Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
claude
Speriamo che lo tarino bene ed in fretta altrimenti mi inca@@o non poco e parte una bella citazione
Io credo che nel tuo caso ti sarà sostituito il modulo telefono. ..fammi sapere. Sono curioso dell'esito
-
Però il Sony Z1 con H3g che qui va in roaming su Tim mi da 93 DBM 11 asu ?????? Perchéééééé
Aiutooooooo
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Io credo che nel tuo caso ti sarà sostituito il modulo telefono. ..fammi sapere. Sono curioso dell'esito
-
Quote:
Originariamente inviato da
claude
Però il Sony Z1 con H3g che qui va in roaming su Tim mi da 93 DBM 11 asu ?????? Perchéééééé
Aiutooooooo
Ogni terminale ha sue specifiche. Come ho spiegato post fa. Maggior ricezione più guadagno= più radiazioni
Se vuoi un telefono che prenda nel bunker prendi un BlackBerry ma ha un Sar allucinante.
Ritorno a dire le stesse cose.. sono i gestori telefonici che devono aggiornarsi in Italia. Come mai in altre nazioni nessuno si lamenta ? senza andare lontano. Vai a Roma in metro con tim e vedi che hai il segnale al max. Quindi cosa significa ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Ogni terminale ha sue specifiche. Come ho spiegato post fa. Maggior ricezione più guadagno= più radiazioni
Se vuoi un telefono che prenda nel bunker prendi un BlackBerry ma ha un Sar allucinante.
Ritorno a dire le stesse cose.. sono i gestori telefonici che devono aggiornarsi in Italia. Come mai in altre nazioni nessuno si lamenta ? senza andare lontano. Vai a Roma in metro con tim e vedi che hai il segnale al max. Quindi cosa significa ?
CMQ anche io ho TIM e il segnale mi sembra troppo "ballerino": tende troppo spesso a switchare tra 3g/EDGE/LTE... e spesso sono fuori copertura.
Nel mio caso il paragone lo faccio con i precedenti s2, s3 e s4 che andavano decisamente meglio.
Sto seguendo il thread cercando di capire se il problema è HW o SW... in ogni caso mi sembra molto diffuso.. anche cercando nei forums all'estero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimbetto
CMQ anche io ho TIM e il segnale mi sembra troppo "ballerino": tende troppo spesso a switchare tra 3g/EDGE/LTE... e spesso sono fuori copertura.
Nel mio caso il paragone lo faccio con i precedenti s2, s3 e s4 che andavano decisamente meglio.
Sto seguendo il thread cercando di capire se il problema è HW o SW... in ogni caso mi sembra molto diffuso.. anche cercando nei forums all'estero.
Come scrivevo qualche post fa perché un mio amico in Francia non ha problemi ? Hai fatto testare il tuo telefoni presso un centro assistenza ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Come scrivevo qualche post fa perché un mio amico in Francia non ha problemi ? Hai fatto testare il tuo telefoni presso un centro assistenza ?
Non ho ancora avuto modo di portarlo in assistenza... ma lo farò se non risolvo...
Posso confermare che in UK e Parigi mediamente il segnale è + forte che in italia...
Il tuo amico francese non sposta nulla però.
Anche il mio note in caso di segnale forte non ha problemi, ma quando è debole si comporta
come se avesse problemi di antenna/scarsa sensibilità del ricevitore.
Sto leggendo in giro che anche alcuni utenti UK e USA lamentano questo tipo di problema.
Dal momento che mi serve il note, ci penso due volte prima di portarlo in assistenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
GB ego se vuoi ti faccio 2 screen di note 2 e Note 3 con gestore tim. Sono identici in dbm. Perché dovrei dirti chiacchiere ? In quanto al Sar è risaputo che iphone è molto più radioattivo rispetto a Samsung. Vedi qui:
http://www.iphoneitalia.com/tawkon-l...ii-403454.html e parliamo di iphone 4s. Poi se faccia male o no. Non spetta a me dirlo. Cmq le onde elettromagnetiche sul viso non credo facciano bene.
P.s.
Personalmente preferisco più un telefono che prenda meno di uno che prende ovunque ma emana il triplo delle radiazioni
Leggete anche qui:
http://img.tapatalk.com/d/14/04/02/a6emajat.jpg
Non dubito dei tuoi risultati, ma la mia esperienza è diversa, che vuoi che ti dica? Ho provato a inserire due sim del medesimo contratto Tim (business 33 linee), entrambe le sim erano coeve, entrambe NON abilitate all'LTE, i devices sono stati affiancati l'uno all'altro in luoghi precisi, da me molto frequentati e conosciuti, rigorosamente al chiuso (all'aperto è difficile avere problemi) nei quali la copertura Tim è al limite.
Ho anche scambiato di posto i due devices, ma il segnale ricevuto dal Note 3 è risultato innanzi tutto più instabile; per intenderci, senza il seppur minimo spostamento, tenendo entrambi gli smartphone appoggiati ad un piano in vivavoce, le chiamate di test non sono mai cadute sul Note 2 (a parte qualche sporadico "vuoto" ), mentre sul Note 3 dopo alcuni minuti - 2 o 3 - è caduta la linea.
Oltre a questa instabilità, mediamente, i db sul Note 3 sono risultati inferiori rispetto a quelli segnalati sul 2.
Circa la presunta "elevata" nocività dell'elettromagnetismo a queste frequenze, la penso molto diversamente da te e da tanti altri, ma questa è un'altra faccenda che non c'entra nulla con l'argomento del topic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Non dubito dei tuoi risultati, ma la mia esperienza è diversa, che vuoi che ti dica? Ho provato a inserire due sim del medesimo contratto Tim (business 33 linee), entrambe le sim erano coeve, entrambe NON abilitate all'LTE, i devices sono stati affiancati l'uno all'altro in luoghi precisi, da me molto frequentati e conosciuti, rigorosamente al chiuso (all'aperto è difficile avere problemi) nei quali la copertura Tim è al limite.
Ho anche scambiato di posto i due devices, ma il segnale ricevuto dal Note 3 è risultato innanzi tutto più instabile; per intenderci, senza il seppur minimo spostamento, tenendo entrambi gli smartphone appoggiati ad un piano in vivavoce, le chiamate di test non sono mai cadute sul Note 2 (a parte qualche sporadico "vuoto"), mentre sul Note 3 dopo alcuni minuti - 2 o 3 - è caduta la linea.
Oltre a questa instabilità, mediamente, i db sul Note 3 sono risultati inferiori rispetto a quelli segnalati sul 2.
Circa la presunta "elevata" nocività dell'elettromagnetismo a queste frequenze, la penso molto diversamente da te e da tanti altri, ma questa è un'altra faccenda che non c'entra nulla con l'argomento del topic.
Può essere che anche il tuo Note abbia qualche problema al modulo telefono ? Cmq domani appena sino con la mia girl posto gli screen dei due note. e cosa importante sarà fatto con un software che mostra il cell id del ripetitore dove si è agganciati. Altrimenti il gioco non vale la candela. :D
Ciao caro
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimbetto
Non ho ancora avuto modo di portarlo in assistenza... ma lo farò se non risolvo...
Posso confermare che in UK e Parigi mediamente il segnale è + forte che in italia...
Il tuo amico francese non sposta nulla però.
Anche il mio note in caso di segnale forte non ha problemi, ma quando è debole si comporta
come se avesse problemi di antenna/scarsa sensibilità del ricevitore.
Sto leggendo in giro che anche alcuni utenti UK e USA lamentano questo tipo di problema.
Dal momento che mi serve il note, ci penso due volte prima di portarlo in assistenza...
Hai centrato il problema: il Note non si comporta bene in presenza di copertura scarsa, soprattutto sotto l'aspetto connessione dati.
Non credo che con l'assistenza risolverai granché: temo proprio che te lo restituiranno come prima, com'è capitato a tanti altri.
Non nego che ci possano essere differenze di comportamento tra esemplare ed esemplare, anzi ne sono più che convinto (verificato di persona confrontando ben sei esemplari di Note 2), ma per Samsung rientrano nelle normali tolleranze di produzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimbetto
Non ho ancora avuto modo di portarlo in assistenza... ma lo farò se non risolvo...
Posso confermare che in UK e Parigi mediamente il segnale è + forte che in italia...
Il tuo amico francese non sposta nulla però.
Anche il mio note in caso di segnale forte non ha problemi, ma quando è debole si comporta
come se avesse problemi di antenna/scarsa sensibilità del ricevitore.
Sto leggendo in giro che anche alcuni utenti UK e USA lamentano questo tipo di problema.
Dal momento che mi serve il note, ci penso due volte prima di portarlo in assistenza...
Ma infatti quello che voglio dire che sarebbe l'ora che in Italia migliorassero la rete. Cmq è anche risaputo che note 3 è tim non si sposa a dovere. Ad ogni modo se vai sulla pagina fan tim troverai miriade di lamentele e con telefoni diversi. Quindi non fossilizziamoci. ;)