Raga aiuto sinceramente non so se è un problema hardware.. Ho comprato una scheda della 3, con 3 giga al mese per 5 euro..l ho messa nel tablet ma non riesco a chiamare!! Consigli?
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Raga aiuto sinceramente non so se è un problema hardware.. Ho comprato una scheda della 3, con 3 giga al mese per 5 euro..l ho messa nel tablet ma non riesco a chiamare!! Consigli?
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Nono ahhaha certo che è attiva! Mi va sia il traffico dati che i messaggi!! Solo le chiamate non vanno
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Alex35 forse hai una scheda dati che è differente da avere una sim normale? Anche io ho una scheda sim dati della tre e navigo mando i messaggi ma non posso effettuare chiamate.
Davvero?!? E come mai è avvenuta sta cosa? D:
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
Probabilmente quando in negozio hai chiesto una sim hai specificato che la volevi per il tablet e loro in automatico ti hanno dato una sim dati..prova a mettere la sim del tuo cellulare e vedrai che funzionera' anche la chiamata..
Che infamata! !!Grazie comunque:)
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Salve a tutti, sono da circa un mese possessore di questo tablet; volevo chiedere in cosa consiste il problema del back light e se anche a voi per risvegliarsi dallo sblocco ci mette circa 4/5 secondi..grazie
Il BLB purtroppo è un problema "spinoso". Spinoso per un semplice motivo: i produttori (come ad esempio Samsung, che lo riporta espressamente sul sito di supporto ufficiale del Note 2014) ammettono la cosa, ma la considerano un "tollerabile difetto di produzione" (tollerabile difetto? ebbene si, pure questo si sono inventati, come un numero minimo di pixel bruciati in base alla diagonale dello schermo per cui si ha dritto alla sostituzione). Per mia esperienza diretta con Samsung:
Tab 7 Plus: nessun BLB
Tab 2 10.1": difetto molto evidente. Sostituito. Secondo modello: difetto presente ma "minore"
Note 10.1": Perfetto. Nessun BLB, neppure a guardarlo con la lente di ingrandimento.
Note 2: Perfetto... perché non è un LCD è un Amoled!!!! Quando ci si trova in una schermata "nera" i pixel sono spenti, e quindi di fatto non c'è nessuna retro-illuminazione attiva, tutto qui.
Note 2014: Presente. Non notato al primo avvio, ma notato nell'app fotocamere successivamente, ovviamente con camera al buio.
Però devo essere onesto: Non ha molto senso mettere l'illuminazione al massimo... I neri per rimanere tali (quello che viene detto "nero ricco", o "nero pieno" in stampa per fare un parallelismo), si "godono" maggiormente con una illuminazione medio bassa... E a quel livello, il difetto è poco riscontrabile... Se metto anche il Note 10.1" al massimo della luminosità al buio, oltre e rovinarmi la vista (e vedere gli artefatti nei DVX compressi) il nero non è "assoluto", inizia a prendere delle tinte bluastre... Inoltre iniziano a vedersi anche qui difetti di "scia", degli aloni degli elementi bianchi o chiari ad esempio... Si può fare una prova così: mettere un fondo nero, mettere l'illuminazione al massimo e attivare il multi-windows, in modo che compaia la "linguetta" su uno dei due lati del monitor (la linguetta che se premuta, mostra la barra con le applicazioni che supportano il MW)... Con questa situazione, oltre a vedere gli artefatti di BLB, si può vedere che dove c'è la linguetta inizia a formarsi un alone bianco intorno ad essa... E' un altro difetto degli LCD... è come se la retro-illuminazione dei pixel bianchi disturbano (o meglio riflettono) la luce sull'interno del pannello e da qui l'alone di luce che si spande sui pixel adiacenti...
Stando alle notizie Samsung farò uscire Tablet con schermi Amoled... forse il problema sarò definitivamente risolto.
Ma intanto? a chi gli capita? O continua a farsi cambiare il prodotto fino a trovarne uno con un difetto minimo (o del tutto privo) o rimane con il problema.
Quello che mi chiedo però è questo: Sul Note 10.1" (che è 4G, preso a Ottobre, e quindi con un po di vita di assemblaggio sulle spalle) il problema non c'è. Il monitor del Note 2014 e Note Pro, di fatto dovrebbero essere realizzato con un nuova tecnologia, per avere quella risoluzione... Possibile che ogni volta Samsung (o chi produce i monitor) deve avere un periodo di "assestamento", perché in produzione questi difetti non si riscontrino???!!!!