Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
E dopo quasi un mese e mezzo di KitKat posso confermare che l'unica cosa veramente fastidiosa è quella di non poter gestire la SD in scrittura.
Anche se basta usare il gestore di file stock "Archivio" per risolvere...
Per il resto, non ho alcun problema. Anzi, secondo me il terminale è decisamente migliorato (batteria, fluidità, ecc.).
Fra l'altro, dopo l'ultimo upgrade (di circa 24 Mb), non mi è più capitato che la SD diventasse invisibile... (cosa che prima mi capitava spesso).
L'ottimo funzionamento lo verifico soprattutto:
- nelle sessioni di running, con attivi Runtastic (con il bluetooth) e la radio (o il lettore musicale). All'arrivo di una telefonata, succedeva (non spesso ma succedeva) che al termine qualcosa non riprendeva come prima (gli avvisi di Runtastic non andavano più oppure l'audio ripartiva al massimo del volume); adesso, invece, non è più capitato.
- durante corsi, convegni, conferenze quando uso la sPen per prendere appunti ho visto che il riconoscimento della scrittura è diventato davvero notevole! Sgarra solo se uso una calligrafia che non riuscirei a decifrare neppure io... E mi capita spesso di utilizzarlo contemporaneamente al registratore di suoni e mentre vedo qualche slide.
- in auto con TomTom attivo chiamo e ricevo tranquillamente sul vivavoce bluetooth dell'auto. Prima capitava che dopo la chiamata succedesse qualcosa (tipo navigatore impallato o altro).
Insomma, funziona davvero bene (scrittura su SD a parte).
parli di aggiornamento ufficiale stock? se si a me ancora nulla -.-
cmq una domanda:
se vado a gestione applicazioni (ora la 4.3) e scelgo di spostare un'app su sd me lo fa fare,da quando ho capito ora non lo si può più fare???
a dire il vero,per quello che ne so io ma probabile che mi sbaglio, io ho sempre saputo che non è mai stato possibile spostare le app sulla sd esterna... ma le app è solo possibile istallarle sulla memoria del telefono.
voi cosa ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxlamb
E dopo quasi un mese e mezzo di KitKat posso confermare che l'unica cosa veramente fastidiosa è quella di non poter gestire la SD in scrittura.
Anche se basta usare il gestore di file stock "Archivio" per risolvere...
Per il resto, non ho alcun problema. Anzi, secondo me il terminale è decisamente migliorato (batteria, fluidità, ecc.).
Fra l'altro, dopo l'ultimo upgrade (di circa 24 Mb), non mi è più capitato che la SD diventasse invisibile... (cosa che prima mi capitava spesso).
L'ottimo funzionamento lo verifico soprattutto:
- nelle sessioni di running, con attivi Runtastic (con il bluetooth) e la radio (o il lettore musicale). All'arrivo di una telefonata, succedeva (non spesso ma succedeva) che al termine qualcosa non riprendeva come prima (gli avvisi di Runtastic non andavano più oppure l'audio ripartiva al massimo del volume); adesso, invece, non è più capitato.
- durante corsi, convegni, conferenze quando uso la sPen per prendere appunti ho visto che il riconoscimento della scrittura è diventato davvero notevole! Sgarra solo se uso una calligrafia che non riuscirei a decifrare neppure io... E mi capita spesso di utilizzarlo contemporaneamente al registratore di suoni e mentre vedo qualche slide.
- in auto con TomTom attivo chiamo e ricevo tranquillamente sul vivavoce bluetooth dell'auto. Prima capitava che dopo la chiamata succedesse qualcosa (tipo navigatore impallato o altro).
Insomma, funziona davvero bene (scrittura su SD a parte).
Eccellente revisione ;-) anche se il gestore di archivio non risolve altri problemi (come per es. Un mappa europa del tomtom nella memoria principale che assorbe quasi tutto lo spazio. .. :-( )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
parli di aggiornamento ufficiale stock? se si a me ancora nulla -.-
cmq una domanda:
se vado a gestione applicazioni (ora la 4.3) e scelgo di spostare un'app su sd me lo fa fare,da quando ho capito ora non lo si può più fare???
a dire il vero,per quello che ne so io ma probabile che mi sbaglio, io ho sempre saputo che non è mai stato possibile spostare le app sulla sd esterna... ma le app è solo possibile istallarle sulla memoria del telefono.
voi cosa ne pensate?
Bella domanda: le fa spostare? Su s4 si ma la sd continua con la stessa solfa..... sino a che non aggiorneranno (mai) 1.000.000 di programmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbargel
Bella domanda: le fa spostare? Su s4 si ma la sd continua con la stessa solfa..... sino a che non aggiorneranno (mai) 1.000.000 di programmi.
si sembra che la fa spostare... poi non so se effettivamente lo ha fatto :-\
-
Aggiornamento ripartito..ora è disponibile in russia..arrivera prima o poi anche da noi?? Penso che non appena potro..installero quello francese e fine della storia..
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiwi
Aggiornamento ripartito..ora è disponibile in russia..arrivera prima o poi anche da noi?? Penso che non appena potro..installero quello francese e fine della storia..
Credimi, ho eseguito il root ed ho installato una rom, con 4.4.2 francese. Firmware a parte che è identico a quello rilasciato ufficialmente da Samsung, mi chiedo perché non l'avessi fatto prima, triplo della velocità, più stabile, più fluido (molto di più ma di tanto), maggior possibilità di utilizzo ecc…, io non aspetto più Samsung per i suoi aggiornamenti e ho trovato solo vantaggi tranne ovviamente per la garanzia se non si sa cosa si fa, ma per il resto francamente viva il root.
-
4.4.2 con tripla velocitá......rispetto a? La 4.4.2 ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbargel
4.4.2 con tripla velocitá......rispetto a? La 4.4.2 ufficiale?
No rispetto a cosa offre Samsung senza root con la Touchwiz, poichè ho parlato di firmware ufficiale, se poi invece installi kernel, bootloader e rom alternativi implementati a modo allora la differenza si incrementa ancor di più, questo perché hai la possibilità di scegliere cosa installare, ovviando ad un sacco di app inutili a seconda delle esigenze di ognuno, che si tramuta in meno risorse utilizzate dal terminale e quindi minor utilizzo di processi che risulta in maggior velocità e fluidità .
-
Ok per tanto i consumi aumenteranno 3 volte..... o credo nei miracoli. Sarebbe un otimizzazione del software del 66% (se la memoria non mi inganna....)
-
No! I consumi li controlli tu se lo desideri, poiché hai la possibilità di dire al sistema quali app devono lavorare anche in background e quali no. Anzi al contrario, i consumi diminuiscono (io tengo la maggior parte delle app ibernate ed in deep sleep manuale).
Poi se applichi tutto e desideri utilizzare tutto, beh li ciao ciao è ovvio, ma tramite root hai la facoltà di scegliere, cosa che non puoi fare senza root.