Funziona con il root
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Chi ce l'ha e lo usa mi dice se effettivamente è utile o se è solo una figata (perché è effettivamente una figata) ma totalmente inutile?
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da sphere
...mi sa che non basta come scusa per mia moglie...
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
Prima di comprarlo anche io mi sono posto tali quesiti, ma alla fine ho ceduto e l'ho acquistato. Indubbiamente rispetto a mettere su l'alimentatore che poi lo colleghi all'adattatore e poi comunque non hai più in mano il tablet, è cosa diversa da dire agli amici: aspetta che ti faccio vedere le foto del mio ultimo viaggio. In un secondo accendi (dal tablet col telcomando Peel, che fa sempre scena) il TV, clicchi su galleria e fai partire uno slide show con musichetta incorporata ed effetti speciali. Un successone.
Oppure ti guardi un film, ed il tablet è accanto a te sul divano: squilla il telefono del solito rompiscatole e con un tap, senza alzarti blocchi il film.
E così via. Sono cose delle quali si può fare a meno, ma se si mette sul piano della qualità della vita.......
Pensa che oltre al Dongle io mi sono preso anche il Tivizen: vuoi mettere in estate guardarti la TV sul tablet in giardino o dopo cena sul balcone???Come al solito se ne può fare a meno ma fa parte della qualità della vita!
Arrivato anche a me il dongle.
Facile da far funzionare.
Un commento è che con i film di video hub non tutti possono essere visualizzati sul dongle
Alcuni (che non hanno il simbolo dell'allshare cast nella descrizione di video hub) non permettono di essere streammati al dongle.
Gli stessi film hanno il simbolo hdmi, quindi potrebbero essere visti sulla tv via adattatore hdmi...
Non mi sembra molto corretto...
Altra nota è che in realtà l'allshare cast utilizza il wi-fi direct come canale verso il dongle.
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
ciao a tutti,
domanda veloce: ma con una tv samsung serie ES è effettivamente utile o no?
perchè, a parte il mirroring delle schermate del tablet, il resto è già disponibile con le apps ALL SHARE PLAY e ALL SHARE CAST
Direi che dipende da cosa vuoi mandare allo schermo TV.
Se ti interessa mandare solo stream audio/video di filmati allora l'AllShare Play o un'app che faccia da client/server DLNA dovrebbero essere sufficienti ai tuoi scopi. Non so come questo però si comporti con contenuti protetti da DRM.
Invece se vuoi aprire qualsiasi altra cosa sullo schermo (dal browser, a una pagina pdf da condividere, o un gioco, ecc) il mirroring diventa utile (e ti permette di usare magari un mouse esterno, cosa che non puoi fare con la porta HDMI base).
Ho però riscontrato altre "carenze" nel mirroring con AllShare Cast Dongle.
Il play di video a schermo intero su TV tramite AllShare Cast Dongle avviene solo utilizzando il decoder hw del lettore video stock o con MX player.
Questo evita di avere la banda nera della navigation bar e temo sia l'unica opzione che supporti la lettura di contenuti con DRM (esempio i video noleggiati o comprati con Video Hub).
Però al contempo in questa maniera, almeno con MX Player, i sottotitoli esterni (file .srt) vengono visualizzati solo sul tablet e non sulla TV (con lettore video stock non vengono nemmeno visualizzati).
L'unico modo che ho trovato di avere video e sottotitoli .srt entrambi sulla TV è utilizzare MX Player con sw decoder, che però aggiunge la navigation bar quasi nera.
Proverò a investigare la questione DRM visto che mi rode non poter visualizzare tramite Dongle contenuto acquistato legalmente e sentirmi dire che serve l'adattatore HDMI.
Aggiunta: ho verificato che i video di Video Hub (e credo qualsiasi contenuto con DRM) non sono visualizzabili con sw decoder, e quindi non sembra per ora possibile aggirare la limitazione di usare l'AllShare Cast solo con alcuni contenuti video acquistati