
Originariamente inviato da
serenonawilliams
Ciao ragazzi/e,
io sto ancora "monitorando" i prezzi (ed i cambi di prezzi) del Note 3 N9005 su Amazon (sia Amazon azienda sia marketplace con Neophonia o TeamWeb), poichè intendo acquistarlo ma voglio sempre rimanere intorno ad un budget che non superi i 400€.
Anche io, come molti credo, attendevo settembre/inizi ottobre per trovare Note3 nel range di prezzo da me indicato (data l'uscita del Note4). Ma forse mi sbagliavo e dovrò attendere fine Dicembre per averlo a 400€?
Poi non capisco perchè quello bianco costa meno ed il nero di più.
Considerando ciò che ho detto sopra più la menzione, considerando quel che ho già letto durante tanti mesi (498 pagine circa eh) e adesso qui sul forum, vi descrivo nello specifico ciò che cerco nel Note3.
Provengo da un chinaphone che tuttora sono costretta a tenere poichè, comunque, continua a fare il suo dovere nonostante malware interno irremovibile e problemi di memoria CONTINUI dati dal caching delle app; ora voglio passare ad un Android serio.
Ma Note3 fa davvero a caso mio?!
Allora prima di tutto mi interessa la memoria: memoria non quanto a livello di caricare musica o tanti giochi (a parte CSR Racing e Uno&Friends), ma memoria abbondante per la cache delle apps! Con 32GB (per giunta non tutti liberi) ed un'eventuale memoria da 8/16Gb, me la cavo oppure potrei essere costretta a fare factory reset ogni 1/1,5 mesi con 10 app??
Poi mi interessa sapere della batteria: con l'attuale smartphone non faccio altro che caricare e caricare almeno 2 o 3 volte al giorno (anche per mini cariche). Preciso che tengo il telefono con synchro sempre attiva, clients e-mail con synchro a 5 min o10 min massimo, Twitter ogni 5 min. . Questi settaggi mi interessano anche per il Note3. Ricevo e-mail per lavoro e personali, e i messaggi di twitter per me sono importanti facciamo come whatsapp per molti; inoltre utilizzo la IC Telegram.
Tirando le somme, con la 3200Mah di N3 ci guadagno oppure sto chiedendo la Luna??? Ho letto delle funzioni deep sleep e risparmio energetico... con queste opzioni quasi sicuramente perdo la sincronizzazione/auto-refresh??
Un altro dubbio grande è sugli aggiornamenti: il mio chinaphone naturalmente non riceve aggiornamenti, pertanto io con Android non ho mai fatto un aggiornamento e sono come si dice niubba proprio. Ho letto di aggiornamenti che anzichè migliorare peggiorano lo stato del telefono, e al 95% delle volte ho letto utenti suggerire " wipe cache" e "full wipe " a go-go per resettare il Note3 dopo l'update. Di cosa mi preoccupo? Beh prima di tutto di intamare la memoria del dispositivo. Ho sviluppato una fissa, grazie al chinaphone. Perdonatemi.
Un'altra cosa che mi interessa è: il volume degli altoparlanti: sempre grazie al mio "caro" chinaphone, mi perdo quasi sempre notifiche e chiamate. Non solo quando ce l'ho sepolto in borsa, ma anche quando sta su un tavolino. Volume basso e qualità scadente.
Note3 ha intanto gli altoparlanti in basso e per ciò confido in ottime prestazioni audio. Ma effettivamente, a livello pratico, voi che lo avete già cosa mi dite a riguardo? Vado tranquilla?
Detto questo... desidererei dei pareri, consigli da parte di chi ha già acquistato N3 e magari da chi ha gli stessi settaggi e stesse esigenze della sottoscritta.
Grazie.
Ciao, vi attendo.