CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

Note per studenti (di matematica)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Note per studenti (di matematica)

    Salve a tutti, questo è il mio primo post su questo forum, quindi non so se commetto qualche errore nella procedura di creazione di una nuova discussione!

    La domanda è semplice:
    sono uno studente di matematica e sarei interessato nell'acquisto del Note per prendere gli appunti a lezione (che siano convertiti instant in forma dattiloscritta) e per studiare a casa su manuali in pdf.
    Volevo sapere se le app per prendere appunti del note riconoscono tutti i simboli matematici (anche quelli un po' esotici, tipo: prodotto tensore o prodotto simmetrico...).
    Vi ringrazio per la disponibilità!

  2.  
  3. #2
    Androidiano L'avatar di Artrom


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    244

    Ringraziamenti
    69
    Ringraziato 16 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dreq Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, questo è il mio primo post su questo forum, quindi non so se commetto qualche errore nella procedura di creazione di una nuova discussione!

    La domanda è semplice:
    sono uno studente di matematica e sarei interessato nell'acquisto del Note per prendere gli appunti a lezione (che siano convertiti instant in forma dattiloscritta) e per studiare a casa su manuali in pdf.
    Volevo sapere se le app per prendere appunti del note riconoscono tutti i simboli matematici (anche quelli un po' esotici, tipo: prodotto tensore o prodotto simmetrico...).
    Vi ringrazio per la disponibilità!
    Che io sappia nell'applicazione s note c'è il riconoscimento delle formule. Non credo che abbiano fatto il lavoro a metà xD Magari se ti capita di usarlo in un centro commerciale o un tuo conoscente ha un note 2 (l'applicazione è identica) provalo da lui.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Artrom per il post:

    Dreq (17-06-13)

  5. #3
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    318

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 89 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dreq Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, questo è il mio primo post su questo forum, quindi non so se commetto qualche errore nella procedura di creazione di una nuova discussione!

    La domanda è semplice:
    sono uno studente di matematica e sarei interessato nell'acquisto del Note per prendere gli appunti a lezione (che siano convertiti instant in forma dattiloscritta) e per studiare a casa su manuali in pdf.
    Volevo sapere se le app per prendere appunti del note riconoscono tutti i simboli matematici (anche quelli un po' esotici, tipo: prodotto tensore o prodotto simmetrico...).
    Vi ringrazio per la disponibilità!
    Benvenuto

    Anche per mia curiosità ho fatto qualche prova e, devo dire, sono rimasto abbastanza impressionato dalla capacità di S Note di riconoscere diversi simboli matematici anche quelli non proprio elementari. Sinceramente non credevo avesse queste potenzialità.

    Nel primo screenshot (preso dopo l'inserimento del riconoscimento della scrittura nella nota) ci sono i simboli del prodotto tensoriale, simmetrico e esterno (wedge), correttamente e facilmente identificati.
    Screenshot_2013-06-17-13-59.jpg
    Poi ho provato ad inserire una formula abbastanza complessa (equazione di Schrodinger).
    Screenshot_2013-06-17-13-56.jpg
    Qui c'è qualche problema:
    • il simbolo di derivata parziale è facilmente confuso con lo zero;
    • non sono riuscito a far riconoscere il simbolo "h tagliato". Per ovviare ho sostituito ad esso h/2pi
    • il riconoscimento diventa sempre più lento all'aumentare della lunghezza della formula;
    • c'è un limite di caratteri che si possono inserire in un'unica formula. Come puoi vedere dal secondo screenshot (preso durante il riconoscimento ma prima dell'inserimento della formula nella nota) non ho potuto comletare l'intera formula per la sua eccessiva lunghezza e appare il messaggio "entry limit exceeded";
    • se la formula non è riconosciuta correttamente al primo colpo è possibile correggerla in un secondo tempo, ma la procedura di correzione è abbastanza lunga e macchinosa, sopratutto per formule complesse.
    Quindi il mio suggerimento, soprattutto per prendere appunti a lezione, è di rinunciare al riconoscimento tipografico delle formule e di utilizzare la semplice scrittura a mano (e magari un'app tipo LectureNotes, che per questo tipo di utilizzo è molto migliore di S Note).

    L'ideale sarebbe poter far fare il riconoscimento in un secondo tempo, magari tramite un programma per PC (penso che tale operazione necessiti di una macchina molto più potente anche del più performante tra i dispositivi Android). Ma non so se esiste un programma di OCR specificatamente dedicato al riconoscimento di formule matematiche (magari con la loro traduzione in Latex...).

  6. Il seguente Utente ha ringraziato sphere per il post:

    Dreq (17-06-13)

  7. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Vi ringrazio per le risposte!

    Io avevo trovato questa app cercando in rete: www. youtube.com/watch?v=A-ul0ERrM4A
    (in versione beta, quindi non so se è ancora stata distribuita, in più, immagino, che l'operatore nel video stia emulando da pc visto che si vede il cursore)
    quest'applicazione anche se ancora in versione beta sembra interessante, anche se non so quanto sia comoda per prendere appunti. In più controllando sul sito internet del gruppo di sviluppo non sembra convertire in latex correttamente. Penso che ora come ora il miglior modo di procedere per prendere appunti sia quello suggerito da sphere.
    Ultima modifica di Dreq; 17-06-13 alle 23:02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy