Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Facci sapere che farà dogana.. Così raccolgo ulteriori elementi per la mia teoria, secondo cui è più facile che vengano fermati pacchi per i quali sono stati usati metodi di spedizione più costosi.
Ragazzi è normale. È stato detto più volte. La dogana non si paga con certezza solo quando il valore della merce+spese di spedizione+costo dell'imballaggio non supera i 22 euro, ma se il contenuto del pacco sembra essere destinato ad uso commerciale si paga un fisso di 5,5€. Superata questa somma qualsiasi pacco è soggetto a dogana. Chi è fortunato non paga niente.
Dai 22 ai 45 si paga un fisso di 5,5 €. Da 45 a 350 si paga fisso di 5,5+dazio+iva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
Ragazzi è normale. È stato detto più volte. La dogana non si paga con certezza solo quando il valore della merce+spese di spedizione+costo dell'imballaggio non supera i 22 euro, ma se il contenuto del pacco sembra essere destinato ad uso commerciale si paga un fisso di 5,5€. Superata questa somma qualsiasi pacco è soggetto a dogana. Chi è fortunato non paga niente.
Dai 22 ai 45 si paga un fisso di 5,5 €. Da 45 a 350 si paga fisso di 5,5+dazio+iva.
Secondo me è solo fortuna...cmq anche se dovessi pagare la dogana dovrebbe essere sui 20€ (diviso 2 va ancora bene...) basta solo che mi facciano arrivare il pacco per fine mese...dopo aver speso 30 euro di spedizione ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivan90
Ragazzi è normale. È stato detto più volte. La dogana non si paga con certezza solo quando il valore della merce+spese di spedizione+costo dell'imballaggio non supera i 22 euro, ma se il contenuto del pacco sembra essere destinato ad uso commerciale si paga un fisso di 5,5€. Superata questa somma qualsiasi pacco è soggetto a dogana. Chi è fortunato non paga niente.
Dai 22 ai 45 si paga un fisso di 5,5 €. Da 45 a 350 si paga fisso di 5,5+dazio+iva.
Probabilmente mi sono espresso male: non mi riferivo alle regole di sdoganamento che hai scritto.
Mi riferivo ad una cosa che ho notato: tutti i pacchi che mi sono stati inviati con EMS sono stati fermati in dogana e sono stato contattato per fornire la dichiarazione sul contenuto del pacco e la ricevuta del pagamento effettuato, mentre i pacchi che mi sono stati inviati con China Post, nonostante di valore pari o superiore a quelli che in passato mi erano stati spediti con EMS - quindi ben superiore alla cifra di 22 euro - sono stati sdoganati senza formalità e senza il pagamento di alcunché.
Per cui sono giunto alla conclusione che viene più facilmente sottoposto a controlli un pacco inviato con un metodo di spedizione "costoso", rispetto a quelli che viaggiano con metodi di spedizione "economici", come china post o swisse post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Probabilmente mi sono espresso male: non mi riferivo alle regole di sdoganamento che hai scritto.
Mi riferivo ad una cosa che ho notato: tutti i pacchi che mi sono stati inviati con EMS sono stati fermati in dogana e sono stato contattato per fornire la dichiarazione sul contenuto del pacco e la ricevuta del pagamento effettuato, mentre i pacchi che mi sono stati inviati con China Post, nonostante di valore pari o superiore a quelli che in passato mi erano stati spediti con EMS - quindi ben superiore alla cifra di 22 euro - sono stati sdoganati senza formalità e senza il pagamento di alcunché.
Per cui sono giunto alla conclusione che viene più facilmente sottoposto a controlli un pacco inviato con un metodo di spedizione "costoso", rispetto a quelli che viaggiano con metodi di spedizione "economici", come china post o swisse post.
Probabilmente perché i pacchi con corriere sono più soggetti a controlli rispetto alla normale posta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
b2mmosky
Mi piace un sacco, qualcuno lo ha provato? Oppure anche quelo della HunterF Galaxy Note 2 Ultra Thin Metal case
(però costa un botto).
Unica pecca è che poi assomiglia TROPPO ad un iPhone :(
Ho letto delle recensdioni a riguardo ma non si capisce un bel niente: chi dice che va male chi bene, come si fa ad avere un parere coerente prima di un acquisto? :-$
Edit
Ah ho trovato pure questo che sembra il migliore Custodia Zomgo Galaxy Note 2 Metal Ultra Thin
P.S. Qualcuno conosce questo sito è affidabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Mi piace un sacco, qualcuno lo ha provato? Oppure anche quelo della
HunterF Galaxy Note 2 Ultra Thin Metal case
(però costa un botto).
Unica pecca è che poi assomiglia TROPPO ad un iPhone :(
Ho letto delle recensdioni a riguardo ma non si capisce un bel niente: chi dice che va male chi bene, come si fa ad avere un parere coerente prima di un acquisto? :-$
Edit
Ah ho trovato pure questo che sembra il migliore
Custodia Zomgo Galaxy Note 2 Metal Ultra Thin
P.S. Qualcuno conosce questo sito è affidabile?
Bello quello che costa un botto xD
-
Acquistato questa
Custodia Zomgo Galaxy Note 2 Metal Ultra Thin
Ora speriamo di non aver fatto na min...beeeep! :p
-
Bellissima quella che costa 57 euro. Una delle migliori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Bellissima quella che costa 57 euro. Una delle migliori.
A me piace più la zomgo, eppoi la hunterf fa TROPPO iPhone, oltre che costare di più e perfino senza supporto cover per la S-Pen, fateci caso com'è molto più curata nei dettagli la zomgo, con doppia scalanatura sui bordi, bordi zigrinati sui lati per maggiot presa in mano, tasti simili al Note 2 e non iPhone ecc..., io ste cose le ho notate prima di acquistare, unica cosa che non si può sapere è il tatto poiché bisognerebbe tenerlo in mano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Ma non vi sembrano un tantino delicatine ste custodie... ? Verniciatura, bozzi o ammaccature ..? La flip verticale mi sembra sempre la migliore.. solo che devi toglierla per fotografare con il flash... altrimenti risulta sbiancata... mannaggia:banghead: