabilitate questa voce mettete in questa cartella i file scaricati e' scoprirete che LA GALAXO V1.6.3 HA GIA' UN ESTENSIONE.ZIP solo che prima non si vedeva.
QUINDI QUANDO LO RINOMINIAMO NON RINOMINIAMOLO IN .ZIP BASTERA SCRIVERE UPDATE.
Sperando di poter essere stato di aiuto a chi ora sta cercando di provare la GALAXO.
grazie saluti
-
crisi gravissima :(
Ho seguito per filo e per sergno la guida, ma dopo aver cliccato "restore g.apps" nella schermata recovery, il sistema diceva "restore aborted, see /sdcard/log".
Sto cercando da allora di riavviare il cellulare senza successo, mi si blocca sulla schermata con il mezzo androide sulla destra e lo sfondo nero con la lista di comandi sfumata. Ho già provato a togliere la batteria ma niente.
Aiuto!
-
ciao,
spegni il cellulare e' accendilo in recovery(tasto volume giu'+tasto chiamata+power)
quando sei in recovery c'e' scritto WIPE spingi ed esegui il comando.
poi il file samsung.tar che hai scaricato di quanti mega e'?????
-
per zombie;
c'e' scritto WIPE DATA/FACTORY RESET.
eseguilo era successo anche a me avevo scaricato il file samsung.tar che invece di essere di 90 MB era di 25 mb. Controlla il file :):) sostituiscilo con quello da 90MB ripetendo tutto da UPDATE.ZIP poi RESTORE G.APPS
-
Hai ragione tutto rusolto grazie!!!
-
1.6.3.3
Ciao.
Confermo che la guida funge anche per installare la ROM 1.6.3.3
Appena eseguito aggiornamento.
Per curiosità non ho fatto il wipe da recovery.
Sembra aver tenuto tutti i dati e le apps.
Funzionerà?
Rod
-
hmm
Hmm....
Pare che Maps continui ad aprirsi da solo.
Un certo numero di apps (tra cui Handecnt SMS) segnalano errore e chiedono se devono esser chiuse o se attendere.
Insomma, gli stessi difetti che aveva prima dell'upgrade a 1.6.3.3
Aspetto un altro giorno almeno.
Poi rifarò la procedura includendo anche un WIPE.
Tanto a reisntallare le apps dal market non ci vuole poi tanto.
Rod
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rodtek
Hmm....
Pare che Maps continui ad aprirsi da solo.
Un certo numero di apps (tra cui Handecnt SMS) segnalano errore e chiedono se devono esser chiuse o se attendere.
Insomma, gli stessi difetti che aveva prima dell'upgrade a 1.6.3.3
Aspetto un altro giorno almeno.
Poi rifarò la procedura includendo anche un WIPE.
Tanto a reisntallare le apps dal market non ci vuole poi tanto.
Rod
Prova a fare cosi: vai su galaxo config e setta la cpu su mix invece che su perf. Io facendo cosi ed impostando l'oc a 610mhz non ho piu i messaggi di errore. Inoltre prima, a mezzanotte la batteria era scarica o quasi, ora nonostante l'oc arrivo al 55-60%.
-
Ci provo.
O almeno, appena mi becco con il mio amico cui ho dato il Galaxy.
Cmq sto Mpas sempre attivo mi fa girar le balle.
Rod
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rodtek
Cmq sto Mpas sempre attivo mi fa girar le balle.
Apri Maps e controlla nelle impostazioni se hai attivato Latitude.
Credo che ogni volta che cambi posizione il GPS segnali a Maps che l'hai fatto, e lui cerchi di aggiornarla su Latitude.
Io ero talmente frustrato che a un certo punto l'ho disinstallato, rimuovendolo di forza bruta da adb, poi l'ho reinstallato dal Market e ora sembra funzionare bene.
Bye.
-
Dopo vari tentativi, per la terza volta torno su Galaxo 1.6.3.1 con fix. La 3.3 semplicemente consuma di più e per certi versi funziona peggio, spesso mi si chiudono le app appena aperte, soprattutto il market, i volumi sono nuovamente bassissimi (la .1 invece li ha troppo alti e distorcono spesso ma basta tenere i settaggi bassi) e un paio di volte si sono abbassati al punto da essere inudibili, riavviando sono tornati normali ma la cosa dimostra che è un funzionamento anomalo (e inaffidabile). Non so per quale motivo ma il sistema diventa nuovamente instabile dopo meno di 24ore (anzi, spesso dopo poche ore di utilizzo) e stavolta le statistiche di utilizzo non rivelano questo stato (però te ne accorgi perchè ti drena la batteria a vista d'occhio!). Con la .3, riavviando più volte per il problema del sistema, trovandomi due volte di fila il cellulare morto la mattina dopo averlo lasciato con più del 50% di carica in modalità aereo, non sono mai riuscito ad arrivare oltre i due giorni con uso moderato.
Stamattina ho ripristinato la 3.1 con un 58% di carica ed ora me ne trovo ancora il 48%
Mi spiace solo per il tethering ma sopravviverò lo stesso ;)
-
Anche io sto avendo dei problemi. Premetto che la versione precedente di galaxo non l'ho mai usata quindi non posso fare paragoni. Posso paragonare però con il firmware originale.
Il telefono ora è MOLTO più veloce, anche nelle operazioni più banali come scrivere un sms (dove prima c'era da aspettare tempi snervanti anche solo per veder apparire la tastiera o quando si ruotava lo schermo per avere la qwerty), ora va tutto liscissimo e senza tempi d'attesa come ci si potrebbe aspettare.
I dolori arrivano quando cerco di usare programmi più impegnativi, come il navigatore di google o, come faceva notare thevoyager, il market (nello specifico se si effettuano aggiornamenti di più di una app contemporaneamente). Quando si eseguono queste operazioni c'è un calo di prestazioni allarmante con rallentamenti da suicidio (peggio di quelli subiti con il firmware originale) e invariabilmente arriva il messaggio "X ha smesso di funzionare, termina o attendi" dove X non è necessariamente la app che stai usando (navigatore o market) ma qualsiasi altra che (si suppone) sta girando in background. Spesso si tratta di app che hanno dei widget, anche qualora i widget non siano effettivamente inseriti nella home!
Con rammarico devo affermare che questa galaxo ha reso il navigatore praticamente inutilizzabile (mediamente ci vogliono almeno 5 minuti di smaneggiamenti per renderlo operativo, e non sto esagerando, per non parlare di quando si pianta del tutto e bisogna ricominciare da capo), quindi proverò a mettere la versione precedente con fix, o se proprio va male tornerò al disgraziato firmware originale. Peccato perdere il wifi tethering perchè funziona veramente bene! :(
Nessun altro con galaxo ha questi problemi?
-
Il rallentamento all'installazione delle applicazioni c'era anche prima, con tutte le versioni dei firmware, originali o meno.
E` dovuto all'accesso lentissimo alla flash e, probabilmente, alla mancanza di DMA. Difetti hardware, quindi.
Probabilmente ora ti sembra più lento p perché tutto il resto è molto più veloce, o perché installi pacchetti più grossi, o perché ne installi di più contemporaneamente.
Inoltre Donut (Android 1.6) ha abbassato la priorità dei processi in background, quindi può darsi che questo contribuisca a rendere ancora più lenta l'installazione (che avviene appunto in background), cercando di rendere più fruibili le applicazioni in foreground.
Questo, inoltre, concede ancora meno tempo alle applicazioni in background, appunto, quindi quando usi un navigatore (che impegna molto la CPU), le app in bg fanno ancora più fatica a completare il loro lavoro nei 5 secondi che Dalvik gli concede, e ti appare il requester.
Tra le cose che vorrei cheidere a Drakaz, infatti, ci sarebbero:
- modificare e ricompilare Dalvik per aumentare a 10-15 secondi questi timeout
- non forzare a 30 MHz la CPU quando il telefono è in standby (le sincronizzazioni fatte con WiSync+ non fanno fisicamente in tempo a essere completate nei 5-10 minuti che gli ho dato), perché IMHO contribuisce a consumare più batteria di quanta ne faccia risparmiare.
Bye.
-
la figata sarebbe se si potessero settare manualmente queste cose (timeout dalvik e velocità del procio durante lo stand-by), come avviene già per le opzioni di overclock.
-
Vero, ma drakaz e co. stà già facendo tanto
Se non sbaglio ci sono applicazioni che permettono di farlo, anzi credo di esserci anche imbattuto, ma le evito, per tenere il lavoro di Drakaz pulito il più possibile
-
Salve a tutti, scusate, ma riscontro un mare di problemi nel capire come funziona questo android...l'ho preso da pochi giorni, e vorrei qualcuno mi spiegasse un pò di cose, perchè leggendo nel forum ho fatto confusione..
passo al mio problema, ho un galaxy, che ho aggiornato con odin alla versione 1.6 (vers. banda base I7500XXJB2- Numero Build - Donu.XXJB6). ora, io vorrei capire come aggiornare alla 1.6.3.3 (Galaxo giusto?), ho provato a scaricare i pacchetti ma non sono funzionanti, inoltre alcuni passaggi non sono chiari, c'è qualcuno che può aiutarmi? grazie mille, saluti
-
ciao, ho riscontrato altri problemi, oltre a quelli già citati dell'estrema instabilità e delle app in background che promptano continui alert, volevo sapere se li ha riscontrati anche qualcun altro.
1) Quando il galaxy è collegato alla corrente o al pc via usb, e lo schermo va in standby, spesso il telefono si disconnette per qualche secondo. Sebbene non sia un problema nel caso sia semplicemente sotto carica (a parte il fastidioso rumore di notifica che si può cmq togliere), lo è se si stanno trasferendo dei file dal/al computer. Questo capita spessissimo (almeno ogni quarto d'ora, ma è molto variabile) e SOLO quando lo schermo è spento (per ovviare al problema ho fatto in modo che quando è collegato non si spenga mai, e infatti non succede più)
2) Spessissimo le foto scattate sono "rovinate". E' evidente immediatamente dopo aver scattato la foto: l'anteprima appare completamente grigia o come l'effetto "neve" della tv ed è necessario scattare di nuovo. Se si cerca di visualizzarle successivamente, non vengono renderizzate. Capita quasi sempre quando si esce dalla modalità in stand-by, dopo aver scattato una o due foto "rotte", le successive sono ok.
Nonostante la buona volontà che Drakaz avrà sicuramente messo nella sua creazione, trovo migliore il firmware originale. farò una veloce prova con la versione precedente, e se riscontro gli stesi problemi tornerò a quella di casa samsung. :(
-
In effetti ho notato anche io questi due comportamenti, mi ha fritto un paio di scatti in tre occasioni e collegandolo, durante un trasferimento mi si è sconnesso dalla USB più volte, credo dipenda dalle soglie molto basse che haimpostato Drakaz per mantenere il risparmio energetico, capita anche che butti giù tutte le app in background e a volte anche quella in primo piano.
-
salve ragazzi, qualcuno può darmi una mano gentilmente? sono giorni che non ci sto capendo niente, qualcuno potrebbe elencarmi i passaggi per aggiornare? inoltre ho aggiornato con odin alla 1.6, ma che versione è? grazie mille, saluti:)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milton
Grazie milton, ioho provato a fare tutto questo come indicato, ma non so perchè quando avvio in modalità fastboot non succede niente, cosa può essere?grazie in anticipo comunque:)
-
Cosa ti dice adb (programma in tools del pacchetto android) in console (la console E' la cmd di un pc ) ?
Dovrebbe darti qualche messaggio, da quello capisci che manca
-
ecco cosa esce se faccio "adb shell":
* daemon not running. starting it now *
* daemon started successfully *
$(dovrebbe essere...o qualcosa di simile)
serve a qualcosa questo comando?
però poi in modalità fastboot, il cellulare prende e riparte normalmente,cosa dovrei eseguire?grazie mille
-
e con il comando fastboot
-
mi esce una serie di comandi in inglese, con le spiegazioni di ciò che significano ( mi pare di aver capito..), giusto?
-
per maniaco84
hai sicuramente dei problemi con i driver il computer non riconosce il galaxy ho avuto anche io gli stessi problemi.
p.s. quando vai in fastboot sul galaxy dal dos del pc gli dai il comando "fastboot flash recovery recovery.img" ?????
-
grazie per la risp votaant, si, gli dò il comando, ma niente da fare, non ne vuole sapere, ci sto giorni oramai qua sopra...non vede i driver? ma per colpa del sistema (xp) o il cellulare? tu sei riuscito a risolvere? grazie mille in anticipo, saluti!