Inviato dal mio GT-N8020 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Inviato dal mio GT-N8020 con Tapatalk 2
Personalmente arrivo a coprire anche 10-12 ore di uso con almeno 7-8h di schermo acceso e qualche gioco in stile Dungeon Hunter e simili... Poi molto dipende dall'uso che si fa del dispositivo...
Caos, ma a te quanto dura? Aprendo il Thread su un argomento simile il tuo dato sarebbe di paragone già alla prima risposta....
Anche a me dura una decina di ore abbondanti....
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
Io con un uso abbastanza scarso arrivo a 14/15 ore. Con un uso intenso arrivo a 12 ore.
Ovviamente la quantità dell'uso é molto soggettiva. L'uso che per me é intenso magari per voi non lo é
No io non posso ancora dire quanto dura perché l ho comprato ieri però in questo momento sto a 24 ore usandolo poco e sta al 59 %
Inviato dal mio GT-N8020 con Tapatalk 2
http://img.tapatalk.com/d/13/04/18/vytyruha.jpg
Inviato dal mio GT-N8020 con Tapatalk 2
se lo lascio in stand by, con il wi fi connesso, mi consuma si e no il 5% in 12 ore. l'ultima settimana ci ho fatto un uso leggero e mi è durato 5gg (ovviamente spegnendolo di notte). probabilmente con un uso intenso saranno 10-12 ore. diciamo 2/3gg (considerando che non vivo con il tablet incollato alla mano :p)
Forse è solo una mia impressione, e vorrei sapere cosa ne pensate.
Mi sembra che in modalità Aereo (disattivando quindi il modulo 3G) la batteria duri molto ma molto di più.
Insomma, la mia sensazione è che il modulo 3G sia, dopo lo schermo, la maggiore causa del consumo della carica. Molto più di quanto comsumi il collegamento WiFi.
Personalmente ho acquistato una Sim dati della 3 (5€/mese), per accesso a internet in casi di non disponibilità del Wi-Fi, ma mi serve raramente dato che il 90/95% del tempo sono sotto copertura Wi-Fi.
L'opzione migliore per risparmiare la carica mi sembra quindi: modalità aereo + WiFi.
Purtroppo quando si imposta la modalità Aereo tramite le impostazioni o con il menu che compare premendo il tasto off, anche il Wi-Fi viene sconnesso e occorre poi riattivarlo. Comunque l'impostazione che ne risulta (Aereo (no 3G) + WiFi) viene poi ricordata dal dispositivo.
Mi chiedo se esista un widget che possa disabilitare il 3G senza disabilitare il Wi-Fi risparmiando un passaggio nella sequenza "modalità Aereo" + "riattivazione del Wi-Fi" (ora provo a cercarlo).
Quindi, per quelli che, come me, usano principalmente il Wi-Fi per la connessione Internet (e solo occasionalmente il 3G) il suggerimento è:
- non usare il 3G con funzioni estemporanee di telefonia (altrimenti lasciandolo disabilitato si perdono possibili chiamate/messaggi) ma usarlo solo per la connessione dati (immagino che molti pensino, come me, che per la telefonia sia più pratico usare il proprio cellulare).
- lasciare disabilitato il 3G per risparmiare la batteria (mantenendo il solo collegamento Wi-Fi) tranne per quelle (rare) situazioni in cui serve una connessione dati senza avere una copertura Wi-Fi
Boh a me arriva a 1 giorno e mezzo con tipo 7 ore erotte di schermo acceso
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Premetto che non ho molta esperienza di 3G sul tablet, perché lo uso poco e in tethering dallo smartphone.
Per esperienza sul note 1 ho notato una notevole differenza di consumo batteria tra wi-fi e il 3g: considerando un utilizzo moderato, a tenere sempre connesso il primo arrivo a fine giornata mentre sotto la connessione dati ne faccio poco più di mezza. (considerate anche si una sim Wind, che a detta di molti ha un consumo batteria molto più elevato rispetto agli altri operatori).
In definitiva con il 10.1 dovrebbe esserci la stessa differenza, anche se il nostro tablet ha una batteria veramente generosa e non dovrebbero esserci rischi anche per un uso intenso.
Per quanto riguarda la modalità Aereo, potrei farci una giornata consumando il 3% se lo lasciassi sempre così. Non ricordo sinceramente se android stacchi completamente la connessione wi-fi sotto questa modalità, ma in ogni caso mi pare ci fosse nella finestra di menù rapido lo switch per disattivare separatamente la connessione dati dalla connessione wi fi.
Mi collego ai tuoi consigli, validi per chi non fa un uso del tablet troppo dipendente da internet: sotto wifi potete lasciarlo connesso senza troppi pensieri di consumo batteria. Mentre la connessione 3G è meglio non sfruttarla troppo intensamente e magari attivarla a singhiozzo per verificare aggiornamenti di mail o quant'altro.
non e' una impressione....il 3g E' la causa principale di drenaggio della batteria di tablet e telefoni.
Quando si e' sotto copertura wifi conviene sempre disattivare i dati mobile e forzare il tablet/telefono in Gsm (edge)....ridurrete il consumo di parecchio.
Per chi ha il note 10.1 solo wifi il problema non si pone, ovviamente :)
Grazie per la conferma.
Volevo solo puntualizzare che, secondo me, disattivare i dati mobile non basta, perchè la radio della rete mobile resta comunque attiva (in attesa di chiamate o di SMS). Anche solo questa funzione di telefonia consuma parecchio la batteria.
La soluzione che consiglio è selezionare la modalità aereo.
In questo modo viene disattivata del tutto la rete di telefonia mobile (sia dati che telefonia).
Purtroppo la modalità aereo disattiva anche il Wi-Fi, ma questo può comunque essere poi riattivato a parte (lasciando il tablet in modalità aereo e quindi senza collegamento con rete mobile (sia dati che telefonia) e con collegamento Wi-Fi attivo).
Qualcuno conosce un widget che faccia questa doppia operazione (modalità aereo + attivazione Wi-Fi) in automatico?
mi hai svelato un trucco...cioe' mettere in modalita' aereo e poi riattivare SOLO il wifi. Cacchio, non lo sapevo....utile, perche' il fatto di non poter spegnere la radio gsm (come di puo' fare sull'ipad per esempio) mi dava noia.....
grazie :)