Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Può essere che anche il tuo Note abbia qualche problema al modulo telefono ? Cmq domani appena sino con la mia girl posto gli screen dei due note. e cosa importante sarà fatto con un software che mostra il cell id del ripetitore dove si è agganciati. Altrimenti il gioco non vale la candela. :D
Ciao caro
Può essere, ma temo che non siano "problemi", bensì tolleranze di produzione considerate fisiologiche da Samsung.
E poi, come tu stesso ricordi, con gestori diversi da Tim le cose vanno meglio. Con Wind (al di là della visualizzazione grafica delle tacche che non conta nulla) le cose vanno decisamente meglio.
Ah dimenticavo: possiedo anche un Note 10.1 2014. (con funzioni telefoniche) con scheda Wind... beh qui la ricezione è sensibilmente superiore in ogni circostanza a quella del Note 3
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Hai centrato il problema: il Note non si comporta bene in presenza di copertura scarsa, soprattutto sotto l'aspetto connessione dati.
Non credo che con l'assistenza risolverai granché: temo proprio che te lo restituiranno come prima, com'è capitato a tanti altri.
Non nego che ci possano essere differenze di comportamento tra esemplare ed esemplare, anzi ne sono più che convinto (verificato di persona confrontando ben sei esemplari di Note 2), ma per Samsung rientrano nelle normali tolleranze di produzione.
Se fosse così sarà l'ultimo smartphone samsung per me...
Accetto le tolleranze in fase di assemblaggio e che ho rilevato anche nei miei precedenti galaxy, ma mi sembra che sul note 3 siano stati troppo "tolleranti" :-)
Anche perchè su uno smartphone così grande dovrebbe essere in teoria molto più facile inserire antenna e ricevitore in modo corretto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimbetto
Se fosse così sarà l'ultimo smartphone samsung per me...
Accetto le tolleranze in fase di assemblaggio e che ho rilevato anche nei miei precedenti galaxy, ma mi sembra che sul note 3 siano stati troppo "tolleranti" :-)
Anche perchè su uno smartphone così grande dovrebbe essere in teoria molto più facile inserire antenna e ricevitore in modo corretto.
Ci mancherebbe se uno si trova male è giusto cambiare. Come si fa con le auto. Lasci una macchina scricchiolante x prendere un altra a cui si rompe spesso la turbina. :D
Non è un'offesa nei tuoi confronti. eh. Parlo in generale
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Ma infatti quello che voglio dire che sarebbe l'ora che in Italia migliorassero la rete. Cmq è anche risaputo che note 3 è tim non si sposa a dovere. Ad ogni modo se vai sulla pagina fan tim troverai miriade di lamentele e con telefoni diversi. Quindi non fossilizziamoci. ;)
Lasciamo stare la qualità della rete... e molto più facile cambiare telefono :-) anche perchè la qualità della rete è influenzata anche dalla geografia del territorio...
Per quanto mi riguarda non mi sto fossilizzando su nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimbetto
Lasciamo stare la qualità della rete... e molto più facile cambiare telefono :-) anche perchè la qualità della rete è influenzata anche dalla geografia del territorio...
Per quanto mi riguarda non mi sto fossilizzando su nulla...
No no. La qualità della rete cambia. Ed in Italia siamo all'età della pietra. Basta vedere come è stato organizzato il digitale terrestre. E mo fermo qui. Chi vuol capire capisca. Un brand non può fare un telefono in base all'organizzazione della nazione. Parlo sempre in generale. LEGGEVO CHE ANCHE NOKIA sul suo top di gamma ha problemi analoghi. Secondo te samsung e nokia non sanno più fare telefoni ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Ci mancherebbe se uno si trova male è giusto cambiare. Come si fa con le auto. Lasci una macchina scricchiolante x prendere un altra a cui si rompe spesso la turbina. :D
Non è un'offesa nei tuoi confronti. eh. Parlo in generale
Questa è simile al paragone del tuo amico francese :-)
Se una macchina scricchiola me la tengo perchè posso conviverci e risolverlo facilemente... se superati i 50km inizia a pendere da una parte perchè ha il telaio costruito a "membro di segugio" faccio causa a chi me l'ha venduta...
Se si rompe la turbina in una macchina in garanzia te la cambiano e anche di corsa.. se queste rotture sono frequenti partono i richiami...
-
Quote:
Originariamente inviato da
claude
Per esempio S3 che sto utilizzando ora mi da 105 DBM 3 asu eppure telefono normalmente !!!! Boh sicuramente ci sarà qualche problema almeno spero Grazie delle info
Con -105 db col Note 3 e scheda Wind telefono senza grossi problemi e cadute di linea. Quest'ultima cade tra -107 - -111 db.
Il problema, con quel valore, è la connessione dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
No no. La qualità della rete cambia. Ed in Italia siamo all'età della pietra. Basta vedere come è stato organizzato il digitale terrestre. E mo fermo qui. Chi vuol capire capisca. Un brand non può fare un telefono in base all'organizzazione della nazione. Parlo sempre in generale. LEGGEVO CHE ANCHE NOKIA sul suo top di gamma ha problemi analoghi. Secondo te samsung e nokia non sanno più fare telefoni ?
Amico mio a questo punto non capisco se vuoi semplicemente giustificare/difendere le tue tesi e/o lavori per Samsung...
Se vuoi vendere in Italia devi tenere conto dell'infrastruttura esistente... che sia o meno all'età della pietra.
Qui stiamo parlando di eventuali problemi del note 3 e del resto poco mi importa... ma sembra che tu stia giustificando per forza di cose
samsung... buttando dentro anche il SAR che non è assolutamente indice di qualità della ricezione di un device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimbetto
Amico mio a questo punto non capisco se vuoi semplicemente giustificare/difendere le tue tesi e/o lavori per Samsung...
Se vuoi vendere in Italia devi tenere conto dell'infrastruttura esistente... che sia o meno all'età della pietra.
Qui stiamo parlando di eventuali problemi del note 3 e del resto poco mi importa... ma sembra che tu stia giustificando per forza di cose
samsung... buttando dentro anche il SAR che non è assolutamente indice di qualità della ricezione di un device.
Non lavoro per samsung ed infatti ti ho messo in mezzo nokia. Il SAR è indice di radiazioni per essere più precisi indice di assorbimento. Samsung così come altri Brand ha fatto una scelta per me giusta. Se a te non sta bene sei libero di optare per altro. Non vedo dove sia il problema.
Un telefono con sar più alto ha un guadagno più altro ed un indice di assorbimento superiore. A te la scelta.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/03/qyvavede.jpg
In poche parole nel tuo caso ha sbagliato a fare l'acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlo201983
Non lavoro per samsung ed infatti ti ho messo in mezzo nokia. Il SAR è indice di radiazioni. Samsung così come altri Brand ha fatto una scelta per me giusta. Se a te non sta bene sei libero di optare per altro. Non vedo dove sia il problema.
Ok.. allora sei un fan samsung visto che conosci molto bene le strategie aziendali e continui a ripetere 'sta storia del SAR che non c'entra nulla con eventuali problemi di ricezione :-)
Ti rispondo per l'ultima volta visto l'OT e anche a beneficio degli altri... altrimenti quelli che stanno avendo problemi con il note pensano che è tutto ok e mamma samsung lo protegge dalle radizioni
con lo scudo SAR :-)
A me che per te sia normale che un telefono riceve male importa poco... e credo che sia lo stesso per molti utenti che stanno avendo problemi.
Questo a prescidendere dal brand e tifoseria varia...
Non ho nessun problema, se non quello di cercare di capire/risolvere questa questione ed eventualmente decidere.
Me ne sbatto del SAR che non vuol dire NULLA dal punto di vista sensibilità del ricevitore...
Che Samsung sia attenta alle emissioni può fare solo che piacere, questo non giustifica per niente i problemi che
alcuni stanno avendo specialemente considerando che il device si rivolge ad utenti business.
Peraltro in un telefono come il note e anche più facile tenere il SAR basso, visto che essendo più grande è più facile tenere una maggiore distanza tra antenna e la nostra testa.
Io sprero in una soluzione, ma se dovessi scoprire che l'antenna del note è proprio così... beh... sarebbe proprio ridicolo perchè non riuscire a costruire
un ricevitore con i contro-attributi con tutto questo spazio è da pivelli.