
Originariamente inviato da
AndreaCiccino
Il Samsung Galaxy Note ha una risoluzione di 1280x800 che determina una densità di pixel pari a 285 ppi, mentre il Note II ha una risuoluzione di 1280x720 pixel con 267 ppi. Praticamente a occhio nudo non ti rendi minimamente conto della differenza, imposta solo dalla dimensione più "allungata" del nuovo modello. La trascurabile perdita di densità in pixel è in ogni caso abbondantemente bilanciata (per usare un eufemismo) dall'incredibile aumento in termini di prestazioni (dual core da 1.4Ghz contro un quad-core Exynos 4412 Quad da 1,6 GHz, 1GB di Ram contro 2GB di Ram) e dalla straordinaria stabilità del sistema, che risulta reattivo in ogni condizione e non presenta lag o impuntamenti. La batteria, poi, è l'unica che non costringe a doversi preoccupare di non arrivare a fine giornata (2500 mAh del Note contro i 3100 mAh del Note II. In ogni caso quanto il Note II sia migliore del suo predecessore lo potrai verificare soltanto acquistando e provando quello che ritengo uno dei migliori device mai prodotti dalla Samsung. Acquisto che ti consiglio di fare quanto prima... Ciao ciao...