Visualizzazione stampabile
-
Guarda non sono un esperto in materia però credo che o si dispone di una rete capillare di centri di assistenza o si effettua un servizio door-to-door (come fa HP, Microsoft, ecc). In più c'è sempre la possibilità secondo articolo 132 del codice del consumo di consegnare il prodotto in garanzia direttamente al venditore (ovviamente in caso di venditore on-line va spedito).
Comunque dopo un pò di ricerchine ho trovato che l'assistenza telefonia Samsung Europa è in appalto alla WSC che dispone di una rete capillare di centri assistenza anche in Italia. I tempi di attesa sono piuttosto lunghi perchè tali centri credo facciano solo operazioni preliminari e poi spediscono il prodotto ad un centro riparazione, ma questo vale anche per i prodotti Samsung Italia, almeno da quanto leggo in giro.
Per vedere la lista dei centri WSC andate qui:
World Startel Communications
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WONDERBRAun
Guarda non sono un esperto in materia però credo che o si dispone di una rete capillare di centri di assistenza o si effettua un servizio door-to-door (come fa HP, Microsoft, ecc). In più c'è sempre la possibilità secondo articolo 132 del codice del consumo di consegnare il prodotto in garanzia direttamente al venditore (ovviamente in caso di venditore on-line va spedito).
Comunque dopo un pò di ricerchine ho trovato che l'assistenza telefonia Samsung Europa è in appalto alla WSC che dispone di una rete capillare di centri assistenza anche in Italia. I tempi di attesa sono piuttosto lunghi perchè tali centri credo facciano solo operazioni preliminari e poi spediscono il prodotto ad un centro riparazione, ma questo vale anche per i prodotti Samsung Italia, almeno da quanto leggo in giro.
Per vedere la lista dei centri WSC andate qui:
World Startel Communications
;)
Guarda, tu non sarai un esperto, ma io lo sono meno di te :D...quello che ho scritto prima veniva solo da superficiali letture qua e la, quindi se tu hai approfondito la questione mi fido di quello che dici, anche perchè fondamentalmente abbiamo detto la stessa cosa (cioè che i centri WSC hanno si una rete di raccolta capillare, ma questi si limitano poi a spedire all'unico centro nazionale...per le spese a carico del cliente...a sto punto non saprei se è vero o no).
Comunque io, visti anche questi dubbi, rimango della mia teoria: se la differenza di prezzo tra prodotto import e Italia è notevole (nell'ordine dei 70/100€) allora conviene prenderlo import, ma se si parla di 10/20€, a scanso di equivoci, preferisco prenderlo Italia :-$
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladius
cioè che i centri WSC hanno si una rete di raccolta capillare, ma questi si limitano poi a spedire all'unico centro nazionale...per le spese a carico del cliente...a sto punto non saprei se è vero o no
Mi sembra assurdo che le spese di spedizione da un centro assistenza locale ad un centro di riparazione siano a carico del cliente, infatti i centri assistenza di solito spediscono un unico pacco a settimana e ne ricevono altrettanti, non è che fanno una spedizione per ogni singolo cellulare. Sarebbero dei pazzi.
Probabilmente questa informazione sulle spese di spedizione a carico dell'acquirente è stata scritta da qualcuno anni fa, quando appunto la samsung o chi per lei non aveva predisposto una rete capillare di centri assistenza. Poi a seguito di nuovi regolamenti europei, o a seguito di proteste da parte dei consumatori hanno deciso di attivare un servizio decente. Ovviamente come spesso accade la notizia non essendo mai stata smentita ha continuato a circolare anche a distanza di anni, magari anche pompata da venditori di telefoni Italia (spesso venduti a prezzi non concorrenziali) o da acquirenti di telefoni Italia (che cercano consolazione nell'aver preso una fregatura).
Questo è quello che credo, ma comunque se qualcuno chiama alla samsung o ad un centro WSC ci togliamo ogni dubbio.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WONDERBRAun
Mi sembra assurdo che le spese di spedizione da un centro assistenza locale ad un centro di riparazione siano a carico del cliente, infatti i centri assistenza di solito spediscono un unico pacco a settimana e ne ricevono altrettanti, non è che fanno una spedizione per ogni singolo cellulare. Sarebbero dei pazzi.
Probabilmente questa informazione sulle spese di spedizione a carico dell'acquirente è stata scritta da qualcuno anni fa, quando appunto la samsung o chi per lei non aveva predisposto una rete capillare di centri assistenza. Poi a seguito di nuovi regolamenti europei, o a seguito di proteste da parte dei consumatori hanno deciso di attivare un servizio decente. Ovviamente come spesso accade la notizia non essendo mai stata smentita ha continuato a circolare anche a distanza di anni, magari anche pompata da venditori di telefoni Italia (spesso venduti a prezzi non concorrenziali) o da acquirenti di telefoni Italia (che cercano consolazione nell'aver preso una fregatura).
Questo è quello che credo, ma comunque se qualcuno chiama alla samsung o ad un centro WSC ci togliamo ogni dubbio.
;)
In effetti la pagina che avevo linkato qualche post più su risale a qualche annetto fa, e anche a me era venuto il dubbio che nel frattempo ci potevano essere stati cambiamenti in campo normativo, però facendo una veloce ricerca su Google mi sono imbattuto in un thread di un notissimo forum di telefonia che non posso citare (Telefonino.) dove un utente chiede aiuto relativamente al fatto che, dopo aver portato un Samsung Europa in un centro assistenza per un aggiornamento firmware, si è visto semplicemente consegnare un biglietto con l'indirizzo dell'unico famigerato centro assistenza che gestisce telefoni import, e l'indicazione di spedire il telefono a spese sue...il thread in oggetto risale al 15 dicembre 2009...non mi risulta che da questa data ci siano state grandi riforme alle normative europee sulla tutela del consumatore...quel thread non è una un prova schiacciante, ma è un indizio che probabilmente quasi nulla è cambiato...
E poi la questione della notizia "pompata" potrebbe essere plausibile dal lato dei venditori disonesti, ma lo è meno da quello degli acquirenti "truffati" che difendono il loro acquisto...in questi termini potrebbero essere anche gli acquirenti di telefoni import a voler sminuire la differenza tra garanzia Italia e Europa per difendere il loro acquisto un po meno "garantito".
Preciso che io ho acquistato un telefono Italia a 200€, quindi pagandolo meno di uno Europa e di conseguenza non ho alcun interesse a "consolarmi" sminuendo la garanzia Europa rispetto a quella Italia, perchè in ogni caso non potrei sentirmi "truffato", nemmeno se effettivamente le due garanzie fossero uguali.
Tutto quello che detto, era semplicemente a titolo informativo.
Visto che per il momento non siamo sicuri di niente, e ci stiamo basando solo su nostre supposizioni personali, secondo me sarebbe il caso di lasciare "in dubbio" la questione, aspettando magari qualcuno più esperto che ci chiarisca le idee o, come hai detto tu, documentandoci noi stessi chiamando Samsung o WSC, per non dare consigli sbagliati all'autore di questo thread, che secondo me ora come ora è ancora più confuso di prima o_O
;)
-
Una volta messe su rom non ufficiali, la garanzia è bella che persa:cool::-$
Spendi meno possibile e goditi il telefono fino alla morte
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Una volta messe su rom non ufficiali, la garanzia è bella che persa:cool::-$
Spendi meno possibile e goditi il telefono fino alla morte
Ma è vera sta cosa?
Scusa e se io rimetto la rom ufficiale samsung prima di darlo al centro assistenza come se ne possono accorgere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Una volta messe su rom non ufficiali, la garanzia è bella che persa:cool::-$
Spendi meno possibile e goditi il telefono fino alla morte
Non è vero, al massimo possono farti storie se il problema risulta essere causato dalla rom modificata, in quel caso magari ti paghi l'intervento (spedizione più flash della rom originale) ma se il cell ha solo quel problema immagino che uno non sia così idiota da non fare la prova prima di spedirlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WONDERBRAun
Ma è vera sta cosa?
Scusa e se io rimetto la rom ufficiale samsung prima di darlo al centro assistenza come se ne possono accorgere?
Anch'io sapevo che rootando o flashando rom non ufficiali si invalidasse la garanzia, e non sono mai riuscito a togliermi il dubbio se tutto si potesse ripristinare semplicemente riflashando una rom originale.
Credo però che chi ha posto la domanda sulla garanzia sia interessato a tenerla valida almeno per un po, altrimenti la preoccupazione di quale garanzia sia migliore non avrebbe senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gladius
Anch'io sapevo che rootando o flashando rom non ufficiali si invalidasse la garanzia, e non sono mai riuscito a togliermi il dubbio se tutto si potesse ripristinare semplicemente riflashando una rom originale.
Credo però che chi ha posto la domanda sulla garanzia sia interessato a tenerla valida almeno per un po, altrimenti la preoccupazione di quale garanzia sia migliore non avrebbe senso.
Problema con spica negozio wind roma: rom non ufficiale garanzia off. Riparazione tutta a carico dell'utente. 90 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Problema con spica negozio wind roma: rom non ufficiale garanzia off. Riparazione tutta a carico dell'utente. 90 euro
Ma tu avevi su una rom non ufficiale quando l'hai portato al negozio?
E se uno riflashasse un rom ufficiale prima di portarlo in assistenza? Secondo te si accorgerebbero ugualmente dei vari smanettamenti?
Per esempio nei nokia, se uno cambia il Product Code per aggiornare il fw, anche rimettendo poi quello originale i Nokia Point si accorgono ugualmente che il cel è stato "toccato" (anche se spesso nemmeno ci fanno caso)...
Per android è lo stesso? O si può ripristinare il tutto?