Visualizzazione stampabile
-
Kernel nella pagina wiki
Ciao a tutti,
nella pagina wiki del Galaxy c'è il link a un kernel su megaupload, da installare per avere root nel sistema.
Potete darmi maggiori informazioni su cosa c'è in quel kernel?
E` stato rippato da altri dispositivi? E` stato compilato da sorgenti ufficiali Samsung? E` stato modificato con un hexeditor? Cosa modifica rispetto al kernel originale?
Lo chiedo perché il kernel originale ha il supporto per la SWAP disabilitato, quindi non si possono usare né Swapper né swapon da busybox per abilitare la swap.
E forse ha anche il supporto a iptables disabilitato... :/
Grazie mille!
Bye.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shu
Ciao a tutti,
nella pagina wiki del Galaxy c'è il link a un kernel su megaupload, da installare per avere root nel sistema.
Potete darmi maggiori informazioni su cosa c'è in quel kernel?
E` stato rippato da altri dispositivi? E` stato compilato da sorgenti ufficiali Samsung? E` stato modificato con un hexeditor? Cosa modifica rispetto al kernel originale?
Lo chiedo perché il kernel originale ha il supporto per la SWAP disabilitato, quindi non si possono usare né Swapper né swapon da busybox per abilitare la swap.
E forse ha anche il supporto a iptables disabilitato... :/
Grazie mille!
Bye.
io non sono molto bravo su linux ma il kernel e il cuore del sistema,xò non so se e quello originale quindi non saprei cosa dirti, io non lo messo non vorrei fare danni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix888
io non sono molto bravo su linux ma il kernel e il cuore del sistema,xò non so se e quello originale quindi non saprei cosa dirti, io non lo messo non vorrei fare danni.
non ho visto il kernel del wiki, ma in ogni caso se create la boot.img e lo fastbootate nn ci sono rischi per il cellulare, al massimo non parte, e riavviando torna normale:
fastboot boot boot.img
-
Cioè vuoi dire che con quel comando il kernel non viene flashato, ma solo usato per fare il boot e, riavviando, torna quello di prima?
Inoltre, come si crea il boot.img? :)
Lì c'è solo il file di nome "kernel", di 2.1 MB. Basta rinominarlo (o flasharlo così com'è) o bisogna dare un comando particolare per trasformarlo in un suo formato?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shu
Cioè vuoi dire che con quel comando il kernel non viene flashato, ma solo usato per fare il boot e, riavviando, torna quello di prima?
Inoltre, come si crea il boot.img? :)
Lì c'è solo il file di nome "kernel", di 2.1 MB. Basta rinominarlo (o flasharlo così com'è) o bisogna dare un comando particolare per trasformarlo in un suo formato?
Grazie.
Si con fastboot boot ... non flasha nulla, avvia solo con quel boot.img e se riavvii è tutto come prima!
x il file kernel, non so... dipende se è un file yaffs è già il boot.img, altrimenti è solo il kernel, da mettere in un boot... dalle dimensioni comunque sembra un boot.img completo...
-
Sì, si tratta di un boot.img completo, si tratta di quello della prima procedura di root per il galaxy. Anzi, sarebbe da aggiornare il wiki...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fatal1ty
non ho visto il kernel del wiki, ma in ogni caso se create la boot.img e lo fastbootate nn ci sono rischi per il cellulare, al massimo non parte, e riavviando torna normale:
fastboot boot boot.img
Grazie! e qui che non vorrei fare danni,cioè fare un boot e poi con la mia fortuna avere un boot che non me lo riconosca ho che mi dia errore.
Non vorrei trovarmi il Galaxy morto :-(