da un occhiata a "mindomo"
https://play.google.com/store/apps/d....Mindomo&hl=it
se ho ben capito!
Visualizzazione stampabile
da un occhiata a "mindomo"
https://play.google.com/store/apps/d....Mindomo&hl=it
se ho ben capito!
A proposito di SD Card, io ne ho presa una da poco con l'intenzione di metterci foto e video per liberare spazio nella memoria del tablet. Volevo trasferire anche i libri e pdf ma poi ho notato che ReadersHub non permette la visualizzazione se i libri non sono nella cartella di sistema dell'applicazione. Possibile? Cosa altro mettete nella SD Card?
Scusate anche io vorrei acquistarlo, però ho bisogno di un parere sulla ricezione wifi? È buona? Io ho il modem al piano di sotto quindi avrei bisogno di una ricezione buona.. Grazie
Ragazzi vengo da un nexus 7 2012, vorrei acquistare un tablet poco più grande ma non un 10 pollici (troppo grande e per le mie esigenze).
MI chiedevo il samsung tenendolo originale, senza custom rom, come si comporta, è reattivo in tutte le sue funzioni?
Io venendo dal Nexus 7 non mi interessa avere sempre l'ultima versione di android, mi basta che il tablet non abbia inpuntamenti e si comporti sempre bene.
Il 3g ha anche il comparto telefonico? La sim è standard o micro?
Sono indeciso tra questo è il kindle fire hdx 8,9 che ha il miglior schermo in commercio, il note 8 è hd mentre il kindle è superiore al fullhd, mi chiedevo se vedendo un film si nota la differenza o con schermi piccoli non si nota? grazie a tutti
Anche io venivo da un Nexus 7 (primo modello). Il Note, anche stock, è velocissimo (merito del processore ma anche della abbondante ram). Per vedere i film lo schermo è ottimo: la differenza con il Kindle la noteresti nella lettura di alcuni testi, dove la maggior definizione si nota anche as occhio.
Perché la versione 3G non cala di prezzo ?
Come posso togliere la barra Applicaz alla destra del tablet? Devo fare root?
Non è una barra delle applicazioni ma la funzione multiwindow. Tieni premuto il tasto back e sparisce...
Installato smart launcher....molto sobrio e semplice, come piace a me! Tnks
...con wi-fi in funzione la durata della batteria è imbarazzante e anche senza non c' è da esultare. L'uso per prendere appunti a lezione si scontra con questa carenza. Analogamente per un utilizzo quale ereader. Per il resto accettabile ma niente di eccezionale.
Inviato dal mio GT-N5100
Non è il wifi a consumare, ma lo schermo acceso. Se lo usi per prendere appunti, lo schermo rimane acceso per parecchio tempo e quindi la batteria va giù. Hai notizie di altri tablet che hanno prestazioni molto migliori in termini di ore/schermo a parità di amperaggio della batteria?
...non sono in grado di fare confronti tecnici ma solo di prestazioni. Nel gt-p6200 la durata era maggiore. Io ho l'impressione che il wifi consumi batteria. Che la consumi lo schermo acceso mi sembra ovvio. Ma se non lo accendi a che ti serve il tablet?
Premesso che non è mia intenzione difendere il Note 8.0 ma solo fare ragionamenti logici, mi chiedo se l'uso che facevi del p6200 era paragonabile.
Certo non ci prendevi appunti allo stesso modo. Teniamo poi presente che aveva uno schermo più piccolo, una risoluzione minore, una CPU meno potente.
Questo, ripeto, solo per dire che i consumi mi sembrano giustificabili...
Anche io uso per studio il Note 8 (e prima usavo l'A100 della Acer), con schermo acceso ora il Note 8 un 7h di autonomia me li fa (con 4.2.2 inglese). Direi non male (e all'uni le lezioni duravano massimo 6h)
Ciao a Tutti e soprattutto complimenti per questo bellissimo Forum.
Vorrei prendermi un Tablet 8" e sono un po' indeciso.
Per favore mi potete consigliare un ottimo Tablet che sia di circa 8"? Non importa se non ha connessione 3G, tanto al limite navigo sfruttando l'hotspot del mio telefonino, mentre quando sono a casa mi collego tramite il wi fi di Alice.
mi attira il Samsung Tab Note 8 che ha pure un comodo pennino. Secondo voi il Note 8" è validissimo e prestante come Tablet o è un po sorpassato? se si da quali altri modelli?
anche il Samsung Tab 8 non è male mi sembra.voi quale vi sentite di consigliarmi?
Ho visto che è uscito anche il nuovo LG G Pad 8.3. Tra il Note 8 e questo LG cosa mi consigliereste?
Una curiosità: da oggi al Mediaworld parte l'offerta del Mini IPad wifi 16 gb a 199 euro. Processore A5. Sul sito e volantino c'è scritto Retina Display. Ma È davvero Retina Display o il Retina display ce l'ha solo l'ultimissimo mini IPad con processore A7 che è uscito da pochi giorni del resto? Scusate se ho chiesto info per Apple in questa sezione, ma era per avere idee un po' più chiare prima di fare l'acquisto perché sono un po' ignorante in materia, grazie.
Grazie infinite.
Ah dimenticavo: userei il Tablet per navigare soprattutto, poi foto, social e qualche giochino.
Grazie e buona giornata
Alberto
Due cose.
1. Hai chiesto informazioni disponibili nelle discussioni già presenti. Anche la comparazione con il modello LG è stata più volte affrontata. La prossima volta usa il tasto cerca. Cmq il Note è un tablet validissimo e per nulla sorpassato.
2. L'offerta Ipad Mini si riferisce al 99% al modello vecchio non retina.
Secondo me il pennino è impareggiabile. Ma se non lo usi, valuta pure le alternative. L'LG è un ottimo prodotto. Ma onestamente anche l'ipad Mini retina. Il modello in offerta è invece superato...
Grazie mille, e scusami se non ho cercato prima. Grazie comunque, gentilissimo.
Secondo te il display da 8" per navigare va bene o è troppo piccolo?
Il pennino per cosa lo si usa maggiormente? Solo scrivere o anche navigare?
Grazie
Alberto
Mi intrometto chiedendo consigli XD
Anche a me servirebbe un tablet per l'università. Per il note 8 mi frena il display dato che lo userei anche per svago e poi l'autonomia dato che dovrebbe farmi almeno 4/5 ore di schermo acceso.
Che mi dite???
...non so se la 4.2.2 inglese fa aumentare l'autonomia. La mia versione è la 4.1.2. Un'autonomia di 5 ore me la sogno!
Sarei costretto a portarmi dietro una carica insomma!!!
La definizione dello schermo per lo svago invece che mi dici?
...schermo ottimo. Risposta al touch immediata e grande fluidità. I film si vedono benissimo (anche se meno che con iPad)...
Purtroppo con la penna non si trova altro. O sbaglio?
...non saprei...
Credo che uno possa farsi un'idea solo confrontandoli fal vivo...ma non ho dubbi sulla magnificenza dell'apple
E' sicuramente così. Il primo iPad Mini aveva una risoluzione di 1024×768 pixel; l'iPad Mini "retina" ha una risoluzione di ben 2048×1536 pixel.
Per completezza segnalo che in rete comunque si trovano tanti confronti tra l'ottimo display retina e quello del Nexus 7 (2013) e del Kindle Fire HDX 8.9".
Il "retina" ne esce maluccio, specie per quanto riguarda la gamma cromatica.
In sintesi:
- il Note 8.0 ha un discreto display (buono per i film e le foto, un po' meno per la lettura dei testi), che non ha particolari problemi ma non è un top di gamma (lo era invece il resto della componentistica al momento del lancio);
- l'iPad Mini "retina" ha un ottimo display, oggettivamente migliore di quello del Note;
- il miglior display in assoluto, stando ai test che si trovano in rete, è quello del Kindle Fire HDX 8.9".
Siamo andati un po' OT... :(
Ragazzi ho un problema con la batteria. Prima di portarlo in assistenza volevo chiedere un riscontro a voi.
Ho un NOTE 8 3G di circa 3 mesi.
In sintesi ho notato che la batteria negli ultimi giorni durava veramente poco negli utilizzi intensivi (es. video). Per poco intendo 30-40 minuti.
Ho provato allora a fare un hard reset per escludere la possibilità di un problema "software".
Ho fatto il test con l'app Antutu Tester per la batteria e ho avuto un risultato credo bassissimo. Circa 100 punti. Non credo sia normale. Prima di portarlo in assistenza qualcuno può fare lo stesso test e dirmi che valore ha ottenuto?
Sapete per caso quale calvario mi aspetta con l'assistenza in termini di attesa per l'eventuale riparazione? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Prima di tutto sarebbe utile capire cosa intendi per "utilizzi intensivi" e se usavi il tablet allo stesso modo in precedenza, ottenendo risultati migliori in termini di durata della batteria.
Poi, quando scrivi "hard reset" intendi che hai fatto un "ripristino delle impostazioni di fabbrica"? Se è così, hai evitato di reinstallare immediatamente tutte le tue app?
A volte capita che una app in particolare dia problemi e questi debbono essere risolti dallo sviluppatore. Per esempio, giusto pochi giorni fa un aggiornamento di Wheather Pro mi teneva la CPU sempre al massimo del clock, con ovvie ripercussioni sulla batteria. Al primo aggiornamento dell'app il problema si è risolto...
Avevo anch'io lo stesso problema e pare si dovuto al chip che rileva un errato voltaggio della batteria, c'è un thread su xda in cui si parla di questo problema e relativa soluzione : Galaxy Note 8 Battery Life - Page 8 - xda-developers
Io personalmente ho fatto la procedura di disconnessione della batteria per il reset del chip e il mio note è tornato a fare 6-7 ore di schermo acceso.
Grazie per il consiglio, ho proceduto con la disconnessione della batteria e potrei aver risolto.
Sto effettuando ora un test con Antutu Tester e sembra vada molto meglio.
Qualcuno potrebbe fare lo stesso test per capire quale dovrebbe essere un valore "standard" per il note 8?
Togli la back cover e vedrai che la batteria è attaccata con un connettore, basta scollegare quello.
Su xda c'è anche una guida: Samsung Galaxy Note 8.0 Screen Replacement Repair Guide - xda-developers