come da titolo..... qualcuno utilizza questo tipo di ricarica su Galaxy note 3 ? Come vi trovate?
Nella sezione accessori non risponde nessuno
Visualizzazione stampabile
come da titolo..... qualcuno utilizza questo tipo di ricarica su Galaxy note 3 ? Come vi trovate?
Nella sezione accessori non risponde nessuno
Io uso la ricarica che citi, ha i suoi pro e contro. Per esempio è un poco più lento a ricaricarsi, devi posizionarlo abbastanza bene sul supporto perchè inizi la ricarica, per questo punto ho sentito che ci siano delle basi di ricarica che funzionano anche se appoggi il cellulare per trasverso, ma costano di più e non so se sia reale. In compenso non continui ad attaccare e staccare il cavo usb e se sei uno che prende e appoggia spesso il cellulare è molto comodo.
Editato titolo e creata discussione Ufficiale.... ;)
Io ho il ricevitore che si applica ai contatti della batteria. Per sentito dire, non mi sembra che la cover originale abbia queste grandi differenze in termini di resa.
a me l'hanno regalato l'anno scorso, preso da Amazon. Devo dire che é comodo per non stressare la presa usb del cellulare, la carica é piú lenta e, sopratutto in estate, si nota un enorme calore appena preso dalla sua base di ricarica
Si entra benissimo, è poco più spesso di un cartoncino. La marca non la ricordo, domani guardo.
Ma la ricarica funziona anche il note 3 è dentro una custodia?
Quello che ho acquistato io è questo CHOETECH Kit Caricabatterie Caricatore Wireless Qi per Galaxy Note III 3 N9000 N9005 con Pieno Supporto tecnologia NFC, Potrebbe non essere Compatibile con Custodia Flip OEM (Piastra Caricabatterie Wireless e Ricevitore Caricabatterie Wireless sono I
Dipende da quanto è spessa la custodia. Tieni presente che sono sempre onde... Comunque io lo ricarico sia con quella in silicone che una a libro in finta pelle.
Un'altra cosa, la cover diventa più spessa o si chiude male inserendo questo cartoncino per la ricarica wirelss ?
Ho preso la cover originale Samsung per la ricarica wirelss ma mi sono accorto solo dopo che è parecchio spessa, rispetto quella di serie (supera perfino la sporgenza della fotocamera per farti capire).
Di conseguenza non sono più utilizzabili le varie custodie che avevo. Morale della favola, penso che prenderò l'adattatore (cartoncino) per la ricarica wirelss, appena mi darai conferma che la cover si chiude correttamente col cartoncino inserito e non divento particolarmente spessa.
Io ho utilizzato per 2 anni l'antenna di ricarica fatta a forma di etichetta da montare all'interno della cover standard. Era un cenesata da 5 euro, ma è andata egregiamente fino ad un mese fa. Lo spessore permette di chiudere bene la cover originale. Poi ha smesso di funzionare e puzza di bruciato e oggi mi è arrivata da Amazon a 11 euro la cover bianca originale con antenna integrata. E' leggermente più spessa ma la mia custodia in gomma della cellularline riesce comunque a coprire bene tutti i bordi. Le correnti di carica lette con il programma GalaxyCharger sono in entrambi i casi 650mA. Io ti consiglio l'originale anche se si trova solo bianco a poco prezzo
Ho provato entrambe le cose, alla fine ho preferito l'adattatore. La cover originale wireless la trovavo troppo spessa rispetto quella di serie.
Mentre mi sapete dire come togliere la notifica a vibrazione che c'è ogni volta che si poggia il telefono sul piattino di ricarica?
Ciao a tutti,
io ho preso la cover a libretto originale Samsung con anche la finestra sview, nera per il mio e bianca per quello di mia moglie, in effetti sono più spesse di quelle normali ma per me vanno bene lo stesso (evidentemente non uso quelle di silicone/gomma).
All'inizio usavo il pad di ricarica originale Samsung, poi ho comprato una sveglia/vivavoce/player bluetooth con la zona per la ricarica QI e mi trovo bene con entrambi i sistemi; ultimamente ho preso anche un powerbank da 10000 mAh con due uscite USB e con il pad di ricarica QI integrato (può ricaricare contemporaneamente un dispositivo via USB e uno via QI).
Ho visto, poi, che all'Ikea vendono delle lampade da tavolo con il pad di ricarica integrato ed anche dei pad "volanti" ed altri da integrare nelle scrivanie...