Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryfi
[quote name="RedNote101" post=6581853]Buonasera signori, domando scusa sin da ora se la domanda è già stata fatta ma mi sono appena iscritto e quindi sono ancora poco pratico. Ho comprato da un paio di mesi il note 10.1 2014 e devo dire che è un ottimo dispositivo nel campo hw, come ogni volta all'acquisto di un prodotto Samsung mi ritrovo però a "ridere per non piangere" vedendo il sw implementato dall'azienda, con questo dispositivo in particolare avevo grandi aspettative per quanto riguarda SNote, attese puntualmente stroncate sul nascere, ho scaricato Onenote avendolo già visto in azione su un tablet di casa Microsoft anche con questo sw non mi sono però trovato a mio agio. Vi spiego cosa devo farci con questo fantastico dispositivo, sono uno studente di ingegneria, devo quindi avere la possibilità di tracciare forme geometriche, fare tabelle, importare immagini e quant'altro in mezzo agli appunti, avrei quindi bisogno di un'applicazione che sia simile a SNote ma non sia samsung. Conoscete qualche applicazione, magari gratis, di questo tipo? Grazie mille già da ora
Avevo visto la versione precedente di snote e francamente mi sembra di ricordare che faceva quello che ti serve in modo molto semplice e diretto.
Ma quando ho ricevuto il note 2014 l'snote era già cambiato e questa versione, molto più limitata nelle funzioni "dirette" e pertanto, come ho già detto non serve quasi a nulla, opinione condivisa da molti utilizzatori.
Un vero peccato ma si sà i colossi non guardano mai agli utenti finali ma solo ai loro "profitti"[/QUOTE]
Esatto, purtroppo il dispositivo è una bomba ma non Samsung non l'ha sfruttato a dovere, come sempre.
Comunque che sw usi? Sto provando Lecture Notes e non funziona male a parte qualche piccolo particolare che dovrebbe essere aggiunto
-
-
Allora il mio utilizzo è prevalentemente per uso professionale
Quando sono in cantiere leggo e annoto su testi e su disegni in pdf con ezPDF pro, molto ben fatto e funzionale.
Per gli appunti, per me si tratta solo di promemoria, ho provato Note Everythink e Evernote ma alla fine utilizzo ancora snote (ecco perchè seguo questo 3d ..... nella speranza di :-O )
Sto cercando oramai da mesi un'app che mi consenta di misurare disegni dwg ma a parte la costosissima Autocad 360, non sono riuscito ancora a trovare niente che funzioni davvero.
-
Non sò se è stato chiesto. Vi è un app che consente di switchare fra la app SwiftKey e la Myscript stylus beta? Cioè fra tastiera e spen? Grazie
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedNote101
Avevo visto la versione precedente di snote e francamente mi sembra di ricordare che faceva quello che ti serve in modo molto semplice e diretto.
Ma quando ho ricevuto il note 2014 l'snote era già cambiato e questa versione, molto più limitata nelle funzioni "dirette" e pertanto, come ho già detto non serve quasi a nulla, opinione condivisa da molti utilizzatori.
Un vero peccato ma si sà i colossi non guardano mai agli utenti finali ma solo ai loro "profitti"
Esatto, purtroppo il dispositivo è una bomba ma non Samsung non l'ha sfruttato a dovere, come sempre.
Comunque che sw usi? Sto provando Lecture Notes e non funziona male a parte qualche piccolo particolare che dovrebbe essere aggiunto[/QUOTE]
Salve! Sono da pochi giorni felicissima passessrice di questo bel tablet. Perchè dite che snote è limitata? Io ho provato quella sul note 8.4 di un amico e la nostra mi pare davvero molto avanti! In cosa è peggiorata?
Ho altre due domande.
Ho installate 2 app per i documenti office: Polaris 8che ho trovato preinstallata) e Office Suite 8 Pro (che ho acquistato diverso tempo fa, quando era disponibile in offerta ad un prezzo molto vantaggioso). Ho letto qui che con l'aggiornamento a Android 4.4 abbiamo a disposizione anche l'app Hancom.
Conviene installarla, consicerato che ho già altre dua app e che non mi piace avere troppi 'pasticci' sul tablet?
Un'altra domanda riguarda il launcher. leggo che in molti usano/consigliano il nova. uali sono i vantaggi? ne vale veramente la pena?
Grazie a tutti, e mi scuso per le domande senz'altro molto banali!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancma
Ho letto qui che con l'aggiornamento a Android 4.4 abbiamo a disposizione anche l'app Hancom.
Conviene installarla, consicerato che ho già altre dua app e che non mi piace avere troppi 'pasticci' sul tablet?
Senza voler fare paragoni io, dopo aver provato Hancom e altri (free), trovo molto comodo "Evernote", non solo e non tanto per la comodità di avere ciò che scrivo sempre a disposizione, ma perche ha un layout di editing molto compatto:
Intralinea stretto che permette di visualizare molte righe, comandi di formattazione (elenco puntato, rientro dx/sx, grassetto) sempre in evidenza in basso. Sto frequentando un corso faccio molto uso di elenchi puntati e rientri e mi sembra che sia l'unica app che permetta di avere questi comandi così a "portata di mano". Tutto ok in caso di apertura con NeoOffice su computer.
Se invece ci sono altre app che permettono tutto ciò grazie se mi spiegate come.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryfi
Avevo visto la versione precedente di snote e francamente mi sembra di ricordare che faceva quello che ti serve in modo molto semplice e diretto.
Ma quando ho ricevuto il note 2014 l'snote era già cambiato e questa versione, molto più limitata nelle funzioni "dirette" e pertanto, come ho già detto non serve quasi a nulla, opinione condivisa da molti utilizzatori.
Un vero peccato ma si sà i colossi non guardano mai agli utenti finali ma solo ai loro "profitti"
ciao gerryfi
la nuova snote fa tutto quello che faceva la precedente versione e per alcune cose anche meglio.
hanno solo spostato e accorpato le funzionalità.
forse solo una cosa non ho ritrovato e trovavo personalmente comoda...la rotazione delle tipologie di impostazione della penna premendo il pulsante della pen. Ma l'hanno tolta secondo me perchè faceva a cazzotti con le funzionalità air (questo contraddistingue forse una poca lungimiranza nella progettazione dei device).
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
visert
ciao gerryfi
la nuova snote fa tutto quello che faceva la precedente versione e per alcune cose anche meglio.
hanno solo spostato e accorpato le funzionalità.
forse solo una cosa non ho ritrovato e trovavo personalmente comoda...la rotazione delle tipologie di impostazione della penna premendo il pulsante della pen. Ma l'hanno tolta secondo me perchè faceva a cazzotti con le funzionalità air (questo contraddistingue forse una poca lungimiranza nella progettazione dei device).
ciao
Per quello che mi risulta proprio NO
Potevi scrivere a mano libera ed automaticamente lo trasformava in testo, adesso scrivi selezioni trasformi - inaccetabile lungaggine che impedescr di prendere appunti
Potevi fare forme geometriche ed automaticamente le associava a figure regolari, adesso selezioni e trasformi - come sopra
Non credo proriop che siano rimasti sullo stesso piano del precedente Snote, forse perchè altrimenti no potevano vendere app a pagamento ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryfi
Per quello che mi risulta proprio NO
Potevi scrivere a mano libera ed automaticamente lo trasformava in testo, adesso scrivi selezioni trasformi - inaccetabile lungaggine che impedescr di prendere appunti
proprio SI! :)
basta cliccare sul pulsante "T" in alto a sinistra...
quando si apre la tastiera tieni premuto un paio di secondi il tasto "T" in basso a sinistra nella tastiera. Ha il simbolo di un ingranaggio. ... poi seleziona la T con la matitina in basso.
Quello ti consente di scrivere e trasforma in testo. E la funzione a parer mio è anche migliorata rispetto al precedente.
Quote:
Originariamente inviato da
gerryfi
Potevi fare forme geometriche ed automaticamente le associava a figure regolari, adesso selezioni e trasformi - come sopra
quella funzione meno male che l'hanno tolta!!! Ma l'hai mai usata SERIAMENTE per lavorare? oppure la usavi solo per dire che c'era una funzione figa che riconosceva i tuoi tratti?
no perchè io ho provata ad usarla a lavoro per fare dei flow diagram o data diagram e si è rivelata un disastro quando c'era da scriverci dentro... hanno fatto bene ad eliminarla, un miglioramento.
Quote:
Originariamente inviato da
gerryfi
Non credo proriop che siano rimasti sullo stesso piano del precedente Snote,
qui ti dò ragione. Infatti hanno migliorato.
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
visert
proprio SI! :)
basta cliccare sul pulsante "T" in alto a sinistra...
quando si apre la tastiera tieni premuto un paio di secondi il tasto "T" in basso a sinistra nella tastiera. Ha il simbolo di un ingranaggio. ... poi seleziona la T con la matitina in basso.
Quello ti consente di scrivere e trasforma in testo. E la funzione a parer mio è anche migliorata rispetto al precedente.
.......
qui ti dò ragione. Infatti hanno migliorato.
ciao!
Non si finisce mai di imparare ...... certo che però era nascosta benino !!!!
Grazie grazie grazie