Visualizzazione stampabile
-
vedo che in questo topic tutti esprimono la loro idea e quindi mi sembra doveroso, essendo possessore del note 2, di esprimere anche la mia considerazione sul fatto... io credo che la samsung stia facendo dei passi totalmente falsi perchè al di là di un note 2 che è già perfetto così, hanno rilasciato un aggiornamento alla versione 4.3 penoso sotto tanti punti di vista... io dico solo che la casa madre debba far in modo che io possa vendere un domani il mio note 2 per passare ad un nuovo smartphone della stessa serie... invece così io sono incentivato a passare ad un altro produttore poichè nel momento dell'acquisto di un cellulare del genere, il consumatore viene abbandonato con il suo prodotto che non riceverà più aggiornamenti e che se li riceverà, li avrà in tempi assolutamente inaccettabili; e al di là dei tempi bisognerà poi verificare la presunta validità dello stesso... ricordo che è da poco uscito il 4.4 e a noi se tutto va bene avremmo il 4.3 a breve... detto questo il mio prossimo smartphone (quando mi passerà la scimmia del note 2) sarà un nexus... che al di là degli aggiornamenti continui e repentini, è un cellulare che ha e che mantiene nel tempo un valore di mercato molto alto... io ho acquistato un note 2 poco tempo fa a prezzo quasi intero e adesso me lo ritrovo alla metà del prezzo... cose da matti... e comunque io dico che tutti coloro che difendono samsung affermando che noi nel momento dell'acquisto non abbiamo firmato una carta che ci desse accesso ad aggiornamenti simili ad un note 3 rispondo che un cellulare del genere ha un cuore android e per giunta deve essere trattato di conseguenza adeguandolo ai nuovi prodotti; infatti io non ho mai parlato di funzioni esclusive nel note 2 che riguardassero un uso particolare di sensori ecc. ma solo un aggiornamento più che sufficiente per poter godere ancora di un top di gamma che non ci è stato regalato... se poi alla samsung piace sfornare 10 cellulari al giorno per poi non aggiornarli... beh... questo non è android ma solo un modo per piazzare un sistema operativo già bello e pronto in pezzi di hardware destinati senò ad un bada deludente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Se no ci ritroveremmo ancora con ------- la 500 bicilindrica raffreddata ad aria.
MAGARI POTESSIMO AVERLA ANCORA OGGI...
A Genova e non solo sarebbe estremamente utile e risparmiosa
Chiudendo l'OT, considero il KNOX un autogol della Samsung. Mi auguro che gli altri produttori non seguano la stessa autolesionistica strada, magari a seguito di un accordo del Consorzio Android per evitare che nei nostri terminali si possa installare Ubuntu o Firefox OS. Sarebbe un suicidio, diventerebbe come la Apple, chiusa ad ogni ingerenza od influenza esterna...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tigronz
MAGARI POTESSIMO AVERLA ANCORA OGGI...
A Genova e non solo sarebbe estremamente utile e risparmiosa
Chiudendo l'OT, considero il KNOX un autogol della Samsung. Mi auguro che gli altri produttori non seguano la stessa autolesionistica strada, magari a seguito di un accordo del Consorzio Android per evitare che nei nostri terminali si possa installare Ubuntu o Firefox OS. Sarebbe un suicidio, diventerebbe come la Apple, chiusa ad ogni ingerenza od influenza esterna...
Non a caso Samsung sta studiando Tizen e cercherà alla lunga di tirarsi fuori da Android. Vedremo se poi lo farà veramente tutto dipenderà dalla sua capacità di far crescere il market e portare gli sviluppatori a lavorare anche per TIZEN.
Io sono dell'idea che bisognerebbe far capire come consumatori come la pensiamo. Per questo ho scritto già a Samsung Italia e Samsung Europa per dire che adoro i loro prodotti ma che dovrebbero aver una politica commerciale più attenta ai loro consumatori.
-
Andy per fare questo la via unica é avere software proprietario. Apple lo ha, i nexus lo hanno. Ingegneristicamente parlando é sempre piú facile partire da 0 piuttosto che poggiarsi sul lavoro altrui per metterci del proprio. Rifaccio un esempio basato sull'auto (scusate ma facendo ingegneria meccanica non posso farne a meno XD). uno deve fare una macchina (che per semplicitá consideriamo come assieme di motore cambio e telaio). Bene Ferrai produce tutto da se quindi progetta ogni singolo componente per adattarlo al meglio al prodotto finale. Oranmetti caso che ferrari vendesse a terzi il proprio motore e cambio. Questi terzi non possono fare un telaio a caso parte/do da 0, ma devono prima studiarsi per bene sia il motore che 8l cambio che hanno comprato, capendo come perché esecondo quali esigenze sono stati costruiti e solo in seguito potranno iniziare a disegnare il telaio, che comunque non raggoungerà mai la stessa qualità del telaio ferrari. Con Tizen sqmsung sarà in grado di avere tutto in c@sa e d8 ot5immizzare ttto al meglio.
A parte possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo ma il concetto di base è questo. (non mi venite a dire eh ma la mclaren f1 aveva il motore bmw perchè in quel caso la casa che costruisce il telaio ha richiesto il motore all'altra casa in modo che si adattasse alle loro esigenze).
Poi ovvio partendo da 0 ci vorrá molto tempo per centrare l'obiettivo, e in samsung non sono mica stupidi. All'inizio faranno (secondo me) 2 linee distinte di prodotti (tizen e android, quest'ultimo soprattutto per top di gamma) facebdo magari prodotti come s3 plus/advance con tizen per sondare il mercato basandosi sul nome di prodotti che hanno avuto un successo enorme. Dopodichè se la prima parte del piano andrá in porto utilizzeranno solo tizen. Ricordiamoci che alla base di tutto questo ci sta un mercato in cui l'80% di possessori di bmw non sa di avere una macchina a trazione posteriore, e una percebtuale simile non sa che sistema operativo monti il suo cellulare samsung nè cosa sia android. Statistiche e ricerche alla mano. Quindi in samsung sono dei veri geni malefici del commercio.
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
e una percebtuale simile non sa che sistema operativo monti il suo cellulare samsung nè cosa sia android. Statistiche e ricerche alla mano. Quindi in samsung sono dei veri geni malefici del commercio.
Inviato dal mio GT-P3110 usando
Androidiani App
il tuo ragionamento non fa una grinza purtroppo,ma conosco una altra casa (Nokia) che ha voluto fare il furbetto e guarda adesso come è combinato ,si,certo è sempra una marca prestigiosa ma la sua perdità va giudicato sulla base di cosa poteva diventare e invece adesso...
-
Sì fa spesso il confronto con APPLE ci sono caduto anche io. Ma l'idea del sistema chiuso immobili abile e non modulabile parte da lontanissimo dal Apple 2. Un bel oggetto di design plug and play diremmo oggi.
Da allora, mentre Wozniak hacker e modder si allontanava da Jobs Manager e incantatore, Apple ha mantenuto coerentemente quella strada fatta di prodotti di grande qualità, superba estetica e funzionalità (non esenti da difetti) prezzo sproporzionato (!!!) E PLUG AND PLAY. Non modificabili perché costruiti per fornire un'esperienza semplice ad un utente assolutamente disinteressato allo sviluppo funzionamento e miglioramento del mezzo, ma che considera solo ciò che questo gli può dare qui ed ora.
Come sostiene però APPLE, questa politica di prodotto funziona con la fidelizzazione = UN CLIENTE APPLE È UN CLIENTE SODDISFATTO.
I clienti non hanno libertà, né di moddare, né di cambiare la batteria, ma sono super coccolati, e dopo tre anni non a caso Apple tiene alto il valore di Ipad 2 e Iphone 4 con Ios7.
Così il cliente è sempre certo di avere un prodotto (almeno per qualche anno) vincente e facilmente rivendibile.
Ora dobbiamo chiederci:
CI SENTIAMO COCCOLATI DA SAMSUNG??
Comprereste un telefono Samsung anche con Tizen rinunciando a qualunque modding e affidandosi alle sue politiche di aggiornamento?
....
Io so cosa rispondere...👍
-
Comprereste un telefono Samsung anche con Tizen rinunciando a qualunque modding e affidandosi alle sue politiche di aggiornamento?
....
Io so cosa rispondere...[/QUOTE]
Tutti sappiamo cosa rispondere. ma ripeto che siamo una piccolissima percentuale. qualora samsung introducesse tizen sul mercato, farà sempre fede all'interfaccia nature UX. risultato? l'80% dei suddetti prima non noterà neanche la differenza.