Visualizzazione stampabile
-
Dovresti mettere uno screen del menu batteria, ma con quell'uso è anche troppo. Il processore è molto potente e stressandolo ad esempio giocandoci è normale che scarica subito la batteria. Lo schermo al max idem...è grosso e bello luminoso...consuma parecchio
-
Il bello è che il mio collega ha lo stesso telefono ed ha perennemente attivato wifi (anhe se non agganciato a nessun modem) gps, e connessione dati, ed arriva alle 21 con rimanenza del 30% di batteria..è questo che è strano...cmq metti gli screen anche di uAllegato 115958n app che monitora la batteria
Allegato 115957
Allegato 115955Allegato 115956
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
Dovresti mettere uno screen del menu batteria, ma con quell'uso è anche troppo. Il processore è molto potente e stressandolo ad esempio giocandoci è normale che scarica subito la batteria. Lo schermo al max idem...è grosso e bello luminoso...consuma parecchio
-
È evidente che il tuo telefono non va in deep sleep...anche se 33 minuti sono troppo pochi ler tirare le conclusioni. Posta gli stessi screen a fine giornata e installa betterbatterystats (prendilo da xda), e li attiva il monitoraggio dei processi. Sul menu batteria la voce "sistema android" è troppo generica
-
Da quando ho cambiato note 3 posso dire che il nuovo dura decisamente di più, oppure stesse app installate...tutto identico ma durata batteria decisamente migliorata...
-
Qualcuno sa dirmi che cos è il processo al primo posto nei consumi?grazie:cool:http://img.tapatalk.com/d/14/07/12/haju9umu.jpg
-
Ragazzi ma c'è un modo per risolvere l'eccessivo consumo di batteria di "sistema android"? Nelle statistiche è fisso tra il 22 e il 35%!
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
giarap
Ragazzi ma c'è un modo per risolvere l'eccessivo consumo di batteria di "sistema android"? Nelle statistiche è fisso tra il 22 e il 35%!
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
È troppo generico e comprende troppi programmi. Dovresti andare vedere bene quali sono i processi che consumano ad esempio con betterbatterystats
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoCampo76
Posta il nome completo
-
Ciao a tutti,
Qualcuno ha provato a caricare il Note 3 usando un alimentatore del Note 2, che ha un amperaggio minore, o con un cavo USB2? Lo chiedo perché mi ricordo che diverso tempo fa avevano fatto un test (non mi ricordo su che terminale) e notavano che se si carica la batteria più lentamente (in qual caso da USB del PC) la durata della batteria aumenta.
Io usando il suo cavo USB 3 impiego poco meno di 2 ore, se non di meno a caricarlo, e sinceramente su Note 2 impiegavo di più con un alimentatore da meno ampere e presa USB2... Ma durava di più del Note 3.... Oggi magari provo ad usare un cavo USB 2 e alla prossima carica invece un alimentatore meno potente.
Se qualcuno ha esperienze in merito potrebbe postare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabietto1990
È troppo generico e comprende troppi programmi. Dovresti andare vedere bene quali sono i processi che consumano ad esempio con betterbatterystats
Posta il nome completo
Non so come fare a vedere il nome completo