Visualizzazione stampabile
-
Esatto: "monitor dotato di hdmi", ovvero tutti i monitor da qualche anno a questa parte, anche quelli da 19 pollici.:)
Stampa: il link della discussione che mi hai inviato riporta quello che io ho scritto in due righe o mi sbaglio?:)
Excel: credevo volessi qualcosa di piu funzionale che il semplice Polaris...:)
Tethering: ma che ti rispondo a fare se ne sai piu di me?:)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
-
Per stampare devi comprare Printer Share dal market, costa 10 euro, ma ci fai tutto!
Oppure usa Google Cloud Print che è gratis!
Ciao e benvenuto!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
-
Monitor: va benissimo anche solo la visualizzazione, però ho visto l'acer t in funzione e ha bisogno oltre che della connessione hdmi anche di una usb per avere la funzione touch, ma comunque è il problema minore
"Excel: credevo volessi qualcosa di piu funzionale" devo solo riempire alcuni campi per fare la fattura
il problema rimane la stampa, stamattina ho smanettato in giro per il web e ci sono solo soluzioni wireless tramite internet e non è che se mi ferma la finanza gli posso dire "ha si non ho la bolla di scarico e la fattura firmata perchè ero fuori campo" e aspettarmi una risposta del tipo "ha be! se è così vada pure!"
quello che non ho capito se con alcune stampanti sansung riesco o no stampare questo benedetto file di excell senza passare per internet.
comunque ho visto che nel web la richiesta di stampanti per smartphone è elevata quindi dovrebbe essere solo una questione di tempo, intanto penso di arrangiarmi cosi: compilazione fattura con il note trasferimento su pc che resta comodamente nel sedile e stampa
-
per stampare se hai una hp o una Canon WiFi ci sono le app gratuite nel market ("HP ePrint Home&Biz" e "Canon ePP). Personalmente testate e funzionano benissimo entrambe. Utilizzo Polaris sia per Excel che per Word ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
digiborg
per stampare se hai una hp o una Canon WiFi ci sono le app gratuite
Scusa la mia ingnoranza ma quando si parla di stampanti in wifi e relative app, si intende passare sempre attraverso internet o andando in Tethering la stampante riconosce la rete creata dal note e faccio tutto in "casa"?
Quote:
Originariamente inviato da
digiborg
"Utilizzo Polaris sia per Excel che per Word
Grazie ottima notizia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giogas
Scusa la mia ingnoranza ma quando si parla di stampanti in wifi e relative app, si intende passare sempre attraverso internet o andando in Tethering la stampante riconosce la rete creata dal note e faccio tutto in "casa"?
Mi era già sembrata strana la tua precedente risposta, adesso ho avuto conferma, ossia che confondi internet con il wireless che non centra nulla.
Il wireless, anche se si usa per collegare il terminale ad internet, non centra nulla in realtà, perchè è un metodo di connessione, quindi aldilà di internet il wireless funziona a se, in poche parole, tanto per parlare in termini spiccioli, sostituisce il collegamento con il cavo. La stampante trasmette il segnale, il terminale riceve il segnale e si mettono in comunicazione.
Altro esempio, se hai un router e vuoi entrare all'interno per configurare i parametri, cosa fai? accedi al nome della rete del router, metti la password e ti viene assegnato l'indirizzo e puoi vedere l'interno (la pagina web di configurazione del router stesso) anche se la linea è staccata.
Questo esempio per farti capire che il wireless è un metodo di collegamento, che poi venga usato per sfruttare internet è una cosa a parte.
La cosa che mi soprende è che conosci il tethering ma non conosci il semplice funzionamento del wireless :) come dire so correre in pista, ma non so cos'è l'acceleratore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabberJ
come dire so correre in pista, ma non so cos'è l'acceleratore.
hai ragione ma io cambierei la frase con "so correre in pista, ma non ci capisco na mazza di motori".
vediamo se riesco a carburare bene:
con il Tethering creo un hot spot e divulgo internet e qui non ci piove in quanto ho un ideos che mi serve solo a quello.
con il wireless oltre a collegarmi in rete, se ho capito bene quello che mi stai dicendo, la rete la creo pure quindi la stampante wifi mi riconosce e spampa
giusto?
comunque quaquadra ancora non mi cosa :-(
quello che pensavo era che il semplice fatto di accendere il wifi non creassi una rete ma solo un collegamento ad una rete, mentre tramite il Tethering creassi la rete indipendentemente dal fatto che questa avesse internet o meno.
-
potrei avere un link dove prendere il connettore miniusb - hdmi??
thanx
-
Quel che dice giogas mi spinge a rispondere.
Di solito a casa si ha un access point wireless, il quale propone una rete wifi alla quale ci si connette con i terminali, siano essi pc, telefoni, tablet e... stampanti.
Quindi una stampante wifi ha prima di tutto bisogno di connetersi ad una rete wifi e quindi c'è bisogno di un access point.
La domanda quindi è se il Note può fare da access point (SI) e se può inviare file da stampare in rete (wifi) verso una stampante connessa sulla stessa rete (wifi).
Giusto? Oppure non devo bere birra a pranzo? :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
badmaru
La domanda quindi è se il Note può fare da access point (SI) e se può inviare file da stampare in rete (wifi) verso una stampante connessa sulla stessa rete (wifi).
Giusto?
spero che qualcuno possa confermare quello che dice badmaru, anche se ho i miei dubbi che la mattonella e affini arrivino a tanto.
Oggi ho avuto il culo, in senso letterario.... di trovare in azienda, il tecnico della della rete, infilato sotto una scrivania quindi quando mi ha risposto non era proprio la faccia quello che vedevo o_O ..non mi sono messo a parlare di telefonini, ma ho chiesto se 2 dispositivi wireless possano comunicare tra di loro senza un acess point? ..dice che: se sono preconfigurati per accoppiarsi non vede il problema.