CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
Discussione:

carica batterie solare

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    452
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note,Optimus 2x

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 43 volte in 36 Posts
    Predefinito

    Capienza e amperaggio come diceva ITalce sono 2 cose diverse... se prendi una batteria con capacità da 2600 mAh ricarichi il Note una volta perchè esso ha 2500 mAh... ti conviene prendere una batteria esterna da 5000 e passa mAh (di capacità)
    Sony Xperia Z1
    Samsung Galaxy Note 10.1 N8000 Stock ROM XXBLJ9 4.1.1 con root e cwm!!!
    Samsung Galaxy Note N7000 Stock ROM XXLSA Android 4.1.2 con root e cwm,una favola!!!!
    Lg Optimus 2x con ROM Cyanogenmod Nightly , baseband 725.


  2.  
  3. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    bari
    Messaggi
    14
    Smartphone
    note 8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da elsapo Visualizza il messaggio
    Io ho dato per scontato che si parlasse dell'amperaggio in uscita del caricabatteria...


    qst sono le caratteristiche di un caricatore che scpndo me potrebbe andar bene....


    Caricabatteria Emergenza Solare 2600mah
    Info - Capacità: 2600mAh
    - Certificato CE
    - Batteria interna ricaricabile da USB o da presa Rete o dal Pannello Solare
    - Input con alimentatore: AC100V-240V
    - Input Voltaggio/Corrente:5.0~5.5V / 500~1000mA
    - Voltaggio in Uscita: Regolabile tra 4.5V,5.5V,6.5V,9.0V
    (selezionate il voltaggio preferito per il vostro dispositivo, il 5.5 è il più usato)
    - Output: 400~800mA
    - PV Pannello Solare: 5.5V 110mA~150mA 0.6~0.8W

    forse mi sto confondendo....

  4. #13
    Androidiano VIP L'avatar di ITAIce


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Monza & Brianza
    Messaggi
    2,212
    Smartphone
    Galaxy Note 3, Galaxy Tab 10.1

    Ringraziamenti
    537
    Ringraziato 257 volte in 239 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da scorcione Visualizza il messaggio
    qst sono le caratteristiche di un caricatore che scpndo me potrebbe andar bene....


    Caricabatteria Emergenza Solare 2600mah
    Info - Capacità: 2600mAh
    - Certificato CE
    - Batteria interna ricaricabile da USB o da presa Rete o dal Pannello Solare
    - Input con alimentatore: AC100V-240V
    - Input Voltaggio/Corrente:5.0~5.5V / 500~1000mA
    - Voltaggio in Uscita: Regolabile tra 4.5V,5.5V,6.5V,9.0V
    (selezionate il voltaggio preferito per il vostro dispositivo, il 5.5 è il più usato)
    - Output: 400~800mA
    - PV Pannello Solare: 5.5V 110mA~150mA 0.6~0.8W

    forse mi sto confondendo....
    Per farti capire, i mah (milliamper) sono la capienza della batteria, diciamo come il serbatoio della macchina, più è grosso, meno volte devi fare il pieno

    Output è la "quantità" in uscita della corrente, più è alta, meno tempo ci vuole per ricarica il cellulare...

    Tieni conto che la batteria del note a un serbatoio da 2500 mah, quindi riusciresti a ricaricarlo una volta soltanto...

    Quindi devi vedere te quali sono le tue esigenze...

    PS ho usato volutamente termini "errati" per semplice le cose al massimo...

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

  5. #14
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    104
    Smartphone
    N7000 EU , N9005 IT

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 16 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da scorcione Visualizza il messaggio
    Caricabatteria Emergenza Solare 2600mah
    Info - Capacità: 2600mAh
    Non so fino a che punto ci puoi fare con questa capacità ti spiego perchè , il GNote ha 2500 mah di batteria ma è quasi certo che questo tuo caricatore avendo internamente una batteria da 2600 mah ( differenza troppo bassa ) non riesca a assicurarti neanche una semplice carica intera perchè una parte dei suoi mah vendono dispersi nel processo di carica. Ti dico che con la mia batteria esterna da 6000 mah ci ricavo 1 carica completa più il 60/70 % della seconda quindi il rapporto con la tua da 2600 dovrebbe essere 80 % di una carica.

    Quote Originariamente inviato da scorcione Visualizza il messaggio
    Output: 400~800mA
    Questo caricatore riuscirebbe a caricare il GNote solo da spento perchè il GNote richiede 1 A acceso ossia a pieno regime , quindi la carica non partirebbe neanche ( basta vedere l output del caricatore da muro che hai ora ) .

    Non volevo " buttare giù " questo caricatore che hai citato ma mi sembra estremamente sbagliato per il nostro "phablet"

  6. #15
    Androidiano L'avatar di elsapo


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    204
    Smartphone
    Xperia Mini Pro, Galaxy Note

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 12 volte in 11 Posts
    Predefinito

    L'output del caricabatteria del Note, che non ho a portata di mano, che amperaggio ha in uscita?
    Mi sembrava che da 1A in su fosse sufficiente e che quello da casa avesse proprio 1A in uscita.
    Il mio da auto ha 2A in uscita e col navigatore non ho problemi di ricarica. A che servirebbero 5A?

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

  7. #16
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    325

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 41 volte in 39 Posts
    Predefinito

    allora, io ne ho preso uno che se nn è quello di cui sopra ha le stesse caratteristiche... era il massimo in circolazione: per inciso, pannelli solari con accumulatori da 5000 mah di dimensioni da cellulare non ne ho visti e impiegherebbero giorni a ricaricarsi: a questo punto occorrono quelli grandi, da notebook. Comunque sta di fatto che non arrivando a 1A in uscita il mio, pur essendo da 0,8 che era il massimo in circolazione, il note NON lo carica... nonostante anche l'accumulatore interno da 2600, se anche il note è scarico al massimo gli dà un 2% di carica, poi sul display del note si visualizza lo status in ricarica, ma di fatto anche dopo ore non aumenta di nulla. E ciò anche avendo caricato al massimo l'accumulatore del pannello solare con corrente elettrica... se poi l'accumulatore del pannello non è al 100% non carica nemmeno di 1% il note.... e questo è quanto...
    Ultima modifica di souther; 24-04-12 alle 21:45

  8. #17
    Androidiano L'avatar di elsapo


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    204
    Smartphone
    Xperia Mini Pro, Galaxy Note

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 12 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Non avendo con me il caricabatteria del Note, questa notte l'ho caricato con quello Motorola del EX115, .55A. Telefono acceso ma in standby... Non so dire in quante ore ma il telefono alle 8 tra carico.

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

  9. #18
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    1,087

    Ringraziamenti
    276
    Ringraziato 84 volte in 73 Posts
    Predefinito

    Interessante...
    Vado leggermente ot ma neanche troppo... Che ne pensate degli zainetti con pannello solare??
    Tipo il peppersun per intenderci
    http://www.peppersun.it/

  10. #19
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    104
    Smartphone
    N7000 EU , N9005 IT

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 16 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da souther Visualizza il messaggio
    allora, io ne ho preso uno che se nn è quello di cui sopra ha le stesse caratteristiche... era il massimo in circolazione: per inciso, pannelli solari con accumulatori da 5000 mah di dimensioni da cellulare non ne ho visti e impiegherebbero giorni a ricaricarsi: a questo punto occorrono quelli grandi, da notebook. Comunque sta di fatto che non arrivando a 1A in uscita il mio, pur essendo da 0,8 che era il massimo in circolazione, il note NON lo carica... nonostante anche l'accumulatore interno da 2600, se anche il note è scarico al massimo gli dà un 2% di carica, poi sul display del note si visualizza lo status in ricarica, ma di fatto anche dopo ore non aumenta di nulla. E ciò anche avendo caricato al massimo l'accumulatore del pannello solare con corrente elettrica... se poi l'accumulatore del pannello non è al 100% non carica nemmeno di 1% il note.... e questo è quanto...
    Hai perfettamente ragione che un accumulatore solare da 5000 mah impiegherebbe troppo tempo per caricarsi tramite i pannelli ma sta di fatto che un 2600 mah non ti permetterebbe di caricarlo neanche una volta completa , poi se leggi la mia risposta precedente ti dissi che 800mah in uscita non possono caricare il GNote ecco perchè il tuo non funziona. La capacità della batteria potrebbe essere 1 mah , 1000 mah o 10000 mah ma questo centrerebbe solo con quanta carica puoi offrire allo smartphone quindi diciamo è a scelta del utente da quanto prenderlo , ma se lo prendi con caratteristiche di mah COME OUTPUT di 800 sicuramente non può caricare come è successo a questo tuo che hai preso.

  11. #20
    Androidiano L'avatar di elsapo


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    204
    Smartphone
    Xperia Mini Pro, Galaxy Note

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 12 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Mi sembra che se quanto affermate fosse vero un caricabatteria a pannelli solari sarebbe inutile... Non è che se devo caricare una batteria da 2.5A con un accumulatore da 2.6A e 1Ah impiego 2h30m esaurendo la carica dell'accumulatore? Questo a patto che la batteria da caricare non sia in uso.

    Quello che ho visto fra le caratteristiche del pannello è che ricarica 0.15Ah e per ricaricare una batteria da 2.6A ci impiega una vita!!!

    Ho visto ora che più sopra il calcolo era già stato fatto, tenendo conto dell'assorbimento dovuto ai materiali e questo comporta il fatto che la batteria del Note potrebbe anche non ricercarsi completamente.
    Ma allora esistono caricabatteria solari che possano davvero essere utili?
    Come scritto sopra, gli zainetti forse?

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di elsapo; 25-04-12 alle 10:34

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy