Visualizzazione stampabile
-
[Consigli] GN2 Bagnato
Premetto che ho usato il "cerca" e che mi sono letto pagine di post, ma nessuna con un problema simile.
Oggi sono stato aggredito da una tempesta da paura.
Avevo il telefono in una tasca interna ma si è lo stesso inumidito perchè ero fradicio.
Al punto che sotto la scocca un paio di gocce c'erano.
Adesso ha cominciato a fare uno strano scherzetto: se lo metto in download mode lo schermo è normale, come prima.
Se lo accendo la scritta Samsung ecc appare come sempre salvo poi cominciare a scorrere verso l'angolo alto di destra. Poi a volte si accende lo schermo ma la home continua con lo stesso effetto o a volte non si accende lo schermo.
Il telefono funziona benissimo (eufemismo) ed il pc lo legge senza problemi.
Tutti i tasti funzionano.
L'ho anche smontato per vedere se aveva acqua all'interno ma era asciutto.
Qualcuno ha mai sentito una cosa simile?
Potrebbe, causa umidità, essersi sconfigurato?
Potrebbe essere utile un hard reset? (che mi scoccerebbe causa tutto quello che c'è installato ....)
Grato a tutti per i suggerimenti (non voglio fare risotti però)
Grazie
-
bha...a me è successo tempo fa sia con l'iphone 4 sia con l' hauwei md touch (volati entrambi nel cesso) risolsi lasciandoli fermi un paio di giorni in un luogo asciutto con una bustina di quelle per le scarpe che assorbono l'umidità togliendo la batteria e mettendola al suo posto poi ho richiuso con le varie cover posteriori
non farti prendere dalla pazzia, non attaccarci il fon e non metterli sotto il sole le conseguenze sono disastrose...
questo è un suggerimento che spero ti sia utile
-
... Io ho letto di lasciarlo nel riso per un giorno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Draconis
bha...a me è successo tempo fa sia con l'iphone 4 sia con l' hauwei md touch (volati entrambi nel cesso) risolsi lasciandoli fermi un paio di giorni in un luogo asciutto con una bustina di quelle per le scarpe che assorbono l'umidità togliendo la batteria e mettendola al suo posto poi ho richiuso con le varie cover posteriori
non farti prendere dalla pazzia, non attaccarci il fon e non metterli sotto il sole le conseguenze sono disastrose...
questo è un suggerimento che spero ti sia utile
L'unica pazzia che sto per fare è quella di uscire e comprare S4 ACTIVE.
Non posso pensare di andare verso l'inverno con un telefono che per un po' d'umido si inchioda e devo tenerlo fermo.
Qui da noi tra la bora e l'acqua se piove è normale essere bagnati e il telefono si bagna anche lui.
Non so se ce la faccio ad aspettare 2 giorni tra l'altro .... e tornare al BB mi infastidisce.
-
L'S2 di un moderatore del forum si è fatto un giro in lavatrice, un paio di giorni in un barattolo di riso e si è riacceso.
Tentar non nuoce, se torna tutto ok e vuoi lo stesso l'active il note lo puoi rivendere.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pagot
L'unica pazzia che sto per fare è quella di uscire e comprare S4 ACTIVE.
Non posso pensare di andare verso l'inverno con un telefono che per un po' d'umido si inchioda e devo tenerlo fermo.
Qui da noi tra la bora e l'acqua se piove è normale essere bagnati e il telefono si bagna anche lui.
Non so se ce la faccio ad aspettare 2 giorni tra l'altro .... e tornare al BB mi infastidisce.
una vera pazzia perchè se è come dici l'S4 rischia di fare la stessa fine, a meno che tu non stia pensando di rimpiazzare il tel ad ogni acquazzone?! :)
non ti conviene prendere ed usare all'abbisogna una cosa del genere? (ti ho linkato la prima che ho trovato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
una vera pazzia perchè se è come dici l'S4 rischia di fare la stessa fine, a meno che tu non stia pensando di rimpiazzare il tel ad ogni acquazzone?! :)
non ti conviene prendere ed usare all'abbisogna
una cosa del genere? (ti ho linkato la prima che ho trovato)
Grazie per il Link.
Ma ieri il telefono mi si è bagnato in tasca della giacca, opportunamente coperta da un un Drizabone che non ha tenuto come doveva e si è inzuppato (forse,anzi sicuramente, devo ingrassarlo e fare un po di manutenzione).
L'opzione S4 ACTIVE viene proprio dal fatto che il telefono è certificato IP67 e quindi un po' di umidità dovrebbe sopportarla.
-
1 allegato(i)
RISOLTO :cool:
Per prima cosa, se vi dovesse capitare di bagnare il coso togliete subito la batteria per evitare pericolosi corto circuito.
Poi ... asciugatelo per benino.
Potete anche provare a metterlo nel riso, come dicono in tantissimi, mentre aspettate che si asciughi di suo. Male non può fare, al limite si imbianca un po' con l'amido.
Ma poi non è sicuro che parta o che, se parte tutto vada bene.
Come è naturalmente capitato a me.
Allora oggi a mezzogiorno mi sono stancato di far tentativi di avvio, perchè tanto succedeva sempre e solo quello, e cioè il telefono si accendeva, compariva il logo Samsung che schizzava immediatamente verso l'angolo superiore destro, il tutto un paio di volte e poi lo schermo diventava e restava nero.
Ho smontato il telefono, cosa molto semplice da fare, basta fare piano ed usare o uno spessorino di plastica o le unghie, ma assolutamente no un cacciavite od una lama se no rompete tutto.
Tolta la cornice ho staccato tutti i contatti e le ultime due viti della scheda madre e ... sorpresa !
Guardando il telefono dal retro, sul bordo destro , giusto dopo quello che sembra uno sportellino in basso a dx, scorre un contatto metallico sulla scocca ed anche sulla scheda, arriva quasi alla sim.
Era completamente bianco, ossidato per benino, ricoperto da una patina polverosa tipo gesso che evitava il contatto.
Idem per il connettore immediatamente sopra.
Mi sono armato di spazzolino da denti e con del whisky (non avevo alcool a portata di mano, ma son sicuro che così il telefono si è anche divertito) ho pazientemente pulito tutti i contatti.
Ho rimesso la scheda, ricollegato tutto, messa la batteria e con le lacrime agli occhi l'ho visto risorgere.
Per scaramanzia l'ho spento e riacceso un dieci volte, ho anche fatto un wipe della cache.
Per ora va, speriamo bene.
Grazie a quelli che mi hanno risposto.
E ora cercherò una custodia protettiva seria, per ora rimonto questa Allegato 81972
Bianca e con il flip.
lo ingrandisce giusto un po' ma ho tre giorni di autonomia, ed un centimetro in più alla mattonella non gli fa nulla. rotfl
-
io ti consiglierei una covere vera e propria non una flip cover che si rompe quasi subito ed è scomoda... non credere che ls4 active sia resistente come lo spaccia samsung... anzi...
-
Update titolo
Questo thread raccoglierà tutti i suggerimenti utili per rianimare un gn2 o qualsiasi altro device bagnato
Non andato troppo OT rimanete in argomento grazie mille
-
5 allegato(i)
Visto che il post ha assunto evidenza (un onore) vi posto le foto delle parti incriminate, sperando di essere utile.
Raccomando cautela e prudenza nell'aprire il telefono (è tutta plastica!), nello disconnettere i contatti e nel riassemblare il tutto.
Per separare il telefono dalla scocca posteriore suggerisco di inserire, piano e con cautela, uno spessore di plastica tra il bordo vetro e la cornice cromata (plastica).
Facendo leva si staccano i dentini di fissaggio che sono del tipo di quelli del coperchio posteriore, ma posti diversamente.
Ci sono solo due posti difficili e sono quello interno superiore nel vano batteria che va staccato da dentro e consiglio per ultimo. Attenzione che ha le parti vicine, sotto la sim ad esempio, molto sottili e si possono rompere.
L'altro è quello attaccato al corpo microfono in basso, ma viene via facilmente.
Ancora attenzione quando separate la scocca dopo aver staccato tutto: il foro del jack è protetto all'interno da una protezione in gomma che si stacca in parte, se si tira troppo la si sposta in basso e si potrebbe rompere, vedere la foto sotto
Allegato 82103
Una volta fatto ottenete la scocca:
Allegato 82104
Ed il corpo telefono:
Allegato 82106
Di seguito la foto con i contatti da staccare ... staccati:
Allegato 82108
Segue...
-
3 allegato(i)
segue
Una volta staccati i contatti potete separare la scheda madre dal corpo/vetro, di seguito le foto con le parti che si erano ossidate:
Allegato 82113
Allegato 82114
Per pulire il tutto ho usato, a parte il whisky che ho veramente utilizzato, uno spazzolino da denti pulito a setole medie e benzina avio, perchè ha un alto grado di volatilità e quindi evapora e si asciuga subito senza fare danni, e espelle anche l'umidità.
Non mi sono limitato a pulire i contatti ma ho passato per benino anche tutta la scheda davanti e dietro, facendo attenzione alle capsule auricolari ed all'obbiettivo.
Ho rimontato la scheda e messo la batteria.
Ho acceso e riavviato una decina di volte, anche togliendo la batteria e FUNZIONA (sgrat sgrat) :cool:
Allegato 82118
McGyver ma chi sei? rotfl rotfl rotfl
-
Ottimo @pagot grqzie da parte di tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Picciotto
Ottimo @pagot grqzie da parte di tutti
Con tutte le volte che ho approfittato dei consigli del Forum ....
:-[
-
Lo so che esiste il tasto grazie, ma vorrei dirtelo anche tramite messaggio sperando che lo staff non si arrabbi pensando ad uno spam ;)
Grazie Pagot :D
-
Hai parlato di benzina avio, scusa l'ignoranza, cos'è? dove si reperisce? Esistono prodotti specifici per rimuovere l'ossido?
-
bravo pagot !!
ottimo intervento strautile ! :cool:
p.s. ma voi con i note che ci fate? da chi gli si ossida per due gocce di pioggia e deve spendere oltre 300euro per sistemarlo, a chi ha umidità in casa e dopo alcuni mesi smette di funzionare.. e a te che becchi la tempesta perfetta ed entrano due gocce dentro la scocca e i connettori si ossidano.. ma che è ?? da voi piove calcare ?? eheheh.
comunque non per difendere il povero device ma l'ho portato per un anno in spiaggia (vivevo su un'isola tropicale) e tra sabbia e mare si è fatto di quelle bagnate e insabbiate che un sony waterproof e dustproof in confronto sarebbe morto nel giro di una settimana.
il mio caro note 2 non ha fatto mai una piega ! e si è inzuppato completamente di acqua di mare, manco pioggia..
bhè, l'importante è che ora il tuo note è tornato alla grande e la tua miniguida su come recuperare un note ossidato è eccellente. :*
-
Quote:
Originariamente inviato da
flok2000
Hai parlato di benzina avio, scusa l'ignoranza, cos'è? dove si reperisce? Esistono prodotti specifici per rimuovere l'ossido?
Ho visto che hai problemi su un note (1).
Ti premetto che non ho idea se sono uguali o no.
Anche se potrebbe essere, forse differiscono in attacchini, viti e posizioni.
Per la benzina: hai presente quella che compri anche nei supermercati e che serve per smacchiare senza lasciare aloni? Ecco, semplificando e non me ne vogliano i puristi, QUELLA. :-)
Naturalmente non scioglie il calcare (non usare viakal o simile eh!) il calcare lo togli grattando con santa pazienza.
Ma toglie i residui, sgrassa ed aiuta ad espellere l'umidità (al contrario dell'alcool che la attira).
Poi è molto volatile e se ne va subito.
Naturalmente usa uno spazzolino duro e pochissimo prodotto, non devi affogare il telefono.
Puoi anche rimuovere l'obbiettivo della fotocamera per non far peggio.
Ovviamente quello che fai/farai lo fai/farai esclusivamente a tuo rischio e pericolo.
Buon lavoro ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zentropa
bravo pagot !!
ottimo intervento strautile ! :cool:
p.s. ma voi con i note che ci fate? da chi gli si ossida per due gocce di pioggia e deve spendere oltre 300euro per sistemarlo, a chi ha umidità in casa e dopo alcuni mesi smette di funzionare.. e a te che becchi la tempesta perfetta ed entrano due gocce dentro la scocca e i connettori si ossidano.. ma che è ?? da voi piove calcare ?? eheheh.
comunque non per difendere il povero device ma l'ho portato per un anno in spiaggia (vivevo su un'isola tropicale) e tra sabbia e mare si è fatto di quelle bagnate e insabbiate che un sony waterproof e dustproof in confronto sarebbe morto nel giro di una settimana.
il mio caro note 2 non ha fatto mai una piega ! e si è inzuppato completamente di acqua di mare, manco pioggia..
bhè, l'importante è che ora il tuo note è tornato alla grande e la tua miniguida su come recuperare un note ossidato è eccellente. :*
Hahahahahaha
la tempesta perfetta, è vero.
Per il calcare credo dipenda tutto da quanta acqua si prende.
Secondo me fanno più danno poche gocce che si asciugano subito anche grazie al calore del terminale piuttosto che una bella bagnata che risolvi smontando ed asciugando l'apparecchi.
Almeno è quello che penso e non è detto sia vero, forse è vero il contrario.
Ma a me è successo così.
Grazie per i complimenti :-[