Credito c'è, ripristino telefono fatto, ripristino lollipop fatto, apn ripristinati, tutto le cose essenziali fatte , ma non va no mi esce H+ quando accendo. Aiutatemi
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Credito c'è, ripristino telefono fatto, ripristino lollipop fatto, apn ripristinati, tutto le cose essenziali fatte , ma non va no mi esce H+ quando accendo. Aiutatemi
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Di solito i problemi si risolvono andando per esclusione. Visto che hai fatto vari tentativi, prova a chiamare il tuo gestore telefonico spiegando loro il problema della connessione. Se hanno qualche problema di server, sicuramente te lo dicono.. o comunque provano a fare un reset.
Sono passato da qualche giorno al 4g della TIM e non ho nessun tipo di problema riguardo allo switch.Mi rimane sempre fisso in 4g e quelle rarissime volte che cambia e mi switcha in h il device mi funziona sempre perfettamente.Il problema che ho notato rispetto a prima,e' che con la sim 4g consuma piu' mb e mi si ciuccia la batteria in una maniera incredibile! anche se non imposto LTE riguardo la batteria non cambia niente.Volevo solamente sapere per curiosita' perche' consuma piu' batteria.Buon Anno a tutti.😏🍹
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Vedo che mi avete risposto in tanti al messaggio precedente.☺
Non posso esserti di aiuto, ti posso solo dire che a me è successo il contrario, sono passata da una scheda 3g che non veniva più letta con problemi di continui riavvi del cell e consumi esagerati della batteria , ad una 4g, i riavvi sono scomparsi e la batteria ora dura di più.
Grazie Silvana gentilissima.😏
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ove questo non servisse e visto che hai gia proceduto con il ripristino di tutto inizio a pensare che si possa trattare di un problema hardware precisamente un problema relativo all'antenna del terminale, visto che se hai fatto tutto quello da te citato rimane solo quello.
Consuma piu batteria perche il terminale impiega piu risorse per gestire la rete 4g. Se disabiliti il 4g mi sembra strano se non impossibile che il terminale consumipiu batteria.
Per quanto riguarda i dati anche questo è molto strano, perche il consumo di dati è sempre lo stesso cambia solo la velocità, forse se guardi video su Youtube/facebook rilevando una connessione piu performate carica i video in una risoluzione migliore consumando piu dati, è l'unica opzione plausibile.
Non puoi pretendere che tu scrivi e tutti siano incollati allo schermo per rispondere alle tue esigenze. Quando si scrive su un forum e si chiedono consigli si attende panzienti una risposta senza pretendere che tutti siano ai tuoi servizi. Questa è una comunità dove ci si piò dare una mano o meno chi ha voglia e competenze può aiutare ma non è un centro assistenza online. :)
Fabio non ce l'ho con te personalmente ma è solamente una risposta che avrei dato a qualunque persona avesse scritto cosi. Solo per puntualizzare per tutti.
Nessuna cosa contro di te sia chiaro ahahah
Non e' che pretendo la risposta in tempo reale,ma ho pensato che al terzo giorno che ho scritto con tutta la gente che frequenta questo forum qualcuno ci fosse in grado di darmi una risposta! tutto qui?☺tranquillo Ziopially non sono permaloso e lo so che non ce l'hai con me. 👍Comunque per quanto riguarda i dati ho notato che scaricando un APK non consuma piu' dati e quindi e' come hai detto tu.Riguardo i video di youtube non sapevo che caricasse i video con una risoluzione maggiore e questo sicuramente avra' portato a consumare piu' dati nel momento in cui andavo a scaricarli.Io adesso ho disattivato LTE ma il consumo della batteria e' come se stassi in 4g.😣Io ne faccio lo stesso uso di prima e se prima caricavo la batteria una volta al giorno adesso sono diventate due.Per quanto mi riguarda non e' un problema ma volevo solo farlo notare.😏
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Per il consumo dati al 99,9% è così in quanto il 4G fa di questi scherzi YouTube carica i video con la risoluzione migliore per la connessione che hai diciamo imposta la risoluzione adatta per far si che il video non si blocchi ogni 2 secondi ahahab mentre per il consumo batteria mi confermi che è da quando hai messo il rg che ti fa così? Puoi inviare uno screen dei consumi batteria così da risalire se c'è qualche app che è impazzita e ti rimane sempre aperta in background
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Allora ti devo mandare lo screen delle app. che sono in esecuzione.Comunque ho greenify se devo ibernare qualche APK.Adesso sto in 4g.😏http://images.tapatalk-cdn.com/16/01...14d465e167.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01...f10742334e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01...f5451749ba.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01...24985abb39.jpg
No bisogna che mi mandi lo screen della sezione batteria
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Scusami Ziopially se ti ho mandato quegli screen! oggi sono proprio rimbambito.😣Questo e' lo screen,ma vuoi vedere che dipende dal pacchetto che mi hanno dato in omaggio della SerieA Tim? comunque calcola che e' un'oretta che sto smanettando,e quindi che mi consigli di metterlo in ibernazione oppure non aprire il pacchetto? se non devo aprirlo per quanto tempo non dovrei farlo? spero di essermi spiegato ciao.😏http://images.tapatalk-cdn.com/16/01...356239d72f.jpg
Esatto ci hai preso serie a Tim ti consuma quasi metà batteria mistero risolto mettilo in ibernazione così vedrai che miglioramento. Anche quel dolphin non scherza come consumi. Fammi sapere se le cose migliorano.
Se sono pacchetti che si riaprono in automatico togli liberazione prima di usarli e rimetticeli quando hai finito. Aspetto tue
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Sto vedendo che da quando ho postato lo screen SerieA Tim e' passato da 34% a 21%! allora lo iberno.👍Per quanto riguarda Dolphin io mi trovo bene con quello! tu che browser usi? come cavolo ho fatto a non pensare a guardare il consumo della batteria?😣ciao Ziopially grazie.😏
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Ma qui trattate di problemi 3/4G o della batteria?!?!?
E dai ragazzi....
Ancora un post e cancello tutto
Ma lo riguarda sempre anche se non in maniera diretta! poi se mi dici dov'e' il post per parlarne scrivo li?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Basta cercare un minimo....
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=407358
Pare facile! comunque grazie.😏
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Scusami Valerio non mi sono proprio reso conto di andare OF mi è partito lo scrivere senza rendermi conto che era la discussione del 3/4G. Se vuoi Cancella/sposta i messaggi. Scusa ancora il disturbo.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti
ho caricato il nuovo lillipop 5 per N 7505 (francese) con odin facendo tutti i reset richiesti ma ho constatato che il problema con il segnale rimane.
Oltretutto per i possessori di scheda 3 il problema si amplifica non poco in quanto ad ogni perdita di segnale il telefono rimane isolato e proprio non ne vuole sapere di cambiare operatore (bisogna spegnere e riaccendere).
Ora capisco tutto ma questo rimane un difetto indecente per un telefono samsung. Il vodafone N785 è di gran lunga migliore!!!
Intelli3g passa in 2g , ma non riesce a riportarlo in 4g in automatico.
c'e' qualche app alternativa per switchare tra 2g e 4g ?
Ciao,
il mio note 3 neo ogni tanto (oggi già due volte per la verità) perde la connessione dati. Magari sta due settimane senza farlo, poi misteriosamente il difetto ritorna. Sparisce il simbolo H+ o 3G dalla barra di stato nonostante la connessione dati sia attivata e l'unico modo per farlo ritornare è spegnere e riaccendere (o metterlo offline e poi online). Tutto il resto funziona.
Il cell è stato ripristinato da poco, è aggiornato ad Android 5.1.1 Italia, assolutamente stock e senza root.
Non uso la rete 4G e la connessione è impostata su 3G fissa.
La rete è Vodafone, la sim prima era su un LG G2 e non ha mai dato problemi.
Qualche idea?
Grazie
Ops chiedo scusa, pensavo che questo fosse il 3d solo per problemi nel passaggio da 4G a 3G...
No, la microsim è nata così, non è tagliata.
Per essere precisi, la modalità di rete che ho impostato è WCDMA/GSM (connessione automatica). Potrebbero esserci dei problemi nel passaggio 3G/2G?
Io ho risolto con un app scaricata dallo Play store "Connection Stabilizer".
Io ho 5.1.1 con robot
Testata da una settimana nelle zone in cui perdeva il segnale è poi non si connetteva più.
Adesso con quest'app ho risolto.
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Perdonate la mia domanda,hanno risolto questo problema? Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Mi scuso in anticipo per il mio tardivo intervento, ma volevo aggiornare il mio precedente post con una correzione, l'app installata "Connection Stabilizer" ha leggermente migliorato i problemi di blocco ricezione, da qualche giorno sto testando anche l'app "2g-3g-4g LTE Network Monitor" migliore ma non infallibile, quando sosto in zone non bene coperte dalla "3" ed incomincia a switchare molte volte con la tim "2G" si blocca il segnale e debbo riavviare il note.
Sperando in una soluzione definitiva vi riporto il mio coso
Note 3 neo Italia
5.1.1 con Odin
Pulizia completa prima e dopo
Sim 3 integra
root con recovery.
ciao raga! allora dato che ho anche io un Note 3 Neo e purtroppo anche io sono afflitto da questa cosa, vi elenco il problema e forse la soluzione per chi è fuori garanzia
(Il mio cell è ancora in garanzia e finchè non risolvono sarò sempre li nel punto Samsung) piccola premessa: la prima volta che l'ho acquistato funzionava benissimo con la wind, poi sono passato a 3(tariffa e copertura di rete migliore) stavo al top poi aggiornato a Lollipop il disastro, non prendeva più bene, riesce ad andare in Roaming o se prova a farlo si blocca la rete e toccava riavviarlo ogni volta.
Portato in assistenza mi dicono: abbiamo cambiato la scheda logica, messo apposto i connettori della rete ed altre cose. Risultato? è aumentata la ricezione ma per il resto va come prima -.-'''''
Però posso dirvi una cosa per chi ha 3 come me, dato che mi sono scervellato nel capire come fare ho modificato le impostazioni così sono giunto ad una conclusione: mettete nelle impostazioni delle rete "solo WCDMA" e vedrete che non succederà più nulla, l'unico punto debole è che se andate fuori copertura 3 dovete RIcambiare l'impostazione in "solo WCDMA-GSM" così andrete sotto rete TIM però il brutto è che come perdete il segnale o come ritornerete sotto copertura 3 si impallinerà e toccherà riavviare il cell
Riciao a tutti!
rieccomi dopo tanto tempo a parlare di questo terminale che mi ha dato veramente tante soddisfazioni!
Come i vostri, anche il mio presentava il solito difetto col 4G, con l'unica soluzione di doverlo riavviare, oppure tenere esclusa del tutto la banda LTE.
Avevo 3 come operatore e con l'LTE escluso, tutto è andato sempre perfetto con Kit-Kat, (Root, recovery, xposed... non mi sono fatto mancare nulla) fino a quando qualche settimana fà un difetto all'LCD mi ha costretto a mandarlo in assistenza.
Al ritorno però, trovo il terminale aggiornato a Lollipop e un pò a malincuore decido di tenerlo per vedere le novità, che apprezzo subito.
Scopro tristemente però, che con l'aggiornamento ad ogni cambio di banda (4G-3G-2G...) la parte modem ora si bloccava, compariva il simbolo di divieto al posto dell'indicatore della ricezione e nulla da fare se non spegnerlo o riavviarlo.
La cosa brutta è che nei luoghi con scarsa copertura (tipo a lavoro) capitava circa ogni 10 minuti, e la cosa era invivibile.
Disperato, ho rimesso Kit-Kat... root, recovery e ripristinato il nandroid backup fatto prima di mandarlo in assistenza, tutto funzionava bene e perfetto come prima.
Ora però era lollipop che iniziava a mancarmi e con l'ansia alla gola ho iniziato a lavoraci su...
Non ricordo di preciso che ho combinato, fatto stà che, dopo una settimana passata a leggere forum, provare app, flashare firmware, modem, moduli xposed, impostare regole con tasker e chissà che altro (Ho cambiato anche operatore!!!) il problema ora è totalmente sparito.
Ho TIM ora, Lollipop e il modem ufficiale della rom italiana, root, recovery, xposed installato e posso dire che passa tranquillamente tra 4G, 3G e 2G senza il minimo problema, istantaneamente e senza bloccarsi mai!!!
Altri Diffetti? ... solo qualche LAG di tanto in tanto allo sblocco dello schermo, e la batteria (dopo quasi 2 anni potrebbe essere da cambiare) che ora mi fà un giorno pieno invece che uno e mezzo o due.
Non sò voi, ma io posso ritenermi ancora una volta soddisfatto!!!
Aggiungo la mia esperienza, nuova esperienza, sono un tipo navigato sul note 3 neo.
Dopo averlo tenuto la bellezza di 1 anno e 8 mesi decido che il fatto dell'LTE che si blocca doveva spearire, pertanto mi armo di santa pazienza e lo porto in assistenza le prime 3 volte mi dicono che a loro funziona, la 4° porto foto e video a prova di quel che dico, niente ancora così dopo l'ennesima restituzione... ora mi chiedo so benissimo che il problema non è hardware ma software me la mia testardagine mi dice che ho pagato il terminale per usarlo come un telefono no come un dispositivo da riavvio continuo, mi reco nuovamente al centro samsung di roma questa volta però con il terminale bloccato e consegnato a loro in bella vista, fanno la perizia e dicono scheda madre sostituita. Ma io so bene che sostituendo la scheda madre non si risolve pertanto aspetto che si riblocca e via di corsa nuovamente al centro samsung con il telefono acceso e bloccato. Al che dico ora avete fatto tutto il possibile avete cambiato anche la MOBO me lo cambiate sto caspita di telefono? La risposta arriva e un SI!! ma mi dicono che non riceverò quasi sicuralmente un Note perche note 3, 3 neo e 4 son fuori produzione in attesa del note 7 mi dicono che con molta probabilità riceverò un s6 o un s6 edge plus bhe sul cambio, ove fosse finalmente vero ci ho guadagnato. Tanto il terminale cosi è inutilizzabile in stock pertanto con o senza telefono non mi importa tanto la garanzia stava per giungere a termine. Forse se tutto mi dice bene farò un bel salto di qualità a gratisse!!!
Ciao, non me ne intendo tantissimo ma se ho capito bene.. hai risolto i tuoi problemi cambiando semplicemente operatore??
Io ho lo stesso problema con Vodafone, non ho fatto root ne altro, e stavo pendando di cambiare operatore passando a tim.. ma poi mi è venuto in mente e ho provato ad eliminare il 4G, mettendo il pallino sulla rete wcdma/gsm.. per ora sembra che non perda il segnale..
Quindi è solo fortuna momentanea o mi conviene passare a tim??
Grazie
Ciao, guarda, ora capire se ci sono arrivato per fortuna, oppure è stato uno o più dei tanti passaggi che ho fatto non te lo sò dire, quel che ti confermo ancora una volta è che non ho il ben che minimo problema e il telefono la maggior pare del tempo stà direttamente in 4G, l'ho anche visto switchare più volte sia in H che in 3G ma comunque sia di blocchi, neanche l'ombra... Ho risolto poi anche i problemi dei LAG quindi... 100% soddisfatto.
Secondo me, la prova con TIM, è utile farla anche per avere una casistica più ampia. Poi, io prenderei prima una sim nuova, invece che cambiare operatore, anche perchè non devi aspettare la portabilità e se vuoi tornare indietro o provarne un'altro...
Oppure se a qualcuno può essere utile, potrei elencare le modifiche fatte con i vari file usati; magari è stato proprio il flash di uno degli altri modem risolvere...
Io sono dell'opinione che non sono io a dover cambiare operatore per un problema del terminale. Questo perche se il 99% dei terminali con tutti gli operatori non si bloccano, poi non contiamo l'operatore che prende piu o meno, non capisco perche son io a cambiare le mie abbitudini e voglie per il terminale. Dato che è un problema di samsung che se la vedano loro
Buon pomeriggio a tutti gli utenti. Sono nuovo del forum e sono qui per aggiungere la mia lunga esperienza sul Note 3 Neo versione LTE. Il 30 Luglio di due anni fa mia madre ha acquistato questo terminale, in promozione in un Euronics, aggiungendo anche l'estensione di garanzia. Dopo un aggiornamento di sistema (non ricordo quale fosse) lo smartphone incomincia ad avere problemi di ricezione, ovvero quando perde il segnale in zone a bassa copertura (Gestore H3G) e va in Roaming Tim o compare il simbolo del nessun servizio, non riprende più la rete in modo automatico come dovrebbe essere, ma bisogna riavviarlo. Dopo aver fatto un tentativo inserendo un'altra sim e notando gli stessi problemi, alla fine, verso metà luglio 2016, mia madre decide di portarlo in assistenza, visto che stava per scadere la garanzia. E qui inizia il calvario: la prima volta (dopo 15 giorni di attesa) le dicono che non hanno riscontrato nessun difetto e che hanno aggiornato il software di sistema. Il problema si ripresenta subito (la garanzia dei 2 anni nel frattempo è terminata) e decidiamo di riportarlo in assistenza. Altri 15 giorni di attesa e finalmente arriva l'SMS che il telefono può essere ritirato: altro aggiornamento software (boh.. ma gli aggiornamenti di questo dispositivo Samsung li rilascia ogni 15 giorni???) e questa volta ci viene suggerito di impostare la rete in modalità solo WCDMA/ GSM. In effetti così funziona, ma avendo una sim e un telefono che supporta l'LTE, io e mia madre non la riteniamo una soluzione valida e lo riportiamo in assistenza per la terza volta. Altri 15 giorni di attesa inutili, il problema continua.
Dunque chiamiamo l'assistenza la quale ci dice di venire (4° volta) perchè avrebbero mandato una mail alla Samsung con la descrizione accurata del problema e la richiesta di sostituzione del telefono. Così abbiamo fatto e siamo in attesa di una risposta.
Nel frattempo ho letto il forum e ho visto che anche Ziopially ha avuto la stessa trafila. Posso chiederti se alla fine l'hai spuntata? Sei riuscito a farti sostituire il telefono e se sì cosa ti hanno proposto?