Ciao a tutti...
è la mia prima "guida", quindi spero di esservi utile...
ieri dopo 5 ore di tentativi, son finalmente riuscito a far partire ADB...ho provato mille volte e alla fine ho trovato una procedura che funziona...
NON E' DETTO CHE SIA LA PROCEDURA MIGLIORE, quindi se trovate delle scorciatoie, avisatemi pure
allora...anzitutto:
S.O. : WinXP (su vista non ho provato), SP3 (ma non credo il service pack sia fondamentale)
1) scaricate e scompattate dove volete (basta vi ricordiate il path;) ) l'android SDK 1.5 r3 da qui:
Android 1.5 SDK, Release 3 | Android Developers
2) installate il PC Studio fornito col cellulare e i driver USB, sempre nello stesso CD (putroppo non si possono installare solo i driver USB)
-> non so perché, ma
se non si fa questo, ADB non funziona...almeno, a me non ha MAI funzionato...
3)
attivate la modalità debug sul vostro cellulare (è FONDAMENTALE farlo subito, prima di connettere la prima volta il dispositivo al PC)
IMPOSTAZIONI -> APPLICAZIONI -> SVILUPPO -> Debug USB
4) a sto punto collegate il Galaxy al PC...
==> windows inizierà a cercare drivers/ecc.
----> ad un certo punto si
blocca, e dice che ha trovato una periferica sconosciuta (non so se è successo anche a voi, ma a me capita sempre così, sui 4 pc che ho a casa...quindi deduco sia "standard"...avvisatemi in caso contrario)
5) ditegli allora che non volete installare niente, e che farete in seguito...lui vi dirà ovviamente che l'hardware c'è ma è mal collegato perché non ha trovato i driver necessari
6) andate su PANNELLO DI CONTROLLO -> SISTEMA -> GESTIONE PERIFERICHE
7) in cima a tutto avrete un bel punto di domanda GIALLO con "Altre periferiche"...e anche qua scatta il mistero...io vedo SEMPRE due periferiche sconosciute...non so perché :(
ora arriva la parte più incasinata...
delle due periferiche, dovete selezionare quella che ha ID ISTANZA PERIFERICA: USB\VID_04E8&PID_6640&MI_04\[...] come da figura1 in allegato
per verificare l'ID PERIFERICA dovete cliccare sulla "periferica sconosciuta", tasto dx -> proprietà -> selezionare il tab DETTAGLI
8) una volta che avete identificato la periferica giusta (l'altra disabilitatela) -> tasto dx -> proprietà -> selezionate tab DRIVER -> aggiorna driver
9) selezionate come driver la cartella [path android sdk]\usb_driver\x86,
avendo prima sostiuito il file android_usb.inf con quello che vi ho allegato
10) a sto punto, l'installazione dovrebbe andare a buon fine, e dovrebbe installarvi un "SAMSUNG GALAXY Composite ADB Interface"
provate a girare [path android sdk]\tools\adb devices
il mio risultato lo trovate in allegato (figura2)
spero di esservi stato utile:))) ripeto...a me ha funzionato così al primo colpo e ho provato sui tutti i miei pc e funziona...spero vada anche per voi...se avete dei suggerimenti, postate pure...:P
ora però bisogna sbloccare i privilegi di root ;))) chi si offre volontario??:P