ciao ragazzi come vi sembra la durata? da premettere però che lo schermo è arrivato a 3h e 20 min ma perchè così poco? grazie mille
http://s12.postimg.org/csishkitl/Scr...3_10_17_20.jpg
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi come vi sembra la durata? da premettere però che lo schermo è arrivato a 3h e 20 min ma perchè così poco? grazie mille
http://s12.postimg.org/csishkitl/Scr...3_10_17_20.jpg
Ti ringrazio dei consigli :) Però sai cosa? Quel browser con jet pack consuma molto, e io ho bisogno di un browser che consumi poco. Ad esempio ieri ho aperto gli stessi identici siti prima con Chrome e poi con Uc browser. Risultato? Per compiere le medesime operazioni, Chrome ha usato la cpu 10 minuti, Uc browser 9 minuti. Chrome ha consumato il 4% ed Uc il 3%. Con quell'1% risparmiato, ho navigato per altri 3 minuti. Non è molto, ma moltiplicato per varie navigazioni fa la differenza. Ora devo confrontare Uc con il browser stock e vedere quale consuma di meno.
Lte l'ho già tolto ma non vedo tanta differenza :/
Io vorrei che il mio Note 3 arrivasse se non altro alle 6 ore e 30 minuti di accensione display a luminosità manuale 50% e in perenne 3g (come mi è successo al secondo ciclo di carica, usando la cpu con Uc browser per 40 minuti circa), perchè ora invece non ci sta arrivando più, fermandosi a tipo 5 ore e mezza. Non chiedo le 8 ore e passa di schermo che fanno altri amici qui, perchè io per principio voglio un dispositivo che deve durare tanto in quanto ne ha le doti (batteria grande), e non perchè gli si danno gli "aiutini": con luminosità bassa, risparmio energetico e wifi tutto il giorno, pure mio nipote di 7 anni arriva a 8 ore e mezza di display. Ma se si "simula" una giornata fuori casa (luminosità decente per contrastare il sole, 3g perchè wifi non ne sta, segnale a volte scarso), quei risultati NON si fanno, a meno di non usare il display per leggere e basta ma non per contemporaneamente navigare (=uso dati) :/
Ora sto caricando il telefono da acceso, e da che era al 54%, perchè android stava segando batteria ad una velocità che mi veniva voglia di gettare 700€ di telefono dalla finestra e ho letto prima di te un ragazzo che diceva che far arrivare la batteria a livelli scarsi e poi ricaricare ne pregiudica l'efficienza. Spero così di tornare ai fasti del secondo ciclo (19H acceso, 6h30m display, 40min cpu per internet, 300 whatsapp), perchè sinceramente è inconcepibile un sistema operativo che ti fotte l'1% di carica in mezz'ora senza che manco tocchi il telefono :bd:
Ho sentito comunque parlare di un aggiornamento. Un amico qui dice che gli ha segato la batteria, mentre su un altro forum dicono che essa è diventata infinita proprio grazie a questo aggiornamento. Di che aggiornamento si tratta? E a chi credere? Qualcuno sa qualcosa? :-[
Non sembra sia uscito un nuovo aggiornamento.. Penso si riferiscano a quello di settimana scorsa. Comunque per ora viaggio a 3h30m di schermo con il 47% rimanente. Ecco una lista dei cambiamenti:
- Disinstallato snapdragon battery guru
- Disintallato l'ultimo aggiornamento di Google Play Services
- Tolta la sincro automatica delle mail
- Tolta la spunta all'attivazione automatica del wifi per le app Google.
per ora ha guadagnato un 40m rispetto a ieri.
Si, ne ero a conoscenza. Per fare però una inizializzazione corretta è necessario farlo un paio di volte. Se si considera l'efficienza a lungo termine, sarebbe opportuno mantenerlo in un range di valori che va dall'80% al 20%, che però nessuno soddisfa. E scaricarlo a 0 è come tenerlo al 100% per una mezz'oretta, nel senso che peggiora nello stesso modo l'efficienza a lungo termine.
Grande!! Sono contento per te amico mio!!! :)
Dal canto mio, penso di aver trovato OGGI la quadra per i consumi, grazie a un link che posto tra poco.
Oggi, come ieri, io
1) non limito i dati in background
2) non uso il risparmio energetico (ho fatto spendere un casino di soldi a mia madre per un regalo di compleanno di cui mi voglio godere in primis potenza e display, appunto. Limitare questi due aspetti sarebbe come non godersi il meglio del Note 3)
3) non uso sfondi scuri per risparmiare energia grazie all'amoled (di nuovo: mi voglio godere i colori del display)
4) sono sempre in modalità WCDMA/GSM (automatica a seconda del segnale) e mai in solo gsm per risparmiare (avere un Note 3 e usarlo come un Nokia Asha è un delitto)
5) pur avendolo a casa, non uso mai il wifi anche quando sono nella mia abitazione
6) uso sempre la luminosità manuale (50% fisso) anche se so che consuma di più della automatica
Per risparmiare energia, le uniche cose che facevo erano:
1) chiudere all'accensione del telefono processi inutili come Play store, Play music, Samsung watch on e Samsung apps
2) chiudere dal tasto home le app recenti inutilizzate
Così facendo però non avevo autonomia soddisfacente: c'era qualcosa che mi tirava batteria. Allora ho disattivato stand by intelligente (l'occhio nella barra di stato) ma non è cambiato un cavolo. Allora, a parte aver deciso di non spegnere più il telefono, per non consumare energia e non far ricaricare tutta la cacca google/samsung che parte all'avvio (tanto di notte lo posso mettere in modalità aereo e risparmiare ugualmente), mi sono imbattuto in questo link
12+ Battery Saving Tips for Samsung Galaxy Note 3 Device - TechGeekr
Tra agli altri consigli più o meno utili che dà, ne ho seguiti due (gli altri o li ho ignorati, o erano già attivi di mio, tipo la modalità schermo automatica): spegnere il rilevamento della penna, ma sopratutto non usare i servizi sulla posizione. Non parlo del gps (che tenevo sempre comunque spento), ma proprio di disattivare il permesso di farsi "localizzare", perchè nel link dice -al punto 12- che solo questo si fa fuori il 40% di batteria.
E credimi/credetemi, PER ORA (per ora = mi gratto con violenza) è tutta un'altra storia.. giudicate voi
http://s10.postimg.org/o6avx0yad/Scr...3_17_19_11.jpg
http://s21.postimg.org/scna1hxz7/Scr...3_17_19_18.jpg
(Luminosità su manuale 50%)
http://s24.postimg.org/emjidjtvl/Scr...3_17_19_25.jpg
Ah, pure con 20 whatsapp appresso. E con i servizi sulla posizione attivati a partire dal 97% di batteria (nemmeno dal 100%). Buono no? :)
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
non ce male, al pari del note2,ovviamente con le mie applicazioni e impostazioni, e con tutti i sensori attivi. per avere un'ottima durata della batteria bisogna sempre acquistare un device con batteria minimo di 3000 mha, android al momento non permette risparmi,fin quando non viene fuori un inventore,uno scienziato pazzo ci sarà sempre da soffrire.rotfl
[IMG] Screenshots_2013-10-23-21-55-24.png [/IMG]
Ecco i risultati del quarto ciclo di carica. Da quando ho disattivato il flag sul consenso alla localizzazione, l'autonomia è migliorata :) E' l'unico risparmio energetico che uso
SETTAGGI:
-luminosità manuale 50%
-sempre e soltanto in modalità automatica wcdma/gsm
-mai nemmeno un secondo di wifi
-nessuno sfondo scuro
-risparmio energetico disattivato
-nessun limite ai dati in background
-sincronizzazione attiva
USO:
-internet
-lettura
http://s16.postimg.org/ylv0xjya9/Scr...4_15_35_41.jpg
http://s21.postimg.org/u0qz6arar/Scr...4_15_39_04.jpg
http://s24.postimg.org/u6qfkos75/Scr...4_15_35_57.jpg
Spegnere la localizzazione è stata una manna dal cielo, e consiglio a tutti di attivarla solo quando necessario (=quando si deve simultaneamente usare il gps): il mio precedente record era infatti
-6h 30m di display, quindi ho guadagnato 15 minuti
-300 whatsapp, e dato che ne ho fatti 425 ho avuto un incremento del 40%
-38 minuti di uso cpu per internet, e visto che sto a 1h e 24m (cioè 84 minuti) ho avuto un guadagno di addirittura il 120%!!!!
Le uniche due cose che mi dispiacciono sono state l'essere stato ieri sera in palestra, dove il segnale è molto debole, ed aver perso 3 punti percentuali di batteria solo di ricerca di segnale radio, e soprattutto la mostruosa sincronizzazione che il Note si è messo a fare stamattina con lo store e chissà con cos'altro, e anche lì se ne sono andati 3 punti di batteria. Con quei 6 punti in più avrei potuto superare le 7 ore di display. Ma va bene lo stesso, no? :)