Bah... sinceramente dopo aver scoperto il cloud me la caberei anche con una sd da 4gb.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Di quale cloud parli? Dropbox? O intendi icloud per ios5?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
★ Samsung Galaxy Note ★ NEXUS 4 ★ NEXUS 5 ★ ONEPLUS ONE ★
non è che le sd abbiano "livelli di rottura" più alti rispetto alle altre...il problema è che hai quello che per cui hai pagato: transcend, di certo, non è un prodotto di qualità, come non lo è adata e compagnia.
Spendendo di più per una sandisk oppure una samsung, si evitano certi problemi.
No instndo su Picasa o Google+ diciamo che giá riesco a caricare tutte le foto e video personali.
Per gli MP3... inutile averne 1,000,000 ne bastano un 200/300.
Diciamo nulla di esigente... diciamo che con una 16gb se vogliamo caricarci un paio dio film è perfetta... su unp schermo "cosí piccolo" 1gb di spazio per risoluzione e audio basta e avanza.
Poi a breve sembra uscirá il cloud di Google... molto a breve...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Salve, io uso sia Trascend classe 2 che una Samsung classe 10 da 32Gb e zero problemi.. Ho installata la LA4.
Inviato dal mio GT-N7000
io utilizzo una 32 GB Samsung classe 10 e mai avuto problemi (20 GB di roba tra video, foto e mappe Sigic). Utilizzo anche 3 Trascend da 32 GB 400x (CF) per la mia reflex e non ho mai avuto problemi a differenza di due Sandisk Ultra "fumate" nel giro di un anno... Le Trascend tra i fotografi sono apprezzate per il loro rapporto qualità prezzo, non le definirei così scarse.
Originariamente inviato da digiborg
Io vendo transcend da anni e solo con le microsd da 4/8gb ho notato rotture strane, poi tanto hanno garanzia a vita.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
be', è ufficiale: sono io lo sfigato :-D Scusate, per curiosità..... qualcuno ha provato micro sd da 32 della Kingston? Perchè, comunque, per la cronaca, sul pc funziona magnificamente, ma ho riprovato anche ora: se ci metto 4 gb di musica tramite lettore da pc, la inserisco nel note e.... puf! metà della roba finisce in lost.dir!