Visualizzazione stampabile
-
Ho fatto l'aggiornamento. Devo dire che mi sembra più fluido di prima. Non vedo grosse differenze, a me comunque il tablet è sempre andato bene. Ora ancora meglio. L'unica pecca è che mk sembra la battdria si scarichi più velocemente. Non ne sono certo ma ho questa sensazione. Anche voi avete riscontrato questo problema?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Nuovo aggiornamento da 88MB per il mio Note 10.1 2014 versione 32GB LTE proveniente da Hong Kong :) chissà quali migliorie porterà? https://www.dropbox.com/s/4fa8as5z1o...47.13.png?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianxy
Ho fatto l'aggiornamento. Devo dire che mi sembra più fluido di prima. Non vedo grosse differenze, a me comunque il tablet è sempre andato bene. Ora ancora meglio. L'unica pecca è che mk sembra la battdria si scarichi più velocemente. Non ne sono certo ma ho questa sensazione. Anche voi avete riscontrato questo problema?
Inviato dal mio SM-P605 usando
Androidiani App
Non "ti sembra": va proprio meglio e di molto. A mio parere con la 4.3 era improponibile, soprattutto nella scrittura molto veloce (anche adesso, se si tiene attivo il feedback sonoro della tastiera, la reattività di quest'ultima non è soddisfacente, con la sola vibrazione, invece, scrivo molto più velocemente che con la tastiera di un notebook).
Quanto alla batteria, forse qualcosa in meno c'è, ma vedrai che col tempo migliorerà. Ho come la sensazione che dopo una nuova installazione/upgrade i device Android attivino alcuni processi in background, forse di indicizzazzione, che lavorano lentamente per parecchi giorni e che influiscono negativamente sulla batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
[quote name="gianxy" post=6257609]Ho fatto l'aggiornamento. Devo dire che mi sembra più fluido di prima. Non vedo grosse differenze, a me comunque il tablet è sempre andato bene. Ora ancora meglio. L'unica pecca è che mk sembra la battdria si scarichi più velocemente. Non ne sono certo ma ho questa sensazione. Anche voi avete riscontrato questo problema?
Inviato dal mio SM-P605 usando
Androidiani App
Non "ti sembra": va proprio meglio e di molto. A mio parere con la 4.3 era improponibile, soprattutto nella scrittura molto veloce (anche adesso, se si tiene attivo il feedback sonoro della tastiera, la reattività di quest'ultima non è soddisfacente, con la sola vibrazione, invece, scrivo molto più velocemente che con la tastiera di un notebook).
Quanto alla batteria, forse qualcosa in meno c'è, ma vedrai che col tempo migliorerà. Ho come la sensazione che dopo una nuova installazione/upgrade i device Android attivino alcuni processi in background, forse di indicizzazzione, che lavorano lentamente per parecchi giorni e che influiscono negativamente sulla batteria.[/QUOTE]
L'importante è che col tempo migliori.
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattexx
Facci sapere se noti qualche differenza ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Ma proprio no: la 4.4.2 va mille volte meglio della 4.3 e il tablet rinasce a nuova vita.
L'unica controindicazione è il venire meno dei privilegi di scrittura sulla SD esterna da parte di app NON di sistema, ma si tratta di una scelta di Google (e dei produttori che l'hanno assecondata) arcinota e di cui si sono scritte pagine e pagine di post.
Se ho ben capito sulla SD esterna non si possono installare le applicazioni scaricate da Play Store. Io ho provato a spostare su questa SD alcune applicazioni scaricate da Play Store. Il comando viene accettato, su Gestione Applicazioni viene indicato che l'applicazione è sulla scheda SD e occupa un certo spazio di memoria ma, controllando con un gestore di files, sulla scheda non vi è traccia della applicazione.Sto sbagliando qualcosa?
-
Leggendo in giro sembra che Samsung stia facendo marcia indietro sulla esclusiva di scrivere su sd esterne, vi risulta vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryfi
Leggendo in giro sembra che Samsung stia facendo marcia indietro sulla esclusiva di scrivere su sd esterne, vi risulta vero?
Magari!
L'unico motivo per il quale potrebbe essere indotta a una tale scelta è che device con solo 16 GB di memoria interna e limitazioni in scrittura sulla SD esterna ormai sono diventati improponibili.
Comunque ci crederò solo quando toccherò con mano.
Anche perché la limitazione è fortemente voluta da Google: Samsung si è "solo" adeguata per la prima volta a una specifica di Google
-
Quote:
Originariamente inviato da
franquito
Se ho ben capito sulla SD esterna non si possono installare le applicazioni scaricate da Play Store. Io ho provato a spostare su questa SD alcune applicazioni scaricate da Play Store. Il comando viene accettato, su Gestione Applicazioni viene indicato che l'applicazione è sulla scheda SD e occupa un certo spazio di memoria ma, controllando con un gestore di files, sulla scheda non vi è traccia della applicazione.Sto sbagliando qualcosa?
Non ho nemmeno provato a spostare applicazioni sulla SD esterna, ma è molto probabile che sia come dici: nessun errore di sistema, ma di fatto nessun reale spostamento.
In ogni caso la limitazione veramente fastidiosa non riguarada tanto le applicazioni in quanto tali, ma i file creati, modificati, salvati con le app. Sono accessibili solo in lettura (se già presenti sulla SD) oppure con le sole app di sistema come Archivio. Le applicazioni di terze parti non possono scrivere sulla SD, ma solo leggere ciò che c'è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerryfi
Leggendo in giro sembra che Samsung stia facendo marcia indietro sulla esclusiva di scrivere su sd esterne, vi risulta vero?
Non "Samsung", ma "Google". Android è progettato da Google, non da Samsung. Da Lollipop hanno cambiato metodo per dare i permessi alle app e quindi alcune potranno scrivere nuovamente sulla scheda esterna. Ovvio che anche Android 5.0 di Samsung avrà questa prerogativa.