PublicBeta - gaosp - Project Hosting on Google Code
arriva al paragrafo
How to install Google apps on your testing build
Getting Google Apps
e leggi da lì!
Visualizzazione stampabile
PublicBeta - gaosp - Project Hosting on Google Code
arriva al paragrafo
How to install Google apps on your testing build
Getting Google Apps
e leggi da lì!
Quale gapps hai installato?
Sulla stessa pagina di Drakaz c' è anche questo link, prova a mettere le ultralight, poi installi dal market quelle che ti mancano, il sistema dovrebbe essere un po meno in "affanno"
Ciao
berna
poi io tolgo sempre quickbox gtalk e quelle che non uso....
per farlo devi essere root, poi entri nella shell del telefono e dai
1) mount -o remount,rw /dev/block/mtdblock1 /system
/dev/block/mtdblock1 deve essere sostituito dal punto di mount del tuo /system (per trovarlo dai mount e vedi /system a cosa è legato)
2)cd /system/app/
3)ls (vedi le app che ci sono)
4)rm NOMEAPP.apk (occhio che quando le cancelli così non vanno in un cestino ma per riaverle devi riflashare) (altro avviso: non cancellare quelle che non sai a cosa servono, o meglio cancella quando sai quello che stai facendo)
50 c
Se poi uno non è tanto pratico con la linea di comando può sempre ricorrere a Titanium Backup, dal momento che parte con i permessi di root riesce a disinstallare anche le apps di sistema, magari prima fa un backup, sempre con Titanium, poi, in caso di bisogno, se la reinstalla
Ciao
berna
le avevo installate tutte (primo link sulla wiki se non sbaglio), poi ho provato con le gapps Kitchen cancellandone un paio, ma era sempre macchinoso, adesso con le light sembra andare un po' meglio ... infatti anche controllando tra i servizi in esecuzione ho un bel po' di ram libera in più, prima era sempre piena e penso fosse questa la causa principale dei rallentamenti o sbaglio ?
un po' troppo complicato :p
ecco, questa cosa di titanium backup non la sapevo, ci sono proprio un paio di app incluse nella gaosp che proprio non mi servono, forse eliminandole riesco a snellire ulteriormente il cell ...
grazie ;)
novita? cosa facciamo noi con il nostro galaxy i7500?
Manca il porting della fotocamera per cominciare a rilasciare nightly build di Gingerbread per il nostro vecchio Galaxy!
Davvero? Buona notizia.
Sent from my Ideos using Tapatalk
Mah, io sono già più che contento di Froyo, rispetto a Donut originale che rendeva il Galaxy quasi cestinabile; se solo il fix dei satelliti fosse decente e soprattutto costante sarebbe un telefono ancora al passo coi tempi (in my opinion !!!)
Beh, non proprio. Io ultimamente sto usando un Ideos e mi duole ammettere che è anni luce avanti al Galaxy per usabilità e fluidità. E si tratta di un Android di fascia bassa, per non dire bassissima. Il Galaxy lo batte solo nello schermo e nella fotocamera. Insomma, la Gaosp è ancora troppo beta per poter competere con versioni ufficiali di Froyo.
Sent from my Ideos using Tapatalk
Assolutamente incontestabile, volevo solo dire che così come era prima era veramente allucinante, mentre oggi è decisamente un'altra cosa e forse sperare che migliori ancora diventa un po' utopistico. Personalmente se proprio volessi seguire l'evoluzione fisiologica di Android inizierei a pensare di sostituirlo, ma dato che per il momento quelle poche cose che mi servono le fa ancora discretamente non lo pensiono ancora.
Beh sì, la Galaxo e la Gaosp, rispetto a Donut ufficiale, sono anni luce avanti. Però se invece faccio un confronto con Cupcake ufficiale, direi che vince questo per stabilità e fluidità. Poi ovviamente Froyo comporta dei vantaggi tutt'altro che trascurabili, che alla fine fanno penderr la bilancia dalla parte della Gaosp, che però rimane ancora troppo una versione beta, almeno per i miei gusti, per essere usata quotidianamente.
Ah, una domanda, che non c'entra molto con l'argomento del thread, ma che faccio qui per non stare ad aprire un'altra discussione: a quanto potrei venderlo il mio Galaxy? 50 € sarebbe un prezzo onesto?
Sent from my Dronix Ideos using Tapatalk
Il mio ha qualche minima scheggiatura nei bordi, dovuta a delle cadute, e dei graffietti d'usura nella cover posteriore. Ma a parte questo, ormai da mesi lo tengo chiuso in cassetto, inutilizzato e lo venderei ad un'amica a cui il telefono è stato rubato recentemente, quindi vorrei fare un buon prezzo.
Quindi dici che 50 € è davvero troppo poco? :D
Sent from my Dronix Ideos using Tapatalk
Qualcuno sa dove si può trovare il market di gingerbread?
lo devi aggiornare a mano. scarichi da internet il file:
Vending-2.2.6-signed-testkeys.update.zip
poi vai su impostazioni, applicazioni, gestisci applicazioni, tutte, market, e fai cancella dati (questo passaggio dovrebbe servire a non avere problemi con l'utilizzo del nuovo market)
Poi metti il file nel telefono e lo installi manualmente da recovery dopo aver fatto, sempre da recovery, il Fix pakages permissions.
Te lo consiglio perchè a me prima il market dava dei problemi che sembrano essere risolti ora con il nuovo market.
È incredibile come in alcuni mesi si è svalutato. Ho fatto un casino per trovarlo a 133 e ora per rivenderlo a una cifra decente sto passando l'ira d'iddio da tanto tempo.
io passerò a breve ad altro telefono ma sinceramente non ho il coraggio di vendere il galaxy a nessuno... Intendiamoci di per se non è un telefonaccio e quando è uscito era al top, ma siamo seri... ora come ora si trovano entry level android che danno le paste al nostro "vecchio" galaxy, e cercare di venderlo a 100 euro credo sia un furto paragonandolo a ciò che si può trovare in giro allo stesso prezzo. Purtroppo abbiamo comprato il telefono nel momento più sbagliato, ossia quando lo sviluppo degli smartphone era in fase embrionale e in pochissimo tempo il nostro gioiellino si è strasvalutato.
Sono d'accordo con te. Infatti io lo vorrei vendere a 50/60 € per questo motivo. Venderlo a 100 € sarebbe davvero rifilare un pacco a qualche povero malcapitato che non si è informato sul mondo dei cellulari.
Io fortunatamente lo comprai poco più di un anno fa a 200 €, ma quelli che lo presero all'uscita, quando ne costava 400 o più, hanno beccato proprio male.
È venuta fuori la GAOSP 3 Beta1 con Gingerbread. La fotocamera non è stata ancora portata, quindi sappiate che non potrete usarla.
GAOSP 3 : Android Gingerbread for Samsung Galaxy I7500 – Public BETA 1 | drakaz
Salve a tutti,
ultimamente il mio i7500 si blocca all'avvio e il riavvio in recovery mode mi dice che manca il file rectool.tar.gz
con adb non riesco a collegarmi (device not found)
mentre con fastboot mi permette di fare il flash della recovery
consigli?
ho già provato con windows (uso linux) ma non c'è storia...
Grazie a tutti.
sapete quando verrà rilasciata una versione piu stabile e con la cam compresa??
Salve a tutti! Volevo chiedere a chi ha provato la versione gaosp gingerbread come si trova. E' da installare oppure presenta ancora troppe instabilità, problemi e così via? Sarei grato a chi postasse la propria esperienza o dia qualche dritta in proposito. Un ringraziamento a tutti!
ciao a tutti!
non so se installare la public-beta-2 oppure la galaxo, voi cosa mi consigliereste?
mi interessano la fluidità e la stabilità del terminale
Grazie!
Ciao a tutti ,
stò installando l'ultimo firmware di drakaz la Gaosp3 Nightly 06132001,ma al momento di installare il file Gaosp3-Gapps.zip....mi da installazione fallita.....
cosa devo fare?
grazie
Ciao a tutti!
Dopo aver installato la GAOSP 3 Public Beta 1, sia Sygic 10 (8.06) che Navigator hanno smesso di funzionare; qualcuno ha lo stesso problema?
Ho provato anche la 8.14 e la 8.22 ma senza successo; questo e' il risultato delle tre prove:
8.06 - termina con messaggio di errore
8.14 - arriva fino alla schermata di attivazione della mappa e poi termina senza messaggi
8.22 - parte la schermata iniziale e poi termina senza messaggi
Prima di applicare le gapps prova repair permission, oppure verifica che il file gapps non sia corrotto, è raro ma a volte capita.
vedo che questa discussione purtroppo sta andando a morire, segno che il nostro aggeggino sta segnando il passo
Io mi sono deciso ad aggiornarlo in questi giorni per vedere se riuscivo a tirarne ancora fuori qualcosa di buono e l'ho aggiornato con la gaosp3. Mi duole dirlo ma mi pare che sia rallentato troppo e quindi stavo meditando un downgrade.
Cosa mi consigliate? la galaxo o la gaosp2? tenete presente che il motivo principale per cui ho effettuato l'aggiornamento è stata l'incompatibilità con molti software, però se questo vuol dire avere un terminale inservibile forse è meglio un po' di stabilità e velocità in più.
Per capirci, AdwLauncher, ma non solo lui, è un continuo di termina e attendi
io ho provato un po' tutte le release e credo che alla fine la soluzione più utilizzabile sia la gaosp beta2 (c'era stata un nightly poco prima della release della beta2 che mi sembrava ancora più agile, ma non ricordo quale fosse)
La Galaxo è più veloce, ma innanzitutto non supporta più della metà dei programmi, inoltre ha continui crash.
Comunque con un uso saggio di setcpu ed un numero non eccessivo di applicazioni installate, specie se si predilige quelle più leggere, il vecchio galaxy è ancora è utilizzabile. E quando non lo sarà più lo trasformerò in un navigatore XD
Grazie per la risposta :)
visto che ci hai già sbattuto il naso, che valori usi per l'overclock?
ma nella gaosp 3 c'è già il programmino o va scaricato? (per overcloccare intendo)
Thx