Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frolloccone
Sono d'accordo. Se ti vogliono fregare...
Tuttavia è sempre meglio secondo me scegliere paypal che un minimo di tutela te la da :)
Paypal da tutela se il venditore non riesce a fornire il codice di tracking... in caso contrario no.
Possono benissimo spedirti un pacco vuoto, a paypal danno il tracking e niente tutela...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Io ho effettuato l'ordine da cellular-market, speriamo che spediscano oggi... per telefono non mi hanno neanche saputo dire la disponibilità, ho chiamato per tutta la mattina, già solo questo non mi fa sperare bene per la serietà del negozio..
Speriamo bene, ma vedrai che non ci saranno Problemi. Peccato che non ce n'erano più dagli stokkisti quello mi è sembrato un sito serio
-
Quote:
Originariamente inviato da
frolloccone
Speriamo bene, ma vedrai che non ci saranno Problemi. Peccato che non ce n'erano più dagli stokkisti quello mi è sembrato un sito serio
Nelle condizioni di acquisto c'è scritto che gli ordini effettuati entro le dodici li spediscono il giorno stesso. Io l'ho ordinato alle undici e mi dice in attesa, non mi hanno chiamato, non mi hanno fatto sapere la disponibilità ed alle 17.30 hanno chiuso rendendo impossibile il rintracciarli. Ora mi dico: dei venditori del genere possono essere considerati seri? Io non credo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Paypal da tutela se il venditore non riesce a fornire il codice di tracking... in caso contrario no.
Possono benissimo spedirti un pacco vuoto, a paypal danno il tracking e niente tutela...
In effetti :) però x dimostrare che il pacco era vuoto potresti filmare mentre il corriere ti consegna il pacco e mentre lo apri, meglio se davanti a lui. In verità non ci ho mai provato ma mi ha sempre stuzzicato questa idea :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
frolloccone
In effetti :) però x dimostrare che il pacco era vuoto potresti filmare mentre il corriere ti consegna il pacco e mentre lo apri, meglio se davanti a lui. In verità non ci ho mai provato ma mi ha sempre stuzzicato questa idea :)
E col video che ci faccio? Denuncia e passano anni? Non mi attira molto quest'idea..
-
Si è vero in effetti passerebbero anni se si volesse fare una causa ma potrebbe servire come deterrente... non so, era solo un'idea :)
Inviato dal mio Note 2 GT-N7100 usando Androidiani App
-
anch'io sto cercando il note 2 titanium grey........
stavo attendendo che ritornavano disponibili su glistockisti solo che ho visto che hanno aumentato il prezzo a 439 .-.
-
Consiglio Setelefonando s.r.l.
Prezzi ottimi, disponibili e puntuali. Io l'ho acquistato qui e non ho avuto problemi! 419 euro !
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Paypal da tutela se il venditore non riesce a fornire il codice di tracking... in caso contrario no.
Possono benissimo spedirti un pacco vuoto, a paypal danno il tracking e niente tutela...
Scusate l'intromissione; quello che dici è errato.
Ho avuto esperienza di un acquisto di un Notebook, valore 1000€.
Il venditore ha fornito tracking e tutto, a me arriva un mattone al posto del Notebook.
Paypal mi chiede denuncia alle forze dell'ordine per poter procedere con le indagini; una volta inviata la denuncia agli uffici Paypal il denaro è arrivato dopo 3 giorni.
(In quel caso era stato il corriere a commettere il reato.)
Quindi non è detto che Paypal una volta avuto il tracking number non ti rimborsa i soldi; i loro tecnici fanno le loro indagini e sanno come muoversi; è una multinazionale affermata, sanno cosa devono fare. Fino ad ora il loro verdetto, per quanto mi riguarda, non ha mai fallito.
Fidatevi di Paypal, è una garanzia al 99,99%.
-
Ottimo !:cool:
Quote:
Originariamente inviato da
fabryx92
Scusate l'intromissione; quello che dici è errato.
Ho avuto esperienza di un acquisto di un Notebook, valore 1000€.
Il venditore ha fornito tracking e tutto, a me arriva un mattone al posto del Notebook.
Paypal mi chiede denuncia alle forze dell'ordine per poter procedere con le indagini; una volta inviata la denuncia agli uffici Paypal il denaro è arrivato dopo 3 giorni.
(In quel caso era stato il corriere a commettere il reato.)
Quindi non è detto che Paypal una volta avuto il tracking number non ti rimborsa i soldi; i loro tecnici fanno le loro indagini e sanno come muoversi; è una multinazionale affermata, sanno cosa devono fare. Fino ad ora il loro verdetto, per quanto mi riguarda, non ha mai fallito.
Fidatevi di Paypal, è una garanzia al 99,99%.