Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fatal1ty
IO la rom ce l'ho fatta...pero le politiche google non ne permettono la distribuzione in quanto include alcune app closed-source di google!scaricate l'app di sostegno a cyanogen magari google rivede le sue politiche!
Volevo cogliere l'occasione per ringraziarti del lavoro che stai svolgendo :)..
Però a quanto ho capito, google ha sottolineato che non vuole che vengano distribuite le sue applicazioni. Non mi permetto di dire quello che devi fare, ma non sarebbe possibile rilasciare la ROM senza queste applicazioni?
A quel punto tu saresti legalmente tutelato perchè hai modificato e rilasciato qualcosa di opensource, mentre starebbe a noi utenti finali la scelta di installare o meno le app dell asuite google.
Detto ciò, e parlando da profano per la minima conoscenza degli aspetti legali della vicenda, ti ringrazio ancora (credo a nome di tutta la community) e mi aspetto che ti prenda tutto il tempo necessario per valutare i pro e contro di continuare lo sviluppo delle tue ROM.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malo
Volevo cogliere l'occasione per ringraziarti del lavoro che stai svolgendo :)..
Però a quanto ho capito, google ha sottolineato che non vuole che vengano distribuite le sue applicazioni. Non mi permetto di dire quello che devi fare, ma non sarebbe possibile rilasciare la ROM senza queste applicazioni?
A quel punto tu saresti legalmente tutelato perchè hai modificato e rilasciato qualcosa di opensource, mentre starebbe a noi utenti finali la scelta di installare o meno le app dell asuite google.
Detto ciò, e parlando da profano per la minima conoscenza degli aspetti legali della vicenda, ti ringrazio ancora (credo a nome di tutta la community) e mi aspetto che ti prenda tutto il tempo necessario per valutare i pro e contro di continuare lo sviluppo delle tue ROM.
Saluti
Una rom Android senza le principali applicazioni di Android, dimmi te come la usi. :-X
-
Installare una rom non è l'unico modo per avere gli applicativi.. Basta slavare gli apk su una micro sd tramite sw di backup e reinstallarli dopo aver messo la nuova rom. Almeno credo o_O
C'ho fa ricadere la legalit dell'operazione sull'utente e non sullo sviluppatore.
-
Purtroppo le applicazioni rilasciate da google non concernono solo gli apk, ma anche parti di framework (almeno a quanto leggevo nella controversia di cyanogen).... quindi non saprei bene come gestire la cosa....
-
Io proporrei uno sciopero di non so che genere. :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fatal1ty
Purtroppo le applicazioni rilasciate da google non concernono solo gli apk, ma anche parti di framework (almeno a quanto leggevo nella controversia di cyanogen).... quindi non saprei bene come gestire la cosa....
Mhmhm.. ok, stiamo a vedere che succede XD.. Cmq rimango fiducioso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fatal1ty
Purtroppo le applicazioni rilasciate da google non concernono solo gli apk, ma anche parti di framework (almeno a quanto leggevo nella controversia di cyanogen).... quindi non saprei bene come gestire la cosa....
rilascio io se vuoi :D
comunque ci sono già tanti script per prender su direttamente dal cel le parti closed, anzi, ci sono anche delle apps/script per windows che in automatico prendono le app e creano una "mezza rom" flashabile: cosi basta flashare in sequenza la rom che si vuole, e poi la rom con le app, e si è a posto.
-
Ciao Fatal1ty.
Non so se sia una richiesta lecita né se tu possa rispondere, ma ci provo lo stesso.
Sto cercando in tutti i modi di capire come sia possibile moddare la recovery.
Premetto che sono in grado si separare il file.img-kernel dal file.img-ramdisk.
Ho provato con i sorgenti, scaricati dall'open source di android, a dare il comando make recovery ma se sostituisco la cartella bootable/recovery (ad esempio con quella di drakaz) mi da errore. Altrimenti mi compila il file eseguibile recovery con una serie di warning (è normale?) e comunque, sostituendola al file contenuto nella cartella sbin della ram-disk e ricompilando il tutto con mkbootimg non va nulla. Dove sbaglio? Devo magari scaricare (con il git) i sorgenti appropriati per il Galaxy? Mi puoi aiutare con una piccola guida o con qualche consiglio.
Grazie......