Io semplicemente mi incavolo quando vedo i telefoni scaricarsi non perchè li ho usati, ma perchè sono attive cose che o non servono o non mi servono o non funzionano bene o sono sostituibili da altre cose ugualmente funzionali ma meno esose di carica.
Un esempio scemo, smart view o come cavolo si chiama (quella funzione che non spegne lo schermo se rileva che lo stai guardando) e smart scroll. Ora.. ragioniamo. A che cavolo servono se non funzionano sempre? :)
Galaxy Note 3 - Smart Stay and Smart Scroll not working.... - Android Forums at AndroidCentral.com
E a che cosa servono se posso avere gli stessi risultati senza tenere la fotocamera frontale attiva a ciucciare batteria tutto il giorno? Se ad esempio sto guardando un video e devo andare in bagno per dire, blocco lo schermo e amen. E ancora.. non voglio che lo schermo si spenga se lo guardo? Metto lo spegnimento schermo a 10 minuti e amen. Se ho finito di fare cosa stavo facendo blocco il display, mentre se invece non ho finito... il display si spegne e non volevo? Non credo, visto che ad ogni tocco del dito il contatore di screen off si azzera, e sfido chiunque a guardare inebetiti il display senza toccarlo manco una sola volta in ben 10 minuti (forse quando si guarda tristi la foto di una ex? XD :) )
Ma gli esempi possono continuare. Ad esempio su un altro forum un tizio mi ha dato del folle, dicendomi che non mi godo il telefono appieno perchè tengo il gps e il rilevamento posizione disattivato, e perchè controllavo le mie mail dal browser (sincronizzazione disattivata) o da app stock (sincronizzazione attiva e controllo automatico ogni 2 ore) invece che in push (lo stesso tizio poi piangeva perchè non andava oltre le 4 ore di schermo eh? Va bè dettagli). Ora dico io... tutti agenti di commercio? Tutti col bisogno di Maps attivo h24 per trovare le strade? Nessuno che passa X ore a casa, X ore in ufficio, X ore in palestra, X ore ai soliti bar/pizzerie/pub con gli amici? Tutti con la necessità di Gps attivo ogni santo secondo per trovare forse il bagno in casa propria, il pc in ufficio, la macchina dei pettorali in palestra e la cassa al pub? Ma dai :)
E poi... tutti liberi professionisti/businessmen? Tutti col bisogno della diretta in tempo reale sulle mail (push)? Non esistono studenti, non esistono normali banali (senza offesa) impiegati, non esistono muratori, nè commessi nè insegnanti ecc. No, TUTTI businessmen che se non ricevono la mail in push ma la ricevono ogni mezz'ora/ogni ora, perdono migliaia di euro e clienti?
Godersi appieno un device significa attivare e usare ciò che serve davvero e si usa davvero, non invece farlo consumare tenendo attiva roba inutile tanto per il gusto di dire "Era tutto attivo". Ok e una volta che "hai" (tu impensonale ovvio :) ) fatto lo sborone e tenuto tutto attivo e poi quella batteria consumata a vuoto ti serviva? "Ti" attacchi ^_^
Questa è solo la mia umile opinione, non è legge universale ovviamente. Solo mi piace che il telefono si consumi perchè l'ho usato, e non perchè (esempio scemo) ai google play services è venuto il piccio di attivarsi per fare Diosolosachecosa e ciucciarsi il 10% di carica, o perchè qualche strana app/servizio mi ha drenato il 6% di batteria (come successomi giusto oggi, ed infatti nonostante volessi astenermi dal farlo dopo l'hard reset ri ieri, ho ri-disattivato proprio come prima di tale reset cavolate come "Contatti google sincronizzazione").
A proposito, per chi interessa copio incollo le app disattivabili senza rischi (ringrazio l'amico SuiginTou di un altro forum per questo elenco, TUTTO merito suo)
- Acquisto Blurb
- Album foto
- Ant Radio service
- Ant + Plugins
- Applicazioni attive
- Archivio (io uso ES File Explorer)
- Backup
- Bolle
- Buon Appetito
- ChatOn
- Chrome
- Contatti Google Sincronizzazione
- Contatti preferiti
- DirectConnectManager
- DirectShareManager
- Dropbox
- DropboxOOBE
- Fascio di luce
- Google Calendar Sincronizzazione
- Google Play Books
- Google Play Games
- Google Play Music
- Google+
- Group Play
- Hangouts
- LunAPPark
- manuale utente
- Maps
- Orologio Doppio digitale
- Picasa Uploader
- Plugin di HP Print Service
- polaris Office Viewer 5
- Ricerga Google
- S Health
- S Translator
- S Voice
- Samsung Account
- Samsung App Widget
- Samsung Backup Provider
- Samsung Calendar SyncAdapt
- Samsung Cloud Data Relay
- Samsung Contact SyncAdapt
- Samsung Link
- Samsung Print Service
- Samsung Push Service
- Samsung SBrowser SyncAdapt
- Samsung Snote3 SyncAdapt
- Samsung SyncAdapters
- Samsung WatchOn
- SCloud Quota Application
- SensorService
- SketchBook for Galaxy
- SNS
- Stampa Mobile
- Street View
- TalkBack
- TripAdvisor
- Weather Widget
- Widget Album foto
- Yahoo! Finance
Infine, i miei nuovi risultati con tutto disattivato, sempre in 3g e luminosità 50%. No risparmio energetico e no sfondi scuri
Uso:
-45+ minuti di chiamate in 3g
-780+ whatsapp (pochi, ma ora capirete perchè)
-2h30" di navigazione in 3g (avete capito perchè? XD), di cui 1h30" con Uc browser for android (non uc browser mini), successivamente disinstallato causa non soddisfacente fluidità, ecco perchè non si vede nello screen consumi, e il resto con browser stock. Navigazione PESANTE, cioè che se caricavo una pagina ogni 2 minuti stavo rallentando il ritmo ;)
http://s29.postimg.org/fwfw73svn/qa1.jpg
http://s24.postimg.org/40leiu9cx/qa2.jpg
http://s28.postimg.org/kyiitx04p/qa3.jpg
http://s14.postimg.org/xcz91a13h/qa4.jpg
E tutto con un telefono usato pesantemente durante la carica (per hard reset, impostazioni post reset e whatsapp), quindi nemmeno caricato al meglio.
Scusate il papiro :)