Vetro Rotto, Cosa Fare? [Info & Consigli][Galaxy Note3]
Ho un Note 3 da novembre. Due settimane fa ha cominciato a diventare sempre più scuro il display fino a quando è diventato completamente nero. Premetto che sono sicuro che il telefono non è caduto e non è stato maltrattato in alcun modo (con quello che costa poi...). L'ho portato in assistenza, centro gold. La prima sorpresa è stata quando mi hanno chiesto una caparra di 100 euro per la riparazione. Diagnosi, display rotto. Secondo loro perché mi è caduto oppure ho premuto troppo forte sul display. Ma siamo matti? Ma quanto forte di deve premere per rompere il display? Riparato in una settimana, per riaverlo ho dovuto sborsare altri 120 euro, per un totale di 220 euro per un cellulare comprato il mese scorso. Mi chiedo non può essere che il telefono avesse un difetto di fabbrica? Come faccio a farmi rendere i soldi della riparazione? E ancora, non è un po' eccessivo il costo del display visto che anche il vetro non aveva un graffio?
samsung note 3 display rotto
salve ragazzi, praticamente ho rotto il display del mio note 3, e volevo, per chi fosse interessato, informarvi delle alternative disponibili al momento per sostituire il display. Inizio col dire che la rottura del display come qualsiasi danno accidentale non è coperto dalla garanzia, a meno che non abbiate la "garanzia Casco"; dunque:
1) alternativa secondo me migliore (tranne che per i tempi di attesa): farselo riparare da samsung come potete vedere --->
https://futureservice.samsung.it/est...05&defect=131#
il prezzo è di 160 + iva ovvero 195 euro.
2) ricorrere al miglior rivenditore ebay praticamente allo stesso prezzo di samsung senza però il lavoro di montaggio, ma guadagnando tempo.
SAMSUNG GALAXY NOTE 3 N9005 GH97-15107A TOUCH SCREEN VETRO DISPLAY LCD FRAME NER | eBay
(il codice identificativo della componente che ci interessa è GH97-15107A per quello nero e GH97-15107B per quello bianco)
inoltre la sostituzione del display comporta la sostituzione di tutta la parte anteriore del telefono, compresa la cromatura intorno al telefono, vetro anteriore e touch, è possibile anche acquistare solo il display, ma a mio parere il lavoro sarebbe eccessivo e imperfetto.
spero di esservi stato d'aiuto... e diffidate da quei negozietti che si prendono 250 euro per ripararlo...
Sostituzione Vetro rotto Note 3
Ciao a tutti, purtroppo oggi è successo quello k tutti noi temiamo... il mio note 3 è caduto urtando la zona circostante l ingresso aux e si è crepato il vetro:(
Ora vorrei chiedervi è possibile in qualche modo usufruire di garanzia?? Se non è possibile sapete dirmi come è quanto costerebbe sostituire il vetro??
Grazie in anticipo
consiglio su come gestire la rottura del vetro del note 3
Ciao Ragazzi
come da titolo purtroppo l'altro giorno uscendo dall'auto il mio note 3 ha avuto un incontro ravvicinato con l'asfalto e il vetro si è scheggiato...
tutto funziona perfettamente, non fosse per lo spigolo andato in frantumi e di un'incrinatura lungo tutta la verticale del vetro.
premesso che ad oggi funziona tutto e che la rottura pare essere "posteriore" al vetro, nel senso che al tatto si sente solo la striatura ma il vetro pare intatto, sono combattuto sul da farsi.
chiedevo a voi esperienze e suggerimenti per meglio trovare la strada da seguire, premesso che il note 3 è davvero un bel telefono, con cui mi trovo egregiamente sia per lavoro che per svago.
Le strade percorribili ad oggi sarebbero:
1: lo mando in riparazione, sostituzione originale, prezzo che da vari siti oscilla tra i 195 e i 220 ivati; vantaggi: garanzia ufficiale samsung per 12 mesi; svantaggi: costo decisamente elevato
2: lo riparo dai "cinesi", in via paolo sarpi a milano,dove per una cifra di circa 120 euro, mi sostituiscono il tutto; esperienza simile avuta da un paio di amici, vantaggio il costo, svantaggio ovviamente l'affidabilità e il fatto che chissà cosa mi danno.
3: compro su internet il necessario e lo faccio io; vantaggio: costi contenuti, svantaggio, per quanta malizia uno possa avere, resta un lavoro che si fa per la prima volta..ok che sono progettati tipo "lego" per un facile montaggio, però non si sa mai...
4: lo tengo così, tanto di fatto funziona e non sembrerebbe rischi di rompersi ulteriormente o che si perdano frammenti; vantaggi: non spendo un euro; svantaggi: nessuno mi garantisce che funzionerà per sempre.
5: disdico l'abbonamento della tre, al quale però manca ancora un anno e quindi avrebbe un bel costo, e ne faccio uno nuovo con un note 3 da un altro operatore; vantaggi: telefono nuovo, abbonamento più o meno uguale all'attuale, parte dei costi di recesso li recupero vendendo seppur rotto il note 3 attuale online; svantaggi: comunque ci rimetto dei soldi e non so se il gioco come si suol dire regge la candela
6: compro un note 3 nuovo, stokisti 409€ europa, forse un 100€ li recupero vendendo il mio note 3 rotto, alla fine per 100€ di differenza circa rispetto al punto 1 avrei comunque un nuovo telefono..
questi sono i miei spunti... voi che fareste?
grazie
Sam