da quel che ho letto io invece è quando si passa da led spento quindi punti in cui l'immagine è completamente nera, a un punto in cui è colorato. I led sono più lenti del normale a bassa luminosità creando così un effetto scia.
Visualizzazione stampabile
da quel che ho letto io invece è quando si passa da led spento quindi punti in cui l'immagine è completamente nera, a un punto in cui è colorato. I led sono più lenti del normale a bassa luminosità creando così un effetto scia.
Sì credo che sia per una cosa del genere...poi probabilmente i led blu e rossi sono anche più densi di quelli verdi e per questo la scia e viola.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
E' anche vero però che su altri menu diversi da quelli di sistema, sempre di tipo bianco su nero, come Neutron, Apex, ecc. il problema delle scie non si presenta neppure alla luminosità minima, e del resto sul 4.3 anche i menu di sistema erano perfetti; insomma secondo me Samsung ha fatto una grossa cazzata che spero rimedierà via software, ok il telefono si usa lo stesso, però che diamine un difetto del genere su un terminale di questo livello (e prezzo) è inaccettabile.
E' vero, è un forum di androidiani, è giusto riconoscerlo, quindi, sperimentare e mettere a disposizione le proprie esperienze è la missione. Però, io che sono un prudente, e avendo letto i post precedenti, non sarei tanto sicuro dall'aggiornare, tolto il miglioramento ( non da poco) della batteria. Aspetterei... Grandi disagi con la versione precedente non si hanno, per cui...
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum che ho trovato cercando una soluzione per il mio problema.
Alcuni giorni fa il mio cellulare mi ha segnalato che c'era un aggiornamento da fare, l'ho collegato al caricabatterie per sicurezza e ho attivato il wi fi, avevo capito che era il sistema operativo che doveva aggiornare. E' stato un bel po' di tempo, l'aggiornamento è corposo, aalla fine si è riavviato e tutto sembrava funzionare per il meglio. Ieri sera però volendo fare un cambiamento ai settaggi ho scoperto che l'icona delle impostazioni era sparita. Ho provato ad accedere alle impostazioni premendo il tasto alla sinistra del tasto home ma mi compare la scritta " programma touchwiz home è stato arrestato " Se cerco di arrivare alle impostazioni dal menù a tendina in alto semplicemente non succede nulla.
Ho riavviato e fatte infinite prove, nulla da fare, a questo punto ho effettuato un backup completo e ho deciso di riportare il telefono alle condizioni di fabbrica col sistema dei tasti premuti assieme a quello dell'accensione, operazione riuscita, il telefono infatti ha cancellato tutto resettandosi, ma.... l'icona delle impostazioni continua a non apparire e se provo in quegli altri due modi su descritti fa esattamente la stessa cosa di prima. Ho anche provato a installare un launcher alternativo, ma anche così le impostazioni non partono. A questo punto suppongo che qualcosa nell'aggiornamento sia andato male ma non so come procedere per ovviare al problema. Spero che qualcuno tra voi smanettoni ed esperti possa indicarmi la soluzione al problema.
Grazie anticipatamente.
Classico problema a mio avviso degli aggiornamenti via ota sicuramente una parte della rom durante l'aggiornamento è stata scritta male pertanto anche ripristinando non è riuscito a rimettere dei file che effettivamente non ha scaricato. La soluzione migliore a mio avviso dato che il wipe data reset non è andato a buon fine è di scaricare il firmware officiale da sammobile e riflasharlo con Odin. Se non te la senti di cimentarti nel flash del terminale per paura di fare danni o perché poco pratico ti consiglio di portarlo in assistenza ad un centro samsung che di solito se non hanno fila te lo riflashano seduta stante. Purtroppo sarà una mia politica ma gli aggiornamenti via ota li evito come la peste.
Attenzione de decidi di riflashare il firmware devi rimettere per forza android 4.4.2 perché il downgrade da questa versione non è più possibile
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Guarda, io tutto questo gran miglioramento della batteria non l'ho visto, anzi... l'unica cosa migliorata è la ram disponibile e una maggiore fluidità alla ripresa dello schermo nonché della fotocamera, ma veramente di poco... fai bene a non aggiornare, io col 4.3 non avevo problemi di sorta e adesso invece c'è qualche rogna, niente di grave sia chiaro ma inaccettabili su un terminale da quasi 300 euri.
E con questo screen voglio dimostrare a tutti quelli che parlano di scarsità di segnale che non è così :)
http://i.imgur.com/p4ScnF3.jpg
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
sono disperato, ieri ho fatto l'aggiornamento di sistema, passato al 4.4.2.
Non funziona piu' il mirroring. Ho provato anche con la patch, ma niente,
mi dice che il dispositivo non ne ha bisogno.
Che posso fare?
Unico difetto dell'aggiornamento a kitkat per quanto mi riguarda (sd esclusa) questo blocco davvero ben fatto di cui devo privarmi per impostare il pin o il trascinamento. Impostandolo perdo i widget e la fotocamera è un peccato. Qualcuno sa come aggirarla o mettere un doppio blocco?
Thread unito a problemi post aggiornamento.
Per chi vuole sperimentare questa guida per abilitare l'accesso in scrittura su sd esterna.
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6185848
Unito a thread post aggiornamento
Io invece confermo che con wind, anche dopo un ripristino, la ricezione oltre a peggiorare è diventata anche instabile sopratutto nello switch tra 3g e gsm....Putroppo il segnale resta sul 3g anche quando c'è solo una tacca[/QUOTE]
Un utente un paio di giorni fa aveva confermato il fatto che per il momento con la wind anche a lui andava davvero male la rete però lui ancora aveva la 4.3 perciò si pensi sia la wind perora che da problemi
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Anch'io i giorni scorsi lamentavo problemi di rete con Wind... è tornato tutto ok quindi immagino fosse stato un problema della Wind stessa :)
Facci sapere..a me come gia ho dimostrato con 2 screen di un paio di giorni fa e di oggi dopo che il firmware si è stabilizzato posso dire che la tim va benissimo..non prendo 4G perchè qua purtroppo ancvora la copertura 4g non c'è ma quando vado a palermo si perciò io con questa 4.4.2 sono apposto niente di cui lamentarmi :) spero solo in update migliori :)
Ripeto che a me il 4G a Torino va! E anche molto bene...
Se ti sono stato utile mettimi un thanks! :)
Sì ma arrivato a sto punto non è un problema di wind ma dalle zone, forse in questi giorni ha avuto problemi il nostro operatore e ora si è normalizzato tutto[/QUOTE]
Lo hanno detto più utenti perciò secondo me è problema di wind
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
per chi ha aggiornato a kitkat e sa darmi queste due risposte:
- hanno integrato il power saving mode ?
- con il lettore musicale Music Folder Player posso ascoltare la musica presente sulla SD?
Salve Ragazzi, volevo dare anche io il mio apporto sull'aggiornamento a KitKat del note 3 Neo. Ho aggionanto a kit kat e ho notato subito una maggior fluidità del despositivo rispetto a prima, l'unica cosa che non mi soddisfaceva era la durata della batteria che era sensibilmente peggiorata. Ho letto un po di informazioni a riguardo, ma quello che ho capito è che per tutti i modelli di terminale è consigliato fare, dopo l'aggiornamento, un hard reset (o ripristina impostazioni di fabbrica). Mi sono armato di pazienza e dopo aver salvato i dati ho proceduto con l'hard reset. Dopo aver reinstallato tutto da zero (ci si fa un mazzo enorme !!!) il risulato è stato incredibile!!! La durata della batteria e di molto migliorata ed il terminale è velocissimo. Persino la fotocamera che non era certo una freccia è migliorata molto. Io sono soddisfattissimo dell'upgrade, ma consiglio vivamente a chi non lo avesse fatto (come me prima) di fare un bel hard reset dopo l'aggiornamento per apprezzarne veramente i miglioramenti apportati con kitkat 4.4.2.. Spero di aver dato un piccolo contribuito con questa mia esperienza. Ciao a tutti gli Androidiani.
No per essere contro gli aggiornamenti via ota ma a volte questi aggiornamenti risultano dare dei problemi ..ed se non ci si sente in grado di procedere via odin a questo punto conviene attraverso kies ..Ma comunque sono contento che lo hai istallato, e come ti trovi ? hai fatto qualche wipe prima dell'istallazione?
Buongiorno ieri ho aggiornato il mio note 3 neo ed ho notato subito che non mi va piu' la rotazione automatica dello schermo, pur avendo attiva la funzione. Qualcuno di voi ha notato lo stesso problema
Io onestamente ho aggiornato e non ho fatto nessun wipe.hard reset.ecc.ecc. e il cell mi va bene .però leggendo nel post mi viene voglia di farlo voi cosa mi consigliate?
No prima dell'upgrade non ho fatto nessun wipe.
Come detto solo dopo l'installazione del nuovo Kitkat 4.4.2 l'ho fatto.... E va benissimo.
Non so cosa è un wipe, scusa la mia ignoranza.
Il telefono risponde bene come prima dell'aggiornamento. Non so cosa sia cambiato onestamente.
Allegato 123723Allegato 123724Allegato 123723Allegato 123726Allegato 123725Questo firmware per me ha durata da record.
Premesso che ho fatto delle ottimizzazioni, tutto senza root, che andavano bene anche su jelly bean,
ma con kikat si sono superati.
Forse è più lento a svegliarsi quando apro la Scover, ma il vantaggio di consumi così bassi supera ogni altro piccolo problema.
In breve:
-wifi sempre disabilitato, anche a casa. Se mi serve lo attivo alla bisogna, in quanto ho visto consuma abbastanza anche solo per mantenere la connessione in standby.
-risparmio di energia attivato;
-da impostazioni-connessione-utilizzo dati, o disabilitato la connessione in background di tutte le applicazioni che non mi serve si colleghino da sole;
-disabilitato auto sincronizzazione posta. Quando voglio entro e sincronizzo.
Poteri anche provare a ripristinare la sincronizzazione automatica della posta, ma non ne sento il bisogno a dire il vero.
Whatsapp funziona tranquillamente come dovrebbe, non uso facebook.
Non riesco a mettere le foto in formato più grande. Help!!
è la parte fondamentale secondo me la durata della batteria con prestazioni top! e questo telefono le ha!! miglior telefono in circolazione in base al prezzo! io faccio anche 16 ore co 7 di schermo :) sempre wifi o 3g acceso! estremamente contento che vengo da un s2 che alle 16 si spegneva!! con un ciclo di carica parto dalle 6:30 e arrivo 22:30-23 se non di piu! ;) :cool: rotfl
Io ho notato una cosa dell'aggiornamento a kk. La barra delle notifiche è completamente nera. So che era stato introdotto la barra color grigio scuro proprio per evitare che nello schermo amoled rimanessero impressi i simboli della batteria ricezione etc. Non mi spiego il motivo di questa decisione
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Anche io stessa esperienza... Dopo il reset va molto meglio! Pero se facevi un backup ripristinavi tutto e tornava tutto come prima.
Se va bene cosi penso non sia necessario. Io avevo problemi di ricezione e durata della batteria rispetto alla 4.3. Adesso e`tornato tutto alla normalità, forse anche meglio. Comunque se decidi di farlo si fa tutto in 10 minuti.
Io parlo all'interno delle app
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App