fantastico....:)
ma non era meglio chiamare la nuova rom con il numero 2.0 visto le grosse novità?
Visualizzazione stampabile
fantastico....:)
ma non era meglio chiamare la nuova rom con il numero 2.0 visto le grosse novità?
Uscita la versione 1.5..... trovate tutto in prima pagina!
non perdetevela!
vado a testarla al voloooooo:D
Confermo che con la 1.5 il market e completamente libero!
Grazie
ragazzi scusate, io ho dei seri problemi con i driver. Ho installato correttamente la New PC Studio e collegando il telefono mi viene immediatamente risconosciuto ma andando in fastboot e collegando il telefono mi vengono nuovamente chiesti i driver. Facendolo puntare verso la cartella usb_driver dell'SDK mi dice che è impossibile trovare i driver.
Qualcuno potrebbe darmi una mano. Grazie ancora
ragazzi nel change log della 1.5 si parla dell'inserimento della busybox.....chi riesce a darmi maggiori spiegazioni...dovrebbe essere un programma???
BusyBox - Wikipedia così è più facile spiegarlo...
grazie per gli aggiornamenti istantanei fatality, sei un grande :)
neanche sapevo fosse uscita la 1.4 che c'è già la 1.5 :D
Ma per aggiungere parti della beta di dount (per quelle parti di codice che migliorano le performance) come hanno fatto per alcune rom ci vuole molto tempo ? Anche cose come il supporto al multitouch, se possibili, sono molto dispendiose (come lavoro) ?
Per il busybox, non è che qualcuno ha fatto qualche screen ? Su internet non ne trovo... (sul sito ufficiale c'è una specie di emulatore ma non funziona)
ok ho fatto alcuni test ma non sono riuscito in nessun modo da terminale a lanciare la busybox.
sono riuscito a trovarla solo dando il comando Find / -name busybox ma se provo a lanciarlo non va.
puoi controllare fatal1ty se è tutto ok?
Ma che c'entra?
Busybox è solo un insieme di comandi che altrimenti non ci sarebbero.
Ad esempio se lanci "less" ti funziona, altrimenti non funzionerebbe, perchè non ha tutte le librerie.
Questo è Busybox! :)
-$...vabbè che non sono una cima però basta spiegare le cose con calma.
allora da quello che ho capito busybox è una "shell" è una shell completa di comandi linux che normalmente su android non ci sarebbe giusto?
adesso vorrei capire quali comandi in più mi permette di usare
edit:
qui di seguito alcuni comandi usabili con la busybox (o almeno spero, se ho sbagliato siete pregati di farmelo notare)
codice:Currently defined functions:
[, [[, acpid, addgroup, adduser, adjtimex, ar, arp, arping, ash, awk,
basename, beep, blkid, brctl, bunzip2, bzcat, bzip2, cal, cat, catv,
chat, chattr, chgrp, chmod, chown, chpasswd, chpst, chroot, chrt, chvt,
cksum, clear, cmp, comm, cp, cpio, crond, crontab, cryptpw, cttyhack,
cut, date, dc, dd, deallocvt, delgroup, deluser, depmod, devmem, df,
dhcprelay, diff, dirname, dmesg, dnsd, dnsdomainname, dos2unix, dpkg,
du, dumpkmap, dumpleases, echo, ed, egrep, eject, env, envdir,
envuidgid, expand, expr, fakeidentd, false, fbset, fbsplash, fdflush,
fdformat, fdisk, fgrep, find, findfs, flash_eraseall, flash_lock,
flash_unlock, fold, free, freeramdisk, fsck, fsck.minix, fsync, ftpd,
ftpget, ftpput, fuser, getopt, getty, grep, gunzip, gzip, halt, hd,
hdparm, head, hexdump, hostid, hostname, httpd, hush, hwclock, id,
ifconfig, ifenslave, ifplugd, inetd, init, inotifyd, insmod, install,
ionice, ip, ipaddr, ipcalc, ipcrm, ipcs, iplink, iproute, iprule,
iptunnel, kbd_mode, kill, killall, killall5, klogd, last, length, less,
linux32, linux64, linuxrc, ln, loadfont, loadkmap, logger, login,
logname, logread, losetup, lpd, lpq, lpr, ls, lsattr, lsmod, lzmacat,
lzop, lzopcat, makedevs, makemime, man, md5sum, mdev, mesg, microcom,
mkdir, mkdosfs, mkfifo, mkfs.minix, mkfs.vfat, mknod, mkpasswd, mkswap,
mktemp, modprobe, more, mount, mountpoint, mt, mv, nameif, nc, netstat,
nice, nmeter, nohup, od, openvt, passwd, patch, pgrep, pidof, ping,
ping6, pipe_progress, pivot_root, pkill, popmaildir, poweroff,
printenv, printf, ps, pscan, pwd, raidautorun, rdate, rdev, readlink,
readprofile, realpath, reboot, reformime, renice, reset, resize, rm,
rmdir, rmmod, route, rpm, rpm2cpio, rtcwake, run-parts, runlevel,
runsv, runsvdir, rx, script, scriptreplay, sed, sendmail, seq, setarch,
setconsole, setfont, setkeycodes, setlogcons, setsid, setuidgid, sh,
sha1sum, sha256sum, sha512sum, showkey, slattach, sleep, softlimit,
sort, split, start-stop-daemon, stat, strings, stty, su, sulogin, sum,
sv, svlogd, swapoff, swapon, switch_root, sync, sysctl, syslogd, tac,
tail, tar, taskset, tcpsvd, tee, telnet, telnetd, test, tftp, tftpd,
time, timeout, top, touch, tr, traceroute, true, tty, ttysize, tunctl,
udhcpc, udhcpd, udpsvd, umount, uname, uncompress, unexpand, uniq,
unix2dos, unlzma, unlzop, unzip, uptime, usleep, uudecode, uuencode,
vconfig, vi, vlock, volname, watch, watchdog, wc, wget, which, who,
whoami, xargs, yes, zcat, zcip
Credo che su wikipedia è abbastanza bene spiegato cos'è. E' un programma, ma è già incluso nella rom, non serve avviarlo.
hihihi come dice sugo, busybox non è un programma che avvii! è un set di comandi ( i tipici comandi che usi sul terminale pc): ad esempio un semplice "free" non lo puoi dare senza busybox...
spero di esser stato chiaro...
Per quanto riguarda multitouch son 2 le cose da fare: modificare il kernel, e poi modificare il browser per supportarlo,
mentre per donuts penso che vada aggiornato il framework e le varie apps....
purtroppo è già un miracolo quello che sto facendo, xke da domani inizio gli esami dell'uni, e sto facendo sti update giusto nei momenti di pausa tra lo studio :(
grazie per tutto....;)
qualcuno può provare a fare una prova.
se cerco di ricalibrare la tastiera htc, come tappo sullo strumento di calibratura il tutto va in crash riportandomi al menu precedente.
succede solo a me o anche a voi?
X FATALITY (e anche chi sa come mettere mano alle rom):
avendo un galaxy e volendo smanettare sulle rom, avresti guide o siti, meglio se in italiano, in cui trovare documentazione su come modificare le rom?
Grazie :)
P.S.:non sono programmatore e non so programmare ma sono un informatico.
mi autoquoto ed aggiungo che nel market taskiller a pagamento o layar continuo a non vederli .... ma il market non era sbloccato?
EDIT 2:
SOLUZIONI:
Per la tastiera fatal1ty mi ha detto di installare il programma clicker che gestisce lo strumento di calibratura ed è tutto ok adesso.....market compreso
ho messo la rom 1.5 ...ho alcuni problemi:
1) ho dovuto flashare 2 volte rom: la prima volta non avevo tastiera e la maggior parte dei programmi.
2) non va la connessione dati con wind
3) la sincronizzazione automatica (calendario, mail, contatti) non va. solo manuale
4) il marcke è sbloccato, ma non scarica le applicazioni. restono perennemtente in dowload.
5) ogni volta che torno alla home ho un lampeggio delle incone e compaiono gradualmente e lentamente.
6) il processo TTS non funziona e va in crash.
EDIT : Al terzo flash sembra essere andato tutto ok. Stavolta oltre a fare il wipe ho anche formattato la partizione /sdcard.
E' normale che ogni volta che entro in recovery si resetta il contenuto del telefono? anche se non faccio il wipe.
PS: qualora volessi rimettere la rom orginale come devo procedere?
Fatal1ty innanzi tutto grazie per la risposta e per il lavoro che fai.
Cmq in effetti ho notato dei comportameni anomali anche io. ti dico lo storico delle mie modifiche al galaxy così magari mi dici se ho sbagliato qualcosa.
- faccio tutto sotto ubuntu.
1 - partendo dall'ultimo firmware originale samsung ho messo la recovery di drakaz ed ho solo abilitato i permessi di root.
2 - acceso il tel e verificato che fossi root. tutto ok
3 - ho messo la tua recovery 1.2.
4 - messa rom 1.5 -> non andava, senza tastiera senza la maggior parte dei software
5 - Formatto la sd e metto il file update.zip. cancello la partizione di recovery (./fastboot recovery erase) e rimessa recovery 1.2.
6 - flash della rom 1.5 stavolta avevo tutto ma non andava il marker e spesso avevo dei crash.
7 - riavvio in recovery, non tocco nulla, scelgo la prima opzione (reboot), ed al riavvio mi trovo la rom come al passo 4.
8 - visto il risultato del passo 7 ritorno in recoveri e rimetto la rom1.5
9 - adesso : sembra funzionare tutto a parte qualche capriccio con il wifi.
ogni volta che mi appresto ad installare la rom faccio un wipe dei dati.
vabene che ad ogni installazione funziona sempre meglio :p, ma vorrei capire da cosa dipende questa impredicibilità!
Spero di essere stato chiaro, mi piacerebbe capire cosa sia successo. inoltre adesso ho paura a tornare in modalità recovery perchè appena ci entra mi resetta tutto.
grazie ancora
dall'idea che mi sono fatto, per la mia poca esperienza, possibilmente la recovery 1.2 non si è installata correttamente. D'altronde tu stesso mi dici che entrando in modalità recovery e riavviando il tel NON DEVE resettarsi.
possibilmente proprio per questo motivo l'installazione della rom risulta essere inficiata. Proverò a seguire i tuoi consigli.
$ ./fastboot erase localdata => sicuro che non sia userdata?? localdata non me la trova come partizioneQuote:
$ ./fastboot erase boot
$ ./fastboot erase system
$ ./fastboot erase localdata
$ ./fastboot erase recovery
Dopodiché metto di nuovo recovery1.2 e tramite questa la rom1.5.
EDIT : Ho fatto come da te suggerito:
1 - tramite fastboot cancellate le 4 partizioni (ho messo userdata al posto di localdata che non me la trovava).
2 - installata la recovery.
3 - avviato in recovery e installato la rom1.5 (in precedenza l'avevo messo nella /sdcard )
4 - avvio e sembra ok....
5 - entro in recovery mode, non faccio nulla e premo solo il tasto OK, selezionando così la prima opzione evidenziata. (reboot etc etc.)
6 - al riavvio non ho più tastiera e la maggior parte dei programmi.
a quanto sembra ogni volta che vado in recovery succede qualcosa di strano!
ho notato anche che stavolta in modalità recovery adb funziona. nei precedenti tentativi se davo ./adb devices non mi trovava il telefono.
ragazzi qualcuno di voi che ha messo una rom al samsung galaxy è così gentile di darmi il proprio contatto di msn voglio cheiderci 2 cosine...:D
ho messo su la rom 1.5 e mi funziona tutto (a per quello che ho visto).
Avrei qualche domanda per fatal1ty:
- ora che ho installato la tua rom 1.5 ho anche il firmware aggiornato?
- il firmware è incluso nella rom o va flashato a parte con il new samsung studio?
- il samsung studio continua a dirmi device non supportato, è "normale"?
Ottimo lavoro con la rom :D
grazie
ciao ragazzi...
vorrei tanto moddare il mio galaxy con questa ROM... ma sono talmente niubbo che non so nemmeno cos'e' il fastboot...
c'e' qualcuno di buona volonta' che ha voglia di scrivere una guida "passo passo" da completo ignorante in materia quale sono io? o magari e' gia' stata scritta e non lo so?
grazie 1000!!
Non so se c'entra qualcosa, ma io lo scrivo qui e magari qualcuno può confermare.
Non avevo mai messo ROM di nessuno in precedenza, solo la recovery di Drakax per il root.
Ieri ho installato la ROM di Fatal1ty (la 1.5) dopo aver scaricato i fine il prima pagina.
Ho flashato la recovery senza problemi al primo colpo, e avevo già messo l'update.zip nella SD, quindi dopo un riavvio normale ho riavviato in recovery e ho fatto il wipe e l'apply.
Durante l'apply mi sono accorto che la barra gialla che si vede sullo sfondo in basso non era arrivata alla fine, quando la recovery mi ha detto che era tutto completo e che potevo riavviare.
Pensando fosse solo un bug grafico ho riavviato e non mi vedeva la tastiera e buona parte delle applicazioni (quelle installate in /data, ho scoperto poi) e alcune cose non andavano (alcune applicazioni morivano a caso). Ho provato a riavviarlo di nuovo e le cose che non andavano ora andavano, ma ancora niente tastiera e browser.
La notte porta consiglio, e mi sono svegliato mezz'ora fa con il tarlo: e se quella barra gialla avesse avuto ragione?
Ho quindi ri-riavviato il telefono in modalità recovery, e rifatto SOLO l'apply (senza il wipe), ma stavolta ho aspettato 10 minuti dopo che la barra gialla è scomparsa, prima di riavviare.
E al riavvio funziona tutto! Tastiera, browser, niente riavvii, ecc.
Ora sto re-reinstallando le applicazioni dal market. Poi provo a cancellare da /data quelle che sono state aggiornate e che ho reinstallato (astro, overclock widget e maps).
Grazie Fatal1ty. :)
Nei prossimi giorni posto le impressioni generali. Per ora devo dire che la tastiera dell'HTC sembra molto più responsiva delle altre, ma non capisco se sono stupido io o se la qwerty compatta non funziona (non riesco a fare le seconde lettere se non tenendo premuto e selezionandole dal popup...)
Bye.
domanda da niubbo: che differenze ci sono tra la 1.5 e la galaxyhero?
Quelle che ci sono nel changelog in prima pagina. :)
Prime rognette con la Fatal1ty. :)
1- La prima volta che avevo flashato (quando non mi vedeva le applicazioni), entrato nel market aveva comunque mantenuto una lista delle applicazioni scaricate, e mi permetteva di riscaricarle.
Dopo il secondo flash del solo update (vedi mio messaggio poco sopra) le ha perse tutte, e ho dovuto reinstallarle a mano (per fortuna avevo fatto un backup con ASTRO).
2- Oggi mi si è spento da solo due volte. Onestamente preferivo quando si riavviava, almeno sentivo la musichetta che mi avvisava... :/
3- Nelle "Info sul telefono" mi dice che ho la "Versione banda di base" I7500XXIG8, e non la H7 del nuovo firmware. E` normale?
4- Il tether mi dice che non ho netfilter abilitato. E presumo nemmeno lo swap, a questo punto. Non c'è modo di usare il kernel della galaxo con il root abilitato? :p
Continuo il test. Intanto grazie per l'impegno. :)
ye.
Anche a me mostra I7500XXIG8... e' normale, oppure manca qualcosa?
Ha funzionato!
Solo un piccolo problema per il momento, se dal browser provo a scaricare un file apk, il browser mi si blocca (il processo deve essere chiuso)... idee?
Come faccio a verificare che il market sia sbloccato? Ho cercato Google Listen ma non lo trova, se cerco taskiller c'e' solo la version free...
Mi ero sbagliato, il market e' sbloccato, solo che la funzione ricerca va un po' per fatti suoi, ma esplorando le categorie ho trovato sia la taskiller full che google listen...
il problema del browser a scaricare i file apk permane pero'...
domanda (forse stupida) per Faltal1ty:
- non si potrebbe trovare il sistema di flashare le rom cucinate con Odin ? E' così carino e semplice da usare ! :D
Io, onestamente, trovo più semplice il metodo attuale che Odin.
In fin dei conti sono tre comandi (fastboot erase, fastboot flash, copia dell'update.zip nella SD) e un menu (flasha l'update).
E li posso fare anche da Linux.
Odin l'ho provato ieri per cercare di flashare il firmware originale H7 (visto che la Fatal1ty mi mostrava ancora G8) e non c'è stato verso di farlo andare.
Anzi, se qualcuno mi dà una mano. :)
Ho caricato Odin, selezionato "one image file", caricato il suo ods nella casella apposita e il .tar del firmware nella casella "one file" (l'ultima in basso).
Per entrambi mi ha aperto un messaggio di errore in coreano :/ ma li ha presi.
Da lì le ho provate tutte: telefono in modalità debug usb, in modalità memoria di massa, in fastboot, in recovery, e niente.
Ho letto che bisogna metterlo in download mode premendo volume giù, OK e riattacca, ma così a me si accende normalmente.
Tra l'altro ho installato swallowtail per i driver, ma Vista continua a chiedermeli per quasi ogni modalità (tranne l'usb storage).
Se qualcuno mi sa dire come flashare il firmware originale da Linux con solo fastboot e adb gliene sarò eternamente grato. :)
Bye.
La guida di Hdblog per usare Odin è veramente semplice ([GALAXY] AGGIORNAMENTO SOFTWARE i7500XXIH8! HOT TO UPDATE WITH ODIN! - HDblog - Forum), sinceramente non vedo come il metodo classico che prevede di entrare in fastboot dare dei comandi da command prompt, copiare file di qua e di la possa essere più semplice, almeno per i neofitisenzapinguino come me.
Odin prevede di fare l'operazione in un colpo solo mettendo il telefono in modalità download ...
Comunque brevemente si fa così:
1) copiare e scompattare Odin in una directory
2) copiare e scompattare il firmware nella stessa directory (attento, per Odin deve avere il suffisso TAR, viene invece di solito distribuito .zip, basta unzipparlo ed è a posto)
3) avviare Odin, selezionare la casella one package file
4) collegare il Galaxy via USB e metterlo in modalità download (spegnerlo e premere volume in giu, cornetta verde cornetta rossa contemporaneamente - sullo schermo appare la scritta DOWNLOADING
5) su Odin appare in una finestra il collegamento con la porta COM individuata
6) cliccando su one package cercare su disco la ROM del firmware
7) premere START, ci mette esattamente 3minuti e 49 secondi !!!
8) alla fine purtroppo sul Galaxy occorre fare Hard Reset ma questo non è colpa di Odin ..
Non vedo come potrebbe essere più veloce.