Visualizzazione stampabile
-
Riconoscere Clone
Salve a tutti, vorrei risolvere un dubbio che mi assale.Vorrei acquistare un note20 da ebay ma ho paura di incappare in un clone. Quali sarebbero i segni distintivi che mi permettono di riconoscere un note originale da un clone? Ad esempio, una scatola che non ha la scritta frontale "N20" in grande ma solo la S-pen è da considerarsi clone (anche se lo smartphone ha il bollino imei sul retro) ?
Grazie a chi mi risponderá
-
Quote:
Originariamente inviato da
morningrise
Salve a tutti, vorrei risolvere un dubbio che mi assale.Vorrei acquistare un note20 da ebay ma ho paura di incappare in un clone. Quali sarebbero i segni distintivi che mi permettono di riconoscere un note originale da un clone? Ad esempio, una scatola che non ha la scritta frontale "N20" in grande ma solo la S-pen è da considerarsi clone (anche se lo smartphone ha il bollino imei sul retro) ?
Grazie a chi mi risponderá
Quanto lo pagheresti ?
inviato da poco
-
In che senso? Mi chiedi quanto sarei disposto a spendere per un Note20 o il prezzo di un eventuale clone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morningrise
In che senso? Mi chiedi quanto sarei disposto a spendere per un Note20 o il prezzo di un eventuale clone?
No, intende farci sapere a che prezzo lo trovi su Web (o meglio.... a che prezzo hai trovato ciò che ti ha destato sospetto) . Anche quello può aiutare a capire....
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
I prezzi sono tutti uguali, oscillano di poco, anche perchè se non sai o non riesci a capire che è un clone te lo possono vendere a dai 700 ai 900 euro. La mia domanda si basa sulla possibilità di riconoscere un clone da determinati particolari come ad esempio la scatola oppure dalla presenza (obbligatoria o no) del bollino su retro del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morningrise
I prezzi sono tutti uguali, oscillano di poco, anche perchè se non sai o non riesci a capire che è un clone te lo possono vendere a dai 700 ai 900 euro. La mia domanda si basa sulla possibilità di riconoscere un clone da determinati particolari come ad esempio la scatola oppure dalla presenza (obbligatoria o no) del bollino su retro del telefono.
Ci sono alcuni cloni che sono esattamente identici all'originale. Ma, per capire la differenza devi prima aver visto l'originale. Intendo vederlo fisicamente, magari in un negozio. Le finiture, i materiali e specialmente lo schermo.
All'accensione te ne accorgi immediatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morningrise
I prezzi sono tutti uguali, oscillano di poco, anche perchè se non sai o non riesci a capire che è un clone te lo possono vendere a dai 700 ai 900 euro. La mia domanda si basa sulla possibilità di riconoscere un clone da determinati particolari come ad esempio la scatola oppure dalla presenza (obbligatoria o no) del bollino su retro del telefono.
Credo, come già stato detto, che ogni cosa sia altamente imitabile.
Però ragazzi.... Capisco la diffidenza e che in questo caso i soldi non sono miei, potreste dire... , ma se dovessimo torturarci con questi dubbi... Non compereremmo nulla in Rete.
Se parliamo di eBay... Come minimo io andrei a verificare la percentuale di feedback del Venditore.
Se è alta e positiva.... È illegittimo nutrite dubbi.
Modificato Titolo per rendere prima intuibile Argomento trattato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Credo, come già stato detto, che ogni cosa sia altamente imitabile.
Però ragazzi.... Capisco la diffidenza e che in questo caso i soldi non sono miei, potreste dire... , ma se dovessimo torturarci con questi dubbi... Non compereremmo nulla in Rete.
Se parliamo di eBay... Come minimo io andrei a verificare la percentuale di feedback del Venditore.
Se è alta e positiva.... È illegittimo nutrite dubbi.
Modificato Titolo per rendere prima intuibile Argomento trattato.
Il problema è che molti venditori non lo dicono perchè poi non riescono a vendere...una volta acquistato un telefono, se poi ti accorgi che è un clone si può di certo recuperare i soldi ma necessità di varie operazioni che sinceramente vorrei evitare di ripercorrere. Ovviamente l'acquisto che farei, sarebbe un note di seconda mano (che poi hanno pochi mesi di vita) e quando mi imbatto su inserzioni che presentano fatture o scontrini vado sul sicuro mentre quelli che mettono foto "generiche" e prive di alcuni particolari (scatola, caricatore, fattura o scontrino) mi lasciano sempre in dubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morningrise
Il problema è che molti venditori non lo dicono perchè poi non riescono a vendere...una volta acquistato un telefono, se poi ti accorgi che è un clone si può di certo recuperare i soldi ma necessità di varie operazioni che sinceramente vorrei evitare di ripercorrere. Ovviamente l'acquisto che farei, sarebbe un note di seconda mano (che poi hanno pochi mesi di vita) e quando mi imbatto su inserzioni che presentano fatture o scontrini vado sul sicuro mentre quelli che mettono foto "generiche" e prive di alcuni particolari (scatola, caricatore, fattura o scontrino) mi lasciano sempre in dubbio.
A ok, è un usato.
Non lo avevi detto prima. :-)
Vuoi dire che le foto NON sono di quelli specifico telefono, ma sono foto generiche prese da Internet?
Ho capito bene?
Sinceramente gli scriverei in privato e, vista la valida motivazione di dubbio, gli chiederei delle Foto specifiche dell'oggetto in questione.
Se originale per certo sulla scatola dovrebbe avere il Sigillo del Marchio Samsung (secondo me troppo sbattimento per venire contraffatto).
Magari gli chiedi foto specifica di quello.
Se si infastidisce... Scusa eh? I soldi sono i tuoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
A ok, è un usato.
Non lo avevi detto prima. :-)
Vuoi dire che le foto NON sono di quelli specifico telefono, ma sono foto generiche prese da Internet?
Ho capito bene?
Sinceramente gli scriverei in privato e, vista la valida motivazione di dubbio, gli chiederei delle Foto specifiche dell'oggetto in questione.
Se originale per certo sulla scatola dovrebbe avere il Sigillo del Marchio Samsung (secondo me troppo sbattimento per venire contraffatto).
Magari gli chiedi foto specifica di quello.
Se si infastidisce... Scusa eh? I soldi sono i tuoi.
No di solito i venditori privati (non i negozi) mettono foto non generiche, spesso omettono foto proprio dello scatolo (non so se lo fanno aposta o meno) che pare (per ciò che ho potuto vedere e leggere) sia un requisito "chiave" per capire se il telefono è originale o clone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morningrise
No di solito i venditori privati (non i negozi) mettono foto non generiche, spesso omettono foto proprio dello scatolo (non so se lo fanno aposta o meno) che pare (per ciò che ho potuto vedere e leggere) sia un requisito "chiave" per capire se il telefono è originale o clone.
Ora, piano piano, il quadro si fa sempre più chiaro.
Niente scatola? Niente acquisto.
Io almeno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morningrise
I prezzi sono tutti uguali, oscillano di poco, anche perchè se non sai o non riesci a capire che è un clone te lo possono vendere a dai 700 ai 900 euro. La mia domanda si basa sulla possibilità di riconoscere un clone da determinati particolari come ad esempio la scatola oppure dalla presenza (obbligatoria o no) del bollino su retro del telefono.
Dai 700 ai 900 € non può essere un clone.
I cloni sono dispositivi a bassissimo costo, tipo 100€ o max 200€.
Può essere un telefono di dubbia provenienza ? Si !
Su eBay non hai alcuna garanzia di nulla.
Ti devi fidare e basta, pagando con PayPal. Ma anche questo non ti salva dalle fregature.
Potrebbe per esempio essere usato o rigenerato o ... chissà cosa.
Io non spenderei mai 700€ su eBay.
Compralo su Amazon
https://www.amazon.it/dp/B08DRSQ9F7/...EY62RWJMBKDVYQ
Almeno se non ti arriva oppure se ti arriva difettoso Amazon risponde.
Eventualmente in market Platz hai solo la garanzia ad essere incerta: se il venditore esce dalla partner con Amazon non lo becchi più.
Ma rispetto ad eBay almeno qui il telefono o lo ricevi (integro) o ti rimborsano. Ti rimborsano pure se cambi idea entro 30 gg.
inviato da poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Io non spenderei mai 700€ su eBay.
Compralo su Amazon
Non sto né da una parte né dall'altra, ma francamente non riesco a capire perché demonizzare in assoluto eBay e sponsorizzare, al contrario, Amazon.
Ho acquistato molto su eBay e sinceramente non ho mai avuto alcun problema.
Anche lì esiste comunque una Assistenza che, in caso di problemi di qualsiasi tipo, ti segue e ti accompagna passo passo.
Non ho poi nemmeno capito che nesso ci sia tra l'elevato costo e l'esclusione, proprio per questo, di un Clone.
Laddove ci fosse truffa (e dico laddove ci fosse, non che in assoluto c'è), un venditore aumenterebbe il prezzo proprio per fuorviare. No?!
Su eBay, come su Amazon, puoi pagare attraverso PayPal che, comunque, copre ogni forma di problematica.
Come ovunque anche su eBay hai lo stesso identico Diritto di Recesso.
Parliamo di Legge, non di discrezione.
Rigenerato o chissà cosa?
Ma perché? Se il venditore dimostra scatola e scontrino, perché mai, scusa eh!?
Di che stiamo parlando?
Sinceramente, e per meglio dire, io eviterei a prescindere un incauto acquisto da un Privato. Dovunque esso venda. Ma magari mi sbaglio ed è la persona più onesta del pianeta.
Ma se parliamo di un Negozio.... Stiamo parlando del nulla.
Stiamo comunque uscendo ampiamente dal topic.
L'utente chiede come distinguere un Clone da un Originale, piuttosto che sapere quale sia il miglior venditore secondo la nostra pura e tutt'altro che assoluta opinione. 👍😊
-
Io giro ancora con un note 4 acquistato nel 2014 da ebay, ho preso diversa roba da ebay e fortunatamente non ho mai avuto fregature. Nei giorni scorsi ho fatto delle ricerche su ebay ed ho visto note20 e note20 ultra venduti all'asta rispettivamente per 560 e 700 euro ( praticamente nuovi). Se si è fortunati si riesce a risparmiare parecchio. Comunque ritornando alla mia richiesta, possibile che ci siano scatole diverse per lo stesso modello di telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Non sto né da una parte né dall'altra, ma francamente non riesco a capire perché demonizzare in assoluto eBay e sponsorizzare, al contrario, Amazon.
Ho acquistato molto su eBay e sinceramente non ho mai avuto alcun problema.
Anche lì esiste comunque una Assistenza che, in caso di problemi di qualsiasi tipo, ti segue e ti accompagna passo passo.
Non ho poi nemmeno capito che nesso ci sia tra l'elevato costo e l'esclusione, proprio per questo, di un Clone.
Laddove ci fosse truffa (e dico laddove ci fosse, non che in assoluto c'è), un venditore aumenterebbe il prezzo proprio per fuorviare. No?!
Su eBay, come su Amazon, puoi pagare attraverso PayPal che, comunque, copre ogni forma di problematica.
Come ovunque anche su eBay hai lo stesso identico Diritto di Recesso.
Parliamo di Legge, non di discrezione.
Rigenerato o chissà cosa?
Ma perché? Se il venditore dimostra scatola e scontrino, perché mai, scusa eh!?
Di che stiamo parlando?
Sinceramente, e per meglio dire, io eviterei a prescindere un incauto acquisto da un Privato. Dovunque esso venda. Ma magari mi sbaglio ed è la persona più onesta del pianeta.
Ma se parliamo di un Negozio.... Stiamo parlando del nulla.
Stiamo comunque uscendo ampiamente dal topic.
L'utente chiede come distinguere un Clone da un Originale, piuttosto che sapere quale sia il miglior venditore secondo la nostra pura e tutt'altro che assoluta opinione. 👍😊
Carissimo
Credo sia lecito dare il proprio parere per consigliare.
eBay e Amazon non sono uguali e la tutela dei clienti è molto diversa
Se vuoi approfondire:
Amazon contro eBay: pregi e difetti dei due marketplace | Altroconsumo
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/...on-contro-ebay
Comprai anch'io uno smartphone molto tempo fa su eBay, e non ci furono problemi.
inviato da poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Carissimo
Credo sia lecito dare il proprio parere per consigliare.
Si certo, ma Ripeto, poi la chiudiamo qui:
Non siamo qua per pareri pregiativi o dispregiativi sul Dove acquistare.
La domanda dell'utente ed il Topic vertono su argomento totalmente diverso.
Grazie. :-)