no, non ho fatto nessuna calibrazione. ho 2 batterie e le sto alternando per escludere un eventuale problema di batteria.
Visualizzazione stampabile
Riscontro un gravissimo problema nella gestione dei percorsi e delle cartelle
So che se chiedo qui per i problemi che MM causa a Es file explorer è of ma non ho trovato una sezione dedicata
Chiedo lumi a Varioflex - se il mio messaggio non va bene qui ti chiedo di eliminarlo ma di indicarmi dove è opportuno chiedere.
Comunque lo scrivo perché sono disperata e ho bisogno di risolvere.
Quando vado ad attivare l'accesso ftp dal pc con gestione controllo remoto prima andavo su /storage/ e li dentro avevo la sdcard0, la sd esterna ed eventuale chiavetta usb.
Ora è tutto strano su storage vedo solo la sd esterna col suo nome dedicato e sotto emulated, dove dovrebbe esserci la sd interna non c'è nulla.
Se vado nell'albero delle cartelel ed entro sulla sd int risulta che è in emulated ma poi se salgo di livello torna vuota.
Ho attivato la visualizzazione dei contenuti nascosti e non so più come fare per far vedere tutte e due via ftp. Sono davvero disperata e se non risolvo tornerò a Lollipop.
Riscontro anche un problema con kies - se vado a fare il backup delle app installate ne trova 0 - con 2 telefoni
Tu lo dici, i problemi se uno sa individuarli si risolvono senza resettare, la calibrazione è una leggenda metropolitana: il sistema operativo e il telefono la gestiscono automaticamente. Il mio note 4 come altri tel. prima non è mai stato resettato in tutti gli aggiornamenti fatti finora e adesso va benissimo.
Mi vedo costretto a CHIUDERE momentaneamnete la discussione per far sì che i toni si abbassino un pochino.
Non mi piacciono le modalità con cui vengono espressi i vostri concetti/pareri (legittimi se pur discordanti)
Cerchiamo di far rimanere il CONFRONTO (perchè di questo si tratta) su binari propositivi,non polemici e di saccenza
Ricordo a tutti che in questo Thread NON si deve trattare l'argomento Downgrade (per questo c'è il SUPPORTO MODDING)
Sono CERTO che accoglierete questo mio piccolo richiamo in maniera positiva ;)
Riapro............ma vi controllo......
Grazie ma di lavoro progetto caricabatterie per ni-mh, piombo e litio da molti anni, per cui non perderci tempo.
Ti spiego io piuttosto: i dispositivi hanno un sistema di autocalibrazione interno, proprio perché l'utente comune non potrebbe farlo da solo; per questo motivo la calibrazione manuale è del tutto inutile. Unica accortezza può essere di tanto in tanto far scaricare totalmente la batteria per far "conoscere" al sistema il limite basso della stessa. In ogni caso il sistema riesce cmq a ricavare le curve di scarica anche con le scariche parziali (seppur con minore precisione).
Raga provate ad effettuare il flash del firmware come descritto nella procedura di debrand che trovate in modding. Io ho sempre fatto così e non ho alcun problema di quelli esposti finora. La batteria mi dura più di LL con lo stesso utilizzo di prima e le stesse app installate. Non so se può essere utile ma io ho fatto così.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk