Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandrodjay
1) non ha un controller grafico dedicato (tutti gli ultimi cell dal desire/nexus al galaxy S e al droid, come l'ìPhone, hanno la PowerVR...
POWERVR Graphics )
Non è vero! :P
Ha una GPU con accelerazione 3D e video decoder, e le prestazioni sono anche buone.
Non a livello degli SnapDragon (che ce l'hanno integrata nella CPU come il Galaxy) o degli OMAP (che ce l'hanno esterna), ma c'è.
Quote:
2) MA, anche se partisse la grafica, bisogna avere il multitouch per avere una esperienza di gioco buona...
già dicono che col Desire / Nexus il multitouch non è dei migliori se si vuole giocare...figurati col nostro Galaxy che direttamente non lo supporta....sarebbe impossibile muoversi e calciare contemporaneamente...
Questo è vero, e purtroppo non ci si può fare niente (a parte cambiare il touchscreen... :) )
Però i programmatori potrebbero mappare il "tiro" sul tasto OK del d-pad, e lasciare il touchscreen per il movimento.
Bye.
-
Secondo me stiamo facendo troppi voli pindarici.
Oggi ho installato la nightly build di Drakaz e posso dire che fa abbastanza pena.
Il launcher è più fluido rispetto alla beta 2, ma il resto è lento come al solito.
Il browser è un pianto. Il passaggio da un'applicazione all'altra fa venire il latte alle ginocchia. Altro che Fifa ;)
Ho provato il navigatore: ho spento lo schermo per un minuto e quando l'ho riattivato il processo era stato killato!
Tutto questo senza aver installato nemmeno un'applicazione.
Mi tocca ripetere quello che già scrissi in occasione del test della beta2: è inutile correre dietro a versioni di Android che portano pochissimi miglioramenti funzionali e sono pesanti come mattoni.
Come al solito torno indietro. Meglio un Cupcake da leoni che un Froyo da pecore.
Peccato perché se Drakaz avesse concentrato tutto quel lavoro sulla Galaxo Donut, adesso avremmo in mano un telefono coi fiocchi e invece è probabile che ci troveremo con un pugno di mosche.
-
Mi permetto di aggiornare questa discussione, sperando che qualcuno ne tragga beneficio.
Ho installato ieri l'ultima nightly, la 09102010, che dovrebbe precedere di poco la beta 3. Ecco alcune considerazioni:
1- 5 Desktop, di cui si può avere una panoramica in una schermata tipo "mosaico".
2- Sistema e-mail completamente rinnovato, si possono gestire diversi account in maniera molto intuitiva e nelle risposte non si deve sempre citare il testo precedente.
3- Menu iphone-style, piccola cosa ma bella.
4- Youtube in hd, tutt'altra cosa rispetto al precedente.
5- Graficamente molto più bello: home screen con più effetti disponibili, screen di bloccaggio molto più bella e funzionale della precedente, menu personalizzabile in molti modi, temi più facili da gestire e da cambiare.
6- Browser migliorato
7- Molto, ma molto più lento del galaxo.
Ora, basandosi su queste considerazioni, mi sento di poter affermare che è come avere un altro telefono in mano. Ho dovuto portare il processore a 710 e comunque spesso i tempi di caricamento sono biblici, però la navigazione su internet è agevole, le foto si fanno senza problemi senza flash ma con piccoli aggiustamenti non sarà difficile farle anche con il flash, la galleria è estremamente bella con funzioni molto comode come la rotazione immagini (però è di una pesantezza enorme) ed altre cose che ora non mi sovvengono. Ovviamente nel momento in cui vorrò un telefono prestazionale con questo sistema operativo, probabilmente dovrò orientarmi verso l'acquisto di un altro terminale; dico probabilmente perchè negli ultimi mesi queste release hanno fatto passi da gigante, se penso che fino a 20 giorni fa la fotocamera non funzionava e ora funziona (anche se in parte) mi basta a ben sperare nella riuscita del tutto.
Credo che, per avere una release ufficiale 1.0, alcune funzioni verranno eliminate. Con questo sistema non penso sarà possibile arrivare ad avere un s.o. sufficientemente veloce per l'utilizzo quotidiano. Non so come faranno, cosa elimineranno, ma penso che il tutto verrà un po' ridimensionato quando si riuscirà a capire bene cosa può funzionare perfettamente e cosa no.
Per quanto riguarda i giochi in 3d non penso che funzioneranno mai sul 7500. Anche con i computer sappiamo benissimo che se vogliamo giocare al gioco appena uscito, più andiamo avanti nel tempo e meno il nostro computer sarà adeguato a sopportare il calcolo di tutte le variabili che porta un gioco; questa è una legge dell'informatica, vale anche per il galaxy. Chi vuole giocare dovrà comprare un cellulare ogni 6 mesi :)
Comunque, anche se deve funzionare in overclock, anche se la ram è evidentemente insufficiente ad un s.o. del genere, non tornerei mai indietro. L'estetica ha avuto un miglioramento tale da sembrare dieci anni avanti, le funzioni sono incredibilmente maggiori (un altro esempio è il file transfer del bluetooth, finalmente..) e il telefono, se mi accontento ad aspettare un po' di più, comunque fa tutto. Probabilmente aspetterò fino al 3.0, poi comprerò un telefono più capace come processore e come ram, ma fondamentalmente di quello che ho ora sono molto più contento di quando l'ho comprato.
Grazie Drakaz!
-
gente potreste per favore spiegarmi il senso di inserire un app per usare il led del flash come torcia anche se nn ci sono i driver nel telefono..?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tph
Mi permetto di aggiornare questa discussione, sperando che qualcuno ne tragga beneficio.
[...] zip..
7- Molto, ma molto più lento del galaxo.
[...] zip...
La GAOSP è seguita nell'altra room.
Se trovi tutta questa lentezza, ti consiglio di provare ad usarlo senza swap, disabilitandola o sfilando la SD per fare una prova.
La ROM infatti vola, secondo me è penalizzata più che altro dalla swap lenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nosve
Se trovi tutta questa lentezza, ti consiglio di provare ad usarlo senza swap,
Scusa, potresti spiegarmi come si fa? non sono molto pratico (e non so nemmeno cosa sia) ;)
Mettere l'o/c a 710 comporta qualche rischio al telefono?