Visualizzazione stampabile
-
Come su un SO GNU/Linux, il root, o superuser, permette l'esecuzione di alcuni programmi in modalità superutente. In questo modo, si danno i diritti ad un programma di poter utilizzare determinate risorse, eseguire determinate operazioni, di poter "toccare" determinati file, di poter operare in alcune zone off-limits, e via dicendo...
-
Aggiungo che questa operazione è necessaria anche per l'installazione di alcuni programmi. L'ultimo che ho installato è stato il pdf reader di HTC.
-
Root anche per eclair!
Puntuale, ecco la procedura anche per il nuovissimo firmware eclair:
Lux Team - root su Samsung GT-i5700 Galaxy Lite (Spica) - Eclair
-
replico anche qui
grande mossa
-
Da oggi in poi, questo post raccoglierà tutte le guide.
Postate il suo link, la prox volta.
Ps: Se fate una vostra guida, inseritela li. ;)
-
Scusate se posso vorrei chiedervi aiuto... Odin non mi riconosce il mio galaxy lite... X fare laggiornamento qualcuno mi spiega passo passo che devo fare?? Grazie
-
Trovi i link alle guide nel 3ad omonimo! :D