Le cose importanti da sapere a mio umile parere sono:
1. Dimensioni della nuova versione su memoria interna (quanto spazio occupa)
2. Stabilità (si vedrà nel tempo, ma almeno a primo impatto le prime impressioni), poiché la 4.1.2 non è facile da battere
3. Fluidità, poiché come nel punto 2, la versione 4.1.2 è eccellente, visto che per esperienza personale avendo aggiornato alcuni terminali Note 1 alla 4.1.2 attuale del Note 2 con le stesse caratteristiche più o meno, il Note 1 ha veramente molti impuntamenti ed è scattoso e molto anche, a tal punto che gli utenti anche non esperti sono stati obbligati ad effettuare il root ed inserire un kernel più adeguato, altrimenti diventa molto fastidioso utilizzarlo. Detto questo non vorrei che si ripetesse la stessa cosa sul Note 2.
4. L'utilizzo della memoria, tutti sappiamo che il Note 2 possiede 1.75GB di RAM, quanta ne usufruisce la nuova versione 4.3? (la 4.1.2 in linea generale dai 700Mb ad 1GB circa, poi dipende sempre da utente ad utente, ma la media è quella).
5. E' stato inserito knox?(almeno fino a che non si trovi una soluzione, oppure che non vi interessi il ritorno in garanzia in caso di root
).
Grazie in anticipo per le eventuali risposte che saranno fornite in maniera coerente però![]()