Visualizzazione stampabile
-
Anch'io ho avuto telefoni Nokia e fidati, ne ho cambiati parecchi...
da quello che mi risulta anche nei nokia, anzi in qualsiasi telefono, devi sbloccarlo, cliccare la rubrica,cercare il numero, e far partire la chiamata...non mi sembra che funzioni con la forza della mente.... ;)
Nel note comunque puoi sempre usare i comandi vocali (molto comodi) ;)
e per i messaggi vale lo stesso discorso...
Io sono solo in disaccordo con la tua affermazione che il comparto telefonico del note è scadente e complicato.... tutto qui...
-
Il bello di Android è che è tutto più o meno risolvibile in qualche modo, ti consiglio di metterti una lock screen alternativa con i link ai messaggi e alla rubrica così risparmi tempo...
Per la parte telefonica , la ricezione è eccellente... molto molto buona, al di sopra di altri telefoni... L'audio per me è sufficiente , anche se io non uso molto la parte telefonica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarkFI
Salve ragazzi!
Inizio anche io ad essere intrigato da questo Note,che tra l' altro sarebbe perfetto per il lavoro che faccio.
Però, siccome non amo portarmi dietro troppi gingilli, ecco che nel mio caso userei il Note anche, per non dire sopratutto, come telefono.
Vorrei quindi chiedere a chi già lo possiede come funziona la parte telefonica del terminale: ricezione segnale, qualità audio telefonate etc. , e magari, visto le dimensioni non proprio mini, capire il feeling che pupò dare......un mattone appoggiato all' orecchio...rotfl
Ho cercato sul forum info al riguardo, ma ho trovato davvero poco; e quei pochi commenti che ho letto non erano granchè entusiasti.
Mi postate per cortesia le vostre impressioni in merito?
Credo che alla fin fine questo post possa essere interessante per molti, perchè spesso ci si dimentica che questi " mini pc" sono pur sempre dei telefoni............o no? ;)
Io finora mi sono trovato benissimo. Sono a Roma, con operatore Vodafone e il cell non mi prende solo in ambienti chiusi. E per chiusi non intendo casa, ma ascensore, garage o sotto la metropolitana, per ovvi motivi. :P
Per il resto la recezione è sempre buona. Non ho mai avuto problemi a parlare con gli altri, ogni tanto però ho difficoltà io a sentire gli altri, ma è una rarità. Basta che chiedo di ripetere e il secondo tentativo va a buon fine.
Quanto alla "difficoltà" di utilizzo, forse qualcuno se lo dimentica, ma personalmente io uso l'utilissima gesture della touchwiz. Vado in rubrica, scorro fino al contatto desiderato. Devo chiamare? Swipe a destra. Devo mandare un sms? Swipe a sinistra. Mi sembra estremamente facile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreas Schnaas
Quanto alla "difficoltà" di utilizzo, forse qualcuno se lo dimentica, ma personalmente io uso l'utilissima gesture della touchwiz. Vado in rubrica, scorro fino al contatto desiderato. Devo chiamare? Swipe a destra. Devo mandare un sms? Swipe a sinistra. Mi sembra estremamente facile.
Quoto in pieno....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Samask
Quoto in pieno....
Ragazzi, anche io uso le gesture, ma converrete che hanno senso solo per i numeri "frequenti" che si trovano nel registro chiamate. Per i numeri più usati per semplificarmi la vita ho anche creato shortcut diretti sulla home (un click e via).
Quello che io volevo dire è che la gestione della parte telefonica con Android (non solo con il Note) è comunque un po' cervellotica e non intuitiva come sui cell "semplici". E' una funzione trattata come tante altre, esattamente come sarebbe su un PC. Questi sono strumenti che fanno "anche" telefonate, non telefoni che fanno anche altre cose.
Per quanto riguarda il Note in particolare, come ho scritto trovo un po' scarsa la qualità audio. Non sono il solo, ma vedo anche che ci sono persone molto soddisfatte. In più trovo lenta la gestione del cambio rete (con l'HTC era molto più rapido).
Comunque se dico che non cambierei mai il Note per altri terminali qualcosa vorrà pur dire ;)