Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninoprof
il problema sembrava scomparso, ma ci risiamo. Sembra che centri molto la sincronizzazione di Google
Il problema si risolve in modo un po doloroso... wipe data e cambiando l'account google (cioe devi farne uno nuovo)
Salva i tuoi dati con app in locale (su microsd) usando programmi tipo superbackup (occhio a settare il backup su sd esterna) visto che non puoi riutilizzare l'account di google. le foto e video le salvi su pc e poi ranza tutto.
Dopo il reset reinstalla superbackup e rimetti i dati personali.
Nell'reistallare le app attento... solo quelle sicure
Perdi tutti dati delle app (e questo è un bene nel tuo caso) dispiace per i giochi, e dispiace anche whatsapp che però di puo backuppare manualmente.
A mali estremi, estremi rimedi.
-
Se è il browser, tutto questo non serve, basta solo non collegarlo all'account del pc
Se sono le applicazioni, con il backup va a ripristinare anche quella malata
Deve andare per esclusione
Innanzitutto cancellare i dati del browser e usarlo senza account
-
Aspetta aspetta aspetta ho letto proprio ieri qua sul forum chenpotrebbe essere un problema di dns!!! Appena trovo ti linko la discussione!!!/
1 https://www.androidiani.com/forum/an...835-virus.html e 2 https://www.androidiani.com/forum/an...ns-router.html
Inviato dal mio GT-I9505G usando Androidiani App
-
Se fosse un problema di reindirizzamento di dns del router il problema si avrebbe sotto wifi e non sotto dati. Bisogna verificare se è davvero cosi
-
Anch'io stesso problema! Risolto momentaneamente facendo un ripristino del browser, ma dopo un po' ricompaiono di nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loriemi73
Anch'io stesso problema! Risolto momentaneamente facendo un ripristino del browser, ma dopo un po' ricompaiono di nuovo
Gli adware sono brutte bestie, insensibili agli antivirus sono eradicati sul pc da programmi specializzati. (Il migliore che ho testato è ad-aware della lavasoft, ma ce ne sono altri validi)
negli smartphone rientrano grazie alle sincronizzazioni google/samsung/chrome, per questo la pulizia dei dati dei vari browser funziona solo momentaneamente poi come gli incubi... ritornano. Bisogna prima pulire e poi spezzare la catena del contagio rinnovando gli account di sincronizzazione.
-
Aspetta, quindi stai dicendo pc infettato + sincro = telefono infettato? E come si prendono questi brutti esseri? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Aspetta, quindi stai dicendo pc infettato + sincro = telefono infettato? E come si prendono questi brutti esseri? :)
Nel pc gli adware (che non sono virus) vanno a colpire i browser aggiungendo estensioni, modificando homepage e motori di ricerca e scrivendo qua e là schifezze nel registro di configurazione in modo che tu se vai a ripristinare la homepage quella bacata ti ritorna subito. per cui quando navighi spuntano pubblicità a iosa e quando fai una ricerca sul loro "finto-google" i loro siti ovviamente compaiono primi.
Se tu hai una sincronizzazione di chrome tra smartphone e pc puoi importare la configurazione bacata dal pc.
Se invece fai il semplice backup con kies su un pc infetto da adware non rischi nulla.
La configurazione bacata dello smartphone puoi anche esportarla sul tuo google account e allora tu pulisci ma lei torna... grazie alle sincronizzazioni attive e il ripristino automatico.