Allora ultima gaops del 18\09\2010 recovery 6.4,impostazioni ij attivo compcache attiva 710 mhz.....stop
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti.. ho il galaxy con GALAXO 1.6.2 e vorrei aggiornarlo, ho scaricato galaxy updater dal market e ho visto questa GAOSP, leggendo su internet ho scoperto che praticamente è basata su android 2.1 e che è migliore della galaxo ma è ancora abbastanza instabile. Cosa consigliate? GALAXO o GAOSP? Se metto GAOSP posso tornare indietro alla GALAXO?
E' basata su Android 2.2 in realtà. ;)
Comunque ci sono opinioni diverse, c'è chi ha avuto sensazioni positive e chi meno, quindi io ti consiglio di provarla qualche giorno e vedere come ti ci trovi. :)
Certamente. Con GalaxyUpdater puoi tornare all'installazione che hai ora tramite restore del backup, oppure passare direttamente alla Galaxo 1.6.3.4 (che è l'ultima versione disponibile).
domanda per chi ha installato la recovery 6.4 :
il file recovery-6.4.img lo avete rinominato o lo avete lasciato com'è ?
grazie.
ho usato l'updater è fin troppo comodo
Come hai visto la recovery è formata da due file.
Il file recovery.img rappresenta il nucleo della recovery e va flashato in fastboot. Metterlo nella sdcard non serve a niente.
Il file rectools invece contiene i programmi di utilità della recovery (nandroid ecc.) e va copiato nella sdcard.
In alcuni casi l'aggiornamento riguarda solo il file rectools e allora basta mettere quello sulla sdcard per avere la recovery aggiornata.
In altri casi cambia anche il file recovery.img ed allora bisogna fare il fastboot altrimenti si rischia che la recovery sembri aggiornata ma poi non funzioni correttamente.
Risolto il mistero dei risultati bassi con linpack:
è bastato installare il programma setcpu e impostare lo scaling su "performance" con la CPU a 720mhz e il risultato di linpack è schizzato da 0.95 a 4.7.
Evidentemente le impostazioni dello scaling che davo tramite Gaosp config non funzionavano.
Un'altra considerazione: i numeri di linpack non sono molto rappresentativi della reale velocità del device.
Infatti se metto lo scaling su "on demand" il punteggio di linpack crolla, ma il punteggio del benchmark interno di setcpu resta lo stesso e l'esperienza d'uso reale sembra confermare che non ci siano grosse differenze tra questi due tipi di scaling della CPU, a parte il fatto che "performance" consuma più batteria.
ragazzi, per installare l'ultima GAOSP (senza updater) va bene la recovery 6.2 o devo aggiornare?
Stò provando da 3 giorni la gaops del 10\09\2010 mi trovo bene anzi meglio della galaxo come reattività, ma per il mio utilizzo ho qualche problema. Per esempio l'auricolare bluetooth si collega ma non si sente,in oltre sia con quello bluetooth che con quello a filo non c'è l'impostazione di risposta automatica fondamentale per me che vado in scooter, addirittura con l'auricolare originale l'accettazione di una chiamata è possibile solo con il tasto sul terminale neanche con quello su filo. La ram residua di solito si aggira intorno ai 19 mb mi domando come si comporterà con applicazioni pesanti tipo Copilot che non ho potuto provare perchè devo aggiornare la versione. Qualcuno ha suggerimenti in merito grazie
ho messo l'ultima gaosp ma quando inserisco le cuffie l'audio non passa alle cuffie a voi capita?
Ho collegato il telefono con gaosp del 10 via usb al pc e mi ha chiesto di formattarlo...con un po di titubazione l'ho fatto...e ...non l'avessi mai fatto!...son entrato in recovery, ho fatto il restore con nandroid ma ora son fermo nella schermata "android" iniziale della galaxo .6.4 da 7-8 minuti
C'è possibilità di recupero?
edit: apposto! :) non aggiornato, ma vivo!
voi riuscite ad aggiornare Street View e la Ricerca Vocale dal maket?
mi finisce il download, ma fallisce sempre l'installazione... :(
idem per street view e ricerca vocale che poi è gia installata ma non riesce ad aggiornareo_O
per la ricerca vocale e la quick search basta eliminare l'apk nel telefono e poi installarlo di nuovo dal market (nel forum di drakaz c'è la procedura 4 comandi in totale)
per street view non lo so
ma la ricerca vocale è quick search sono compatibili con galaxo 1.6.3.4
?
no la procedura va fatta sulla gaosp
sulla galaxo puoi mettere solo la ricerca vocale dal market
grazie mille! funziona anche per Google Street View...
riporto i comandi da dare da adb shell:
...finito il riavvio reinstallare i programmi dal market ;)codice:rm /data/app_s/VoiceSearch.apk
rm /data/app_s/GoogleQuickSearchBox.apk
rm /data/app_s/Street.apk
reboot
ciao a tutti!
volevo sapere se ora come ora la gaosp puo realmente sostituire la galaxo..vorrei pareri oggettivi per favore..
si esatto per esempio il market è ancora lento?
Con un minimo di overclock è meglio della galaxo (più stabile).
La velocità non sarà mai come la IK5 Cupcake, ma rispetto alla Galaxo se la può giocare.
Secondo me sì, ormai tutte le funzioni sono state implementate e si tratta solo di affinare e ottimizzare il tutto.
Certo, come ho già detto in passato, ancora qualche bug c'è, dipende quanto possano darti fastidio.
Per quanto mi riguarda è ampiamente usabile. :)
Il market è stato sistemato.
Ora è lento ne più ne meno che il resto del sistema. :-)
Scusate, avete anche voi dei problemi con la galleria? A me è lentissimo ad aprire le immagini caricate dal pc oppure non le apre proprio! Soluzioni?
la galleria funziona solo quando ha voglia sul mio ma quando funziona non è affatto male...
qualcuna ha problemi a trovare google shopper sul market con l'ultima gaosp?
Io Shopper non lo vedo.
Con la Nightly del 10/09 ho riscontrato altri due problemi:
1) La maggior parte delle volte il market non funziona, mi dice "inizio download" di un'app ma invece non scarica mai niente, dopo 5/6 volte che ci provo forse ci riesco
2) l'indicatore del segnale del cel risulta sempre a zero, anche in presenza del segnale
a me la galleria va benissimo....
...qualcuno è riuscito ad usare il tethering?
il tethering con la 2.2 non sono riuscito a farlo andare per ora sono tornato alla 1.6 che per ora mi sembra piu reattivo, aspetto rom piu performanti ad esempio capitava spesso che per tornare in home adw ci mettesse parecchio a riorganizzare il desktop cosa che è piu reattivo con l 1.6