Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rodtek
Hmm....
Pare che Maps continui ad aprirsi da solo.
Un certo numero di apps (tra cui Handecnt SMS) segnalano errore e chiedono se devono esser chiuse o se attendere.
Insomma, gli stessi difetti che aveva prima dell'upgrade a 1.6.3.3
Aspetto un altro giorno almeno.
Poi rifarò la procedura includendo anche un WIPE.
Tanto a reisntallare le apps dal market non ci vuole poi tanto.
Rod
Prova a fare cosi: vai su galaxo config e setta la cpu su mix invece che su perf. Io facendo cosi ed impostando l'oc a 610mhz non ho piu i messaggi di errore. Inoltre prima, a mezzanotte la batteria era scarica o quasi, ora nonostante l'oc arrivo al 55-60%.
-
Ci provo.
O almeno, appena mi becco con il mio amico cui ho dato il Galaxy.
Cmq sto Mpas sempre attivo mi fa girar le balle.
Rod
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rodtek
Cmq sto Mpas sempre attivo mi fa girar le balle.
Apri Maps e controlla nelle impostazioni se hai attivato Latitude.
Credo che ogni volta che cambi posizione il GPS segnali a Maps che l'hai fatto, e lui cerchi di aggiornarla su Latitude.
Io ero talmente frustrato che a un certo punto l'ho disinstallato, rimuovendolo di forza bruta da adb, poi l'ho reinstallato dal Market e ora sembra funzionare bene.
Bye.
-
Dopo vari tentativi, per la terza volta torno su Galaxo 1.6.3.1 con fix. La 3.3 semplicemente consuma di più e per certi versi funziona peggio, spesso mi si chiudono le app appena aperte, soprattutto il market, i volumi sono nuovamente bassissimi (la .1 invece li ha troppo alti e distorcono spesso ma basta tenere i settaggi bassi) e un paio di volte si sono abbassati al punto da essere inudibili, riavviando sono tornati normali ma la cosa dimostra che è un funzionamento anomalo (e inaffidabile). Non so per quale motivo ma il sistema diventa nuovamente instabile dopo meno di 24ore (anzi, spesso dopo poche ore di utilizzo) e stavolta le statistiche di utilizzo non rivelano questo stato (però te ne accorgi perchè ti drena la batteria a vista d'occhio!). Con la .3, riavviando più volte per il problema del sistema, trovandomi due volte di fila il cellulare morto la mattina dopo averlo lasciato con più del 50% di carica in modalità aereo, non sono mai riuscito ad arrivare oltre i due giorni con uso moderato.
Stamattina ho ripristinato la 3.1 con un 58% di carica ed ora me ne trovo ancora il 48%
Mi spiace solo per il tethering ma sopravviverò lo stesso ;)
-
Anche io sto avendo dei problemi. Premetto che la versione precedente di galaxo non l'ho mai usata quindi non posso fare paragoni. Posso paragonare però con il firmware originale.
Il telefono ora è MOLTO più veloce, anche nelle operazioni più banali come scrivere un sms (dove prima c'era da aspettare tempi snervanti anche solo per veder apparire la tastiera o quando si ruotava lo schermo per avere la qwerty), ora va tutto liscissimo e senza tempi d'attesa come ci si potrebbe aspettare.
I dolori arrivano quando cerco di usare programmi più impegnativi, come il navigatore di google o, come faceva notare thevoyager, il market (nello specifico se si effettuano aggiornamenti di più di una app contemporaneamente). Quando si eseguono queste operazioni c'è un calo di prestazioni allarmante con rallentamenti da suicidio (peggio di quelli subiti con il firmware originale) e invariabilmente arriva il messaggio "X ha smesso di funzionare, termina o attendi" dove X non è necessariamente la app che stai usando (navigatore o market) ma qualsiasi altra che (si suppone) sta girando in background. Spesso si tratta di app che hanno dei widget, anche qualora i widget non siano effettivamente inseriti nella home!
Con rammarico devo affermare che questa galaxo ha reso il navigatore praticamente inutilizzabile (mediamente ci vogliono almeno 5 minuti di smaneggiamenti per renderlo operativo, e non sto esagerando, per non parlare di quando si pianta del tutto e bisogna ricominciare da capo), quindi proverò a mettere la versione precedente con fix, o se proprio va male tornerò al disgraziato firmware originale. Peccato perdere il wifi tethering perchè funziona veramente bene! :(
Nessun altro con galaxo ha questi problemi?
-
Il rallentamento all'installazione delle applicazioni c'era anche prima, con tutte le versioni dei firmware, originali o meno.
E` dovuto all'accesso lentissimo alla flash e, probabilmente, alla mancanza di DMA. Difetti hardware, quindi.
Probabilmente ora ti sembra più lento p perché tutto il resto è molto più veloce, o perché installi pacchetti più grossi, o perché ne installi di più contemporaneamente.
Inoltre Donut (Android 1.6) ha abbassato la priorità dei processi in background, quindi può darsi che questo contribuisca a rendere ancora più lenta l'installazione (che avviene appunto in background), cercando di rendere più fruibili le applicazioni in foreground.
Questo, inoltre, concede ancora meno tempo alle applicazioni in background, appunto, quindi quando usi un navigatore (che impegna molto la CPU), le app in bg fanno ancora più fatica a completare il loro lavoro nei 5 secondi che Dalvik gli concede, e ti appare il requester.
Tra le cose che vorrei cheidere a Drakaz, infatti, ci sarebbero:
- modificare e ricompilare Dalvik per aumentare a 10-15 secondi questi timeout
- non forzare a 30 MHz la CPU quando il telefono è in standby (le sincronizzazioni fatte con WiSync+ non fanno fisicamente in tempo a essere completate nei 5-10 minuti che gli ho dato), perché IMHO contribuisce a consumare più batteria di quanta ne faccia risparmiare.
Bye.
-
la figata sarebbe se si potessero settare manualmente queste cose (timeout dalvik e velocità del procio durante lo stand-by), come avviene già per le opzioni di overclock.
-
Vero, ma drakaz e co. stà già facendo tanto
Se non sbaglio ci sono applicazioni che permettono di farlo, anzi credo di esserci anche imbattuto, ma le evito, per tenere il lavoro di Drakaz pulito il più possibile
-
Salve a tutti, scusate, ma riscontro un mare di problemi nel capire come funziona questo android...l'ho preso da pochi giorni, e vorrei qualcuno mi spiegasse un pò di cose, perchè leggendo nel forum ho fatto confusione..
passo al mio problema, ho un galaxy, che ho aggiornato con odin alla versione 1.6 (vers. banda base I7500XXJB2- Numero Build - Donu.XXJB6). ora, io vorrei capire come aggiornare alla 1.6.3.3 (Galaxo giusto?), ho provato a scaricare i pacchetti ma non sono funzionanti, inoltre alcuni passaggi non sono chiari, c'è qualcuno che può aiutarmi? grazie mille, saluti
-
ciao, ho riscontrato altri problemi, oltre a quelli già citati dell'estrema instabilità e delle app in background che promptano continui alert, volevo sapere se li ha riscontrati anche qualcun altro.
1) Quando il galaxy è collegato alla corrente o al pc via usb, e lo schermo va in standby, spesso il telefono si disconnette per qualche secondo. Sebbene non sia un problema nel caso sia semplicemente sotto carica (a parte il fastidioso rumore di notifica che si può cmq togliere), lo è se si stanno trasferendo dei file dal/al computer. Questo capita spessissimo (almeno ogni quarto d'ora, ma è molto variabile) e SOLO quando lo schermo è spento (per ovviare al problema ho fatto in modo che quando è collegato non si spenga mai, e infatti non succede più)
2) Spessissimo le foto scattate sono "rovinate". E' evidente immediatamente dopo aver scattato la foto: l'anteprima appare completamente grigia o come l'effetto "neve" della tv ed è necessario scattare di nuovo. Se si cerca di visualizzarle successivamente, non vengono renderizzate. Capita quasi sempre quando si esce dalla modalità in stand-by, dopo aver scattato una o due foto "rotte", le successive sono ok.
Nonostante la buona volontà che Drakaz avrà sicuramente messo nella sua creazione, trovo migliore il firmware originale. farò una veloce prova con la versione precedente, e se riscontro gli stesi problemi tornerò a quella di casa samsung. :(