Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Succede con la rom stock, perche' non ci son valori buoni per SetCPU. Stamattina ho fatto tabula rasa di /system, reinstallato tutto e ripristinato setcpu con cancella dati. Stesso tuo risultato, Reverting back to default values.
Credo sia il fatto che l'app cerchi sulla sd dei file txt da cui ricavare le frequenze e non trovandoli ti da questo messaggio.
Intanto grazie per la risposta. Purtroppo, per me, é arabo. Dato che vorrei usare lo script di Michelasso per spostare le app in sd, e per farlo devo fare questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...er-init-d.html
sarà sufficente per poi installare SetCpu?
In alternativa, tu come hai risolto? Che rom hai installato e perché? Rispondi alla seconda domanda solo se hai tempo e voglia;-)))?
-
SetCPU con la rom stock e kernel moddato con init.d non serve perche' non riesce a leggere i valori della CPU (son due governor, bcm21553 e performance, e due scheduler, noop e cfq). In pratica mi son "congelato" setcpu dato che se mi puo' servire piu' avanti.
Per lo script, assicurati di avere Busybox Free installato e quello dovrebbe funzionare al 100%.
Ora sto usando la rom stock con supporto init.d e tema ICS di IronAndy. Ovviamente con root :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lastninja2
Intanto grazie per la risposta. Purtroppo, per me, é arabo. Dato che vorrei usare lo script di Michelasso per spostare le app in sd, e per farlo devo fare questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...er-init-d.html
sarà sufficente per poi installare SetCpu?
In alternativa, tu come hai risolto? Che rom hai installato e perché? Rispondi alla seconda domanda solo se hai tempo e voglia;-)))?
Signori, il discorso sembra essere semplice: SetCPU con il kernel stock (e suoi derivati) non funziona per il semplice motivo che, come nel Galaxy Y, c'è una bug nella tabella delle frequenze. In ogni caso con il kernel stock SetCPU lo potete disinstallare tranquillamente, non serve a nulla o quasi. Ci sono solo due frequenze e due governor.
Il mio kernel modded invece serve soprattutto per poter installare lo script S2SD. Ma anche altro. Avendo infatti la possibilità di far girare gli script in /etc/init.d al boot time, uno può caricare volendo da script dei moduli esterni con "insmod <modulo.ko>. Per il Galaxy ce n'é uno che sistema la tabella delle frequenze:
BaCeM-TWEAK, Kernel Module for enable UV and Governor - xda-developers
e che quindi rende SetCPU funzionante. Oltre a dare la possibilità di installare altri governor. Solo che pare da test miei che il kernel stock non gradisca i moduli del Galaxy Y. O meglio, li carica, ma poi la batteria ne risente pesantemente. Meglio così perché comunque, a mio avviso, il governor bcm21553 è il migliore in assoluto, anche perché credo che sia implementato a livello HW. Avere le frequenze di mezzo alla fine lascia un po' il tempo che trova...
-
Ok, forse ho capito, scusate ma é il mio primo android e non ho mai usato linux.
- Installerò il kernel moddato di Michelasso (perché é figo) oppure solo Busybox (ma meno figo) per avere S2SD;
- installerò una rom modificata per avere SetCpu.
E' corretto? Se si, mi dite una rom che sia molto simile alla stock (non voglio cambiamenti drastici, mi sono trovato male perfino con il tema di IronAndy) ma con la quale possa far funzionare SetCpu? Alla fin fine vorrei solo downclockare il cell xché lo uso poco ma mi consuma un fottio di batteria.
Grazie e scusate la lungaggine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lastninja2
Ok, forse ho capito, scusate ma é il mio primo android e non ho mai usato linux.
- Installerò il kernel moddato di Michelasso (perché é figo) oppure solo Busybox (ma meno figo) per avere S2SD;
Niente oppure. il mod del kernel l'ho fatto apposta per poter utilizzare S2SD. Senza il mod il kernel stock non fa girare gli script in /etc/init.d. busybox (e quindi anche il rooting) invece è un must. Potrei mettere busybox nel kernel, ma occupa 1MB su 8MB disponibili. Non so, proverò a vedere se ne vale la pena. La cosa positiva sarebbe che a quel punto il rooting non sarebbe nemmeno più necessario. Per quanto senza rooting con Android alla fine teloni e navighi e basta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
staccia72
ok a domani...
buona notte a te....
staccia, prova questo ultimo disperato tentativo. Scarica questo file, ext4.zip:
http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1332723141
E fai i seguenti passi:
- Boot in recovery
- Lancia la CMW
- Installa ext4.zip
- reboot in recovery
- Wipe data/factory reset
Quello che fa è formattare /cache e /data in format ext4 (da CWM di dovrebbe porter fare).
Se il telefono si blocca dovrebbe voler dire che la /data è vuota ma in formato ext4 (il che sarebbe un passo avanti). Quindi fail di nuovo il flash con Odin come nel video. Se invece il boot continua il chip per me è andato. Portalo in assistenza.
-
raga ma come faccio a installare una rom, lo so sono un niubbo in materia, e da poco che mi sto dilettando con android, mi spiegate passo passo come si installa una rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michelasso
Niente oppure. il mod del kernel l'ho fatto apposta per poter utilizzare S2SD.
Ok, questo l'ho fatto, o almeno credo ;-)))
Sai per cortesia rispondere anche all'altra domanda?
- installerò una rom modificata per avere setcpu.
E' corretto? Se si, mi dite una rom che sia molto simile alla stock (non voglio cambiamenti drastici, mi sono trovato male perfino con il tema di IronAndy) ma con la quale possa far funzionare SetCpu? Alla fin fine vorrei solo downclockare il cell xché lo uso poco ma mi consuma un fottio di batteria.
-
Allora puoi fare così:
1) Rom samsung originale con kernel px (no CWM permanente, no tutte le opzioni tranne init.d) e fare root.
2) Installare la rom Repencis.
Entrambi hanno supporto setcpu.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
Ok proverò questo ultimo tentativo....
ti farò sapere....
Intanto ti ringrazio di cuore per l'impegno che hai dimostrato ieri fino a tarda ora combattendo con questo c..o di telefono che a mio parere ha qualche problema di tipo hw.... Non sono pratico di forum... ma il mio grazie vale per me molto più di un thanks....
A presto