Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoslayer
Salve a tutti!
Spiego brevemente la situazione:
Il mio dispositivo ha una capienza di 16 GB. Sono arrivato al punto in cui la memoria era sempre piena (anche cancellando la cache e togliendo ed eliminando i file vari, come se ci fossero delle cose che non potevo vedere, ho anche usato CCleaner per pulire). Così ho deciso di comprare una scheda SD (per la precisione, una Evo Plus da 64 GB)
Ho scoperto però che non si possono spostare le applicazioni, infatti anche facendolo dalle impostazioni, solo una piccola parte dell'app viene spostata sull'sd. Mi sono messo a cercare su internet modi per risolvere il mio problema, finché mi è venuta l'idea di cambiare i percorsi predefiniti in cui vengono salvati i file (ad esempio da Whatsapp)
Ma dato che è impossibile farlo direttamente dalle impostazioni, ho deciso di ricorrere ad un'applicazione, che poteva essere utilizzata solo dopo aver eseguito il root.
Mi sono prima informato sui contro, e ho deciso di procedere. Tuttavia, mentre lo facevo, è comparsa la scritta/errore:
"Impossibile riavviare il dispositivo. La verifica dell'ingerità non è riuscita.
Occorre ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica del dispositivo.
Questa operazione comporterà la cancellazione di tutti i dati."
E quindi, (non avendo nemmeno eseguito un backup) mi sono trovato costretto a ripristinare le impostazioni di fabbrica (che era comunque un'altra delle mie opzioni inizialmente)
Ora, fa nulla se ho perso tutti i dati, tanto non avevo nulla di importante, è solo una scocciatura reinstallare le varie applicazioni
La mia domanda era: cos'è successo? cioè, per quale motivo sono andato incontro a quest errore?
Inoltre, mi piacerebbe ricevere dei consigli per usare al meglio la scheda SD. (l'unica cosa che mi viene in mente è salvarci la musica e file vari. Il fatto è che se sposto le immagini di whatsapp sulla sd, usando whatsapp quelle immagini contano come assenti. Stessa cosa per telegram)
Sfortunatamente le cose stanno come le hai descritte tu. Senza i permessi di root (e anche con quelli) si può fare ben poco. Le applicazioni o quantomeno una buona parte di esse rimangono nella radice del telefono spostando solo alcune parti nella Sd. Puoi provare ad utilizzare le versioni Lite delle più note in modo da risparmiare altro spazio. Altrimenti pensi seriamente al modding.
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sfortunatamente le cose stanno come le hai descritte tu. Senza i permessi di root (e anche con quelli) si può fare ben poco. Le applicazioni o quantomeno una buona parte di esse rimangono nella radice del telefono spostando solo alcune parti nella Sd. Puoi provare ad utilizzare le versioni Lite delle più note in modo da risparmiare altro spazio. Altrimenti pensi seriamente al modding.
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Beh sì ma come dovrei fare per evitare che si verifichi nuovamente quel problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoslayer
Beh sì ma come dovrei fare per evitare che si verifichi nuovamente quel problema?
Il problema del ripristino di fabbrica richiesto?
Ultimamente sono sempre di più le protezioni implementate nei nostri samsung per scoraggiarci e complicarci la vita nel modding (o semplice root)....
Non ho mai provato sul tuo modello, comunque sul mio A5 mi ha dato quell' errore flashando sull' ultimo aggiornamento oreo, un supersu già datato (SR3) che invece funzionava su prima release di oreo... con ultima supersu SR5, il problema non si è presentato... comunque sono tutte cose che cambiano da modello a modello e da versione di firmware... purtroppo andandoci a smanettare, il rischio di brick temporaneo e perdite di dati, sono sempre in agguato...
Inviato dal mio SM-A520F/Ds utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoslayer
Beh sì ma come dovrei fare per evitare che si verifichi nuovamente quel problema?
Hai abilitato OEM unlock prima di installare la twrp da Odin?
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Hai abilitato OEM unlock prima di installare la twrp da Odin?
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
@Legoslayer :
Giusto... mi ero scordato...
Come detto da @DreamReaper , abilitarlo per poter moddare e NON disabilitarlo assolutamente, dopo... a seconda dei modelli e firmware, potrebbe richiederti il ripristino di fabbrica o addirittura bloccarti l'avvio del sistema da risolvere riflashando il firmware con odin... il tutto appena si accorge della modifica (dopo un riavvio o accensione)....
Inviato dal mio SM-A520F/Ds utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno a tutti
Ho un problema che spero che riusciate ad aiutarmi a risolvere. Il figlio di un mio amico aveva impostato la password di sblocco del device che poi si è dimenticato. Gli ho quindi fatto un hard reset e ripristinato il telefono, ma il gaggio di sto ragazzo non si ricorda nemmeno l'account di gmail con cui aveva impostato il telefono e quindi ovviamente non si può configurare.. C'è una qualche maniera per riuscire a ripristinare il tutto o gli dico che deve rassegnarsi e buttare il telefono?
PS non fatevi venire strani dubbi, non è un telefono rubato, è di legittima proprietà di questo sedicenne un tantino svampito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
homerus
Buongiorno a tutti
Ho un problema che spero che riusciate ad aiutarmi a risolvere. Il figlio di un mio amico aveva impostato la password di sblocco del device che poi si è dimenticato. Gli ho quindi fatto un hard reset e ripristinato il telefono, ma il gaggio di sto ragazzo non si ricorda nemmeno l'account di gmail con cui aveva impostato il telefono e quindi ovviamente non si può configurare.. C'è una qualche maniera per riuscire a ripristinare il tutto o gli dico che deve rassegnarsi e buttare il telefono?
PS non fatevi venire strani dubbi, non è un telefono rubato, è di legittima proprietà di questo sedicenne un tantino svampito...
Ciao
Capisco che sei in buona fede, ma, l'unica soluzione legale, è l'assistenza...
Vedrai che con poca spesa gli risolvono il problema....
Inviato dal mio SM-A520F/Ds utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
Ciao
Capisco che sei in buona fede, ma, l'unica soluzione legale, è l'assistenza...
Vedrai che con poca spesa gli risolvono il problema....
Inviato dal mio SM-A520F/Ds utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta!
Si avevo pensato anche io a questa soluzione, ma speravo di poterlo aiutare in qualche modo senza fargli spendere soldi. Dici che sia sufficente portarlo in un negozio che ripara cellulari o chiamare direttamente l'assistenza Samsung? (esiste? mai usata prima d'ora.... lol)
-
Quote:
Originariamente inviato da
homerus
Grazie per la risposta!
Si avevo pensato anche io a questa soluzione, ma speravo di poterlo aiutare in qualche modo senza fargli spendere soldi. Dici che sia sufficente portarlo in un negozio che ripara cellulari o chiamare direttamente l'assistenza Samsung? (esiste? mai usata prima d'ora.... lol)
Personalmente neanch'io ho mai usato l'assistenza...
So che altri utenti del forum hanno risolto in assistenza samsung... se vuoi provare a sentirli per sapere spese e tempi...
Inviato dal mio SM-A520F/Ds utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
Personalmente neanch'io ho mai usato l'assistenza...
So che altri utenti del forum hanno risolto in assistenza samsung... se vuoi provare a sentirli per sapere spese e tempi...
Inviato dal mio SM-A520F/Ds utilizzando Tapatalk
c'è un qualche tread dedicato?